Vai al contenuto

superkappa125

Quanto ti piace la Toyota Prius 2023?  

106 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Toyota Prius 2023?

    • Molto
      73
    • Abbastanza
      26
    • Poco
      4
    • Per nulla
      3


Messaggi Raccomandati:

1 ora fa, Vanzo scrive:


Per Maxwell: la mia è una Lounge liscia, non Plus

Ecco mi sembrava strano che riguardasse la Plus. Ho trovato diverse persone che hanno ordinato la Plus presto in maggio e per tutti come me le consegne sono tra gennaio e febbraio, 8 mesi. E per chi ordina ora o ordnato ultimi tempi, si va ad un anno. 

 

Nel resto d'Europa tutte le versioni hanno uguale tempo, ma in Italia si vede che TMI, avendo 2 versioni con incentivo, devono aver prenotato poche Plus pensando che pochi pazzi avrebbero speso tanto in piu per averla...

  • Ahah! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

21 ore fa, Maxwell61 scrive:

Ecco mi sembrava strano che riguardasse la Plus. Ho trovato diverse persone che hanno ordinato la Plus presto in maggio e per tutti come me le consegne sono tra gennaio e febbraio, 8 mesi. E per chi ordina ora o ordnato ultimi tempi, si va ad un anno. 

 

Nel resto d'Europa tutte le versioni hanno uguale tempo, ma in Italia si vede che TMI, avendo 2 versioni con incentivo, devono aver prenotato poche Plus pensando che pochi pazzi avrebbero speso tanto in piu per averla...

Quanto viene a costare la Lounge+? Listino 43500€,beneficia di un ulteriore contributo come i 2700€ della Lounge? Perché nel caso tra le due versioni ci ballano 7500€,tempi di attesa a parte. 

Anche la stessa Toyota Italia ha fornito a Quattroruote un esemplare Lounge, nonostante (scorrettezza del servizio) lo abbia spacciato per la plus, tanto che nel servizio non c'è un accenno al sistema fotovoltaico,se non per un listino pesante dei 50000€ e non 43500€ della promozione,poi non parliamo del kit ricarica omaggio.

Essenzialmente la campagna vendite di Toyota Italia è stata impostata sulla versione Lounge,è sorprendente rilevare il prezzo finale della Prius Lounge che è competitivo con il powertrain Gen5 della Corolla Cross, tale che di fatto regalano la componente plug-in.della Prius. 

Il problema vero sono i colori a disposizione, è il prezzo da pagare per contenere i costi. 

A 34000€ di una versione Active è il riflesso di una battaglia dei prezzi nei confronti della Tesla mod. 3.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vorrei affrontare il tema efficienza della Prius plug in 2023. 

Quanti sono coloro che già la guidano da tempo e che hanno cominciato a stilare dei consumi. 

In base a quali settaggi offerti dalla vettura ritenete che si abbia il miglior risultato di efficienza del sistema plug in. 

I risultati offerti dai test del servizio di Quattroruote sono a mio avviso una combinazione di compromesso che non tiene conto delle termodinamiche del powertrain ibrido che in qualche modo è pur sempre legato ai suoi tempi e metodi di efficientamento. 

Per esemplificare:meglio solo in  elettrico per piccoli spostamenti urbani, così si risparmia tutta la procedura di messa in temperatura della componente termica, quando conviene procedere in ibrido? Non obbligatoriamente a fine ricarica! Ma quale altra possibilità avete testato? Ovvero immaginare, traguardi di percorrenza di 100km e oltre, quale strategia conviene mettere in atto? 

Link al commento
Condividi su altri Social

Per gli pneumatici da 19' per chi ha la versione Lounge, 

Oramai è andata così, gli attuali Yokohama sono quel che sono e non sarei pazzo da buttare migliaia di euro per delle 17' gomme e cerchi. 

