Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Featured Replies

Inviato

***Citazione eliminata***

 

Se ci sono persone che andrebbero licenziate a calci nel culo, questi sono i responsabili del marketing alfa romeo, tutte le pubblicità dal lancio della Giulia hanno fatto davvero schifo, soprattutto dopo che è uscito il motto “join the tribe”. Ma come gli é potuta venire in mente una cacata simile?

Modificato da Wilhem275

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • Risposte 339
  • Visite 114k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Appena arrivata in concessionaria! 😍😎    

  • Su Auto di giugno prova su strada della Veloce 210 cv. Grazie anche ai cerchi da 20 (anziché gli eccessivi 21 della Competizione), prestazioni eccellenti, soprattutto nello 0-100 kmh, con 6.5s ri

  • Arrivata … questa (aziendale) va a tenere compagnia alla mia Quadrifoglio 🍀 

Immagini Pubblicate

Inviato

😵💫  aldilà delle stereotipie tipiche da pubblicità (che esistono da quando appunto esiste la pubblicità), trovo “interessante “ che sta’ povera crista che guida una macchina sia vista come una che che si sente indipendente (perché poi?) oppure come una mantenuta (perché..non può essere una che lavora?)

🥶 

Inviato

Aldilà del donna o non donna di cui mi importa 0, la musica è al limite dell'insopportabile e la voce narrante è pure peggio. Ma basta hanno stancato, ed è un peccato perchè le inquadrature e la fotografia le trovo azzeccate

Inviato

Mi accontento di vedere ancora pubblicità su Stelvio-Giulia 😅. Chiaro che poi spero che mettano la quadrifoglio 🍀 appena fanno il MY

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

***Citazione eliminata***

 

Il marketing segue una spinta sociale che ancora nella politica non è accettata, specchio di due generazioni che vanno in due passi diversi. Oltretutto, la pubblicità mostra un mondo "ideale". Un mondo in cui navi di migranti non vengono lasciate affondare, in cui ONG non vengono multate, in cui il razzismo non esiste e nemmeno l'omofobia. Non è il mondo reale, ma il mondo del marketing non lo è mai stato.

Se poi il mondo del marketing aiuta delle cause di integrazione, libertà, diritti e benessere, non vedo che problema ci sia. C'è ancora tanto da fare. Un esempio, che mi riguarda: Anti-LGBTQ+ violence in Europe hits decade-high, report finds – POLITICO

 

18 ore fa, Stonks scrive:

[...]

Project Manager: ”Hmm, siete sicuri che ci aiuterà a vendere più caffè?” 🤔 

[...]

Conosco varie persone nel branding Lavazza, ti posso assicurare che non è quella la risposta.

E ti posso assicurare che l'opposizione è nel caso opposto. Basta prendere il caso Barilla (azienda per cui ho lavorato in seguito alle affermazioni pro "famiglia tradizionale", un altro elemento fittizio, e che sta facendo un grandissimo lavoro di corporate culture).

 

Chiudendo l'OT, dico che questo spot della Stelvio mi sembra orrendo da un punto di vista narrativo e musicale. Voce sgradevole in associazione alla musica e viceversa.

Modificato da Wilhem275

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
47 minuti fa, aboutdas scrive:

Chiudendo l'OT, dico che questo spot della Stelvio mi sembra orrendo da un punto di vista narrativo e musicale. Voce sgradevole in associazione alla musica e viceversa.

 

Più che altro, ci vuole proprio impegno per far sovrapporre così male la traccia vocale della canzone con la traccia vocale della narratrice (o quello che è).

Mi chiedo chi si occupi degli spot Alfa perché gli altri brand del gruppo non fanno questi errori.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
8 ore fa, Stonks scrive:

Nella mia zona ne girano parecchie, molte sono aziendali, e ti giuro che ci vedo solo uomini alla guida.

 

...la tua impressione sta bene insieme con queste date di una studia

clienti di una Suv-D nelle stati EU big-5, purtroppo Stelvio no fa parte della studia, ma non credo che sarebbe molto diverso il risultato

 

image.png.50ac1143cb6318fd86344c0a978d2d44.png

image.png.4d6e765b21f6b5a46c6755e3bb397c30.png

 

 

Inviato

personalmente l'unica persona che io sappia possedere uno stelvio è una super milf che abita nel mio palazzo e ci va con la figlia ad equitazione. probabilmente in usa vista la stazza media dei suv il d è proprio il segmento per le milf. più in generale la narrazione dell'auto potente, veloce, rombante penso sia finita da un gran pezzo, tralasciando il fatto che l'auto non è più un mezzo di riscatto o affermazione sociale, appena senti parlare di sgasate un brivido corre per la schiena pensando ai consumi...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.