Voglio sperare, il che tutto dipende dai numeri delle Prius vendute in Europa, che prima o poi, speriamo presto, un produttore premium di pneumatici ci proponga delle belle 19'in doppia classe A, in tal caso le 19'sarebbero eccezionali, allora ci ripigliamo quel 10%che stiamo lasciando oggi, anche perché voglio considerare i km occorrenti per rodare bene tutto  l'HSD se usiamo prevalentemente l'elettrico, quanto? Precedenti esperienze sulle full non meno ri 30k km. 

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, FRANZ 124 scrive:

Quanto viene a costare la Lounge+?

Listino 50,000, esclusa da incentivo

Scontato con rottamazione e finanziamento 43,500

Lo stesso vale per le altre versioni, i prezzi scontati pubblicati sono solo con rott+fin altrimenti è di più.

Io comprata con Gruppo d'acquisto e ulteriore sconto, a 43,500 eur.

 

La differenza con Lounge dipende dall'importo con incentivo se è con o senza rottamazione. In ogni caso il supplemento di prezzo per avere la Plus è molto elevato a causa della perdita dell'Ecobonus, e non proporzionale a quello che ha in più la Plus rispetto alla Lounge:

 

-4 telecamere con visuale a 360° con funzione di lavaggio

-Tetto con pannello solare (solar roof)

-Remote service park

-Consolle centrale con inserto in nero lucido

-Sedili in pelle vegana

-Sedili anteriori ventilati

-Sedili posteriori riscaldati

-Sedile del conducente, funzione di memoria

 

Ergo prendere la Plus è un lusso, ma la cifra in assoluto che ho pagato, 43,500 è molto competitiva per quello che è l'auto, è venuta parecchio in meno dell'altra alternativa che valutavo, una inferiore Kia Niro PHEV full optional, anch'essa fuori incentivo a causa degli optional. 

 

Inoltre i prezzi praticati su Prius di Toyota Motor Italia sono un mistero rispetto ai prezzi EU, molto più alti. In genere partono da oltre 44000 eur per le Active fino ai 51500 eur per la Plus e non le scontano nemmeno. Questo è quello che hanno pagato in Francia e Germania e mi sembra che in entrambe non abbiano piu del tutto dei bonus, in Francia sicuro.

In altri paesi come UK, nemmeno hanno voluto importare del tutto la Prius.

Insomma tra qualche anno una PLUS usata sul mercato EU sarà una rarità.

 

Cita

Anche la stessa Toyota Italia ha fornito a Quattroruote un esemplare Lounge, nonostante (scorrettezza del servizio) lo abbia spacciato per la plus, 

 

Ma quando mai, tutte le foto del servizio, esterni e interni, sono di una Plus, forse non sai distinguere i particolari che la caratterizzano.

Modificato da Maxwell61
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, Maxwell61 scrive:

Listino 50,000, esclusa da incentivo

Scontato con rottamazione e finanziamento 43,500

Lo stesso vale per le altre versioni, i prezzi scontati pubblicati sono solo con rott+fin altrimenti è di più.

Io comprata con Gruppo d'acquisto e ulteriore sconto, a 43,500 eur.

 

La differenza con Lounge dipende dall'importo con incentivo se è con o senza rottamazione. In ogni caso il supplemento di prezzo per avere la Plus è molto elevato a causa della perdita dell'Ecobonus, e non proporzionale a quello che ha in più la Plus rispetto alla Lounge:

 

-4 telecamere con visuale a 360° con funzione di lavaggio

-Tetto con pannello solare (solar roof)

-Remote service park

-Consolle centrale con inserto in nero lucido

-Sedili in pelle vegana

-Sedili anteriori ventilati

-Sedili posteriori riscaldati

-Sedile del conducente, funzione di memoria

 

Ergo prendere la Plus è un lusso, ma la cifra in assoluto che ho pagato, 43,500 è molto competitiva per quello che è l'auto, è venuta parecchio in meno dell'altra alternativa che valutavo, una inferiore Kia Niro PHEV full optional, anch'essa fuori incentivo a causa degli optional. 

 

Inoltre i prezzi praticati su Prius di Toyota Motor Italia sono un mistero rispetto ai prezzi EU, molto più alti. In genere partono da oltre 44000 eur per le Active fino ai 51500 eur per la Plus e non le scontano nemmeno. Questo è quello che hanno pagato in Francia e Germania e mi sembra che in entrambe non abbiano piu del tutto dei bonus, in Francia sicuro.

In altri paesi come UK, nemmeno hanno voluto importare del tutto la Prius.

Insomma tra qualche anno una PLUS usata sul mercato EU sarà una rarità.

 

 

Ma quando mai, tutte le foto del servizio, esterni e interni, sono di una Plus, forse non sai distinguere i particolari che la caratterizzano.

Hai ragione, ad una attenta visione è una plus, ma non menzionano il vero prezzo in promozione,i 50k€ comunque soli li scritti e credimi che non fanno approccio, a chi non sa dei 43500€, di valutare la vettura. Forse è più indicata per chi non può portare i 2000€,della rottamazione e non ha nulla da dare indietro per ottenere il contributo di 2700€,non c'entra niente con il finanziamento lo danno a tutti, 2500€ anche per la Active. 

2 minuti fa, FRANZ 124 scrive:

Hai ragione, ad una attenta visione è una plus, ma non menzionano il vero prezzo in promozione,i 50k€ comunque soli li scritti e credimi che non fanno approccio, a chi non sa dei 43500€, di valutare la vettura. Forse è più indicata per chi non può portare i 2000€,della rottamazione e non ha nulla da dare indietro per ottenere il contributo di 2700€,non c'entra niente con il finanziamento lo danno a tutti, 2500€ anche per la Active. 

Per l'usato è tutto da scoprire, dipende anche da chi l'ha e cosa commenta. 

Link al commento
Condividi su altri Social

10 minuti fa, FRANZ 124 scrive:

Hai ragione, ad una attenta visione è una plus, ma non menzionano il vero prezzo in promozione,i 50k€ comunque soli li scritti e credimi che non fanno approccio, a chi non sa dei 43500€, di valutare la vettura.

Ma no, 4R non mette mai gli sconti nelle prove ma solo il listino, perchè gli sconti sono variabili nel tempo e possono avere scadenza. Se uno va nel configuratore Toyota, trova le promozioni del momento.

 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Toyota Prius ibrida plug-in (2023), la prova dei consumi reali

La nuova Toyota Prius plug-in conferma la tradizione di grande efficienza migliorando ancora assetto e comfort, ma non lo spazio

toyota-prius-ibrida-plug-in-2023-la-prova-consumi.webp.289337ab5c59c5d58a9430a2c04401bd.webp

 

I consumi a batteria scarica

  • Misto urbano-extraurbano: 4,3 l/100 km (23,2 km/l)
    928 km di autonomia teorica
  • Autostrada: 5,9 l/100 km (16,9 km/l)
    676 km di autonomia teorica
  • Economy run: 3,4 l/100 km (29,4 km/l)
    1.176 km di autonomia teorica

Dati

Vettura: Toyota Prius 2.0L Plug-in Hybrid Lounge
Listino base: 43.700 euro
Data prova: 17/11/2023
Meteo (partenza/arrivo): Sereno, 20°/ Sereno, 10°
Prezzo carburante: 1,794 euro/l (Benzina) - 0,25 euro/kWh (elettricità)
Km del test: 857
Km totali all'inizio del test: 584
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 70 km/h
Pneumatici: Yokohama BluEarth GT AE51 - 195/50 R19 88H (Etichetta UE: C, A, 71 dB)

Consumi

Media "reale": 3,40 l/100 km (29,41 km/l)
Computer di bordo: 3,3 l/100 km
Alla pompa: 3,5 l/100 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo

Conti in tasca

Spesa "reale": 25,36 euro (21,96 euro di benzina + 3,40 euro di elettricità)
Spesa mensile: 48,80 euro (800 km al mese) *
Quanto fa con 20 euro: 328 km *
Quanto fa con un pieno: 1.176 km
* Senza contare la spesa per l'elettricità

 

https://it.motor1.com/reviews/696983/toyota-prius-plug-in-2023-consumi/

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 2

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.