Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

200km giornalieri autostrada, low budget. Che auto?

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, Motron scrive:

Una telefonata a Leasplan la farei.. per me sei sui 300€ mese più o meno.. 

Dubito, i prezzi crescono molto al crescere dei chilometri, le offerte pubblicizzate di solito sono per 10/15.000 km all'anno.

Da quel che ho capito lui farebbe 1000 km a settimana, vuol dire 50.000 all'anno (senza spostamenti per svago!), costerebbe un sacco perché si svaluterebbe un sacco

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

  • Risposte 39
  • Visite 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Punterei a una seg C., anche se costa qualcosa di più. Per avere sedile più largo, regolazione lombare, bracciolo e cruise control.   Perchè così non arrivi dopo 1000km a settimana che

  • Posto che la differenza di consumo in autostrada, con il giusto piede, non sarebbe così elevata, il grosso rischio è un altro.  Con 5000 €, la tua percorrenza elevata e i motivi della suddetta (l

  • Se posso dire la mia, sugli NLT, Arval ha la versione Mid Term che ti permette di noleggiare la macchina da 1 a 24 mesi tutto incluso, una segmento B tipo Clio o Fiesta viene intorno ai 500 euro + iva

Immagini Pubblicate

Inviato
20 minuti fa, mariola scrive:

Dubito, i prezzi crescono molto al crescere dei chilometri, le offerte pubblicizzate di solito sono per 10/15.000 km all'anno.

Da quel che ho capito lui farebbe 1000 km a settimana, vuol dire 50.000 all'anno (senza spostamenti per svago!), costerebbe un sacco perché si svaluterebbe un sacco

È vero che non è Diesel, però...

33989273_Screenshot_20221205-141617_SamsungInternet.thumb.jpg.60641d423d7cedb311eb53365abe468d.jpg

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
4 ore fa, moltosugo scrive:

una segmento D ovviamente sarebbe molto più comoda, ma ho paura dei consumi che, rispetto ad una B o C, saranno sicuramente più alti.

il tragitto alla fine sarà un'ora e mezza, preferirei spendere meno in gasolio che viaggiare comodo (oddio.. nei limiti del possibile)

 

 

io non vorrei superare i 5000 euro, euro più euro meno. soprattutto perché sarà un auto che verrà sostituita da altro, più grande e spazioso, nel giro di un anno e mezzo

 

Posto che la differenza di consumo in autostrada, con il giusto piede, non sarebbe così elevata, il grosso rischio è un altro. 

Con 5000 €, la tua percorrenza elevata e i motivi della suddetta (lavoro) diventa moooolto difficile metterti al riparo da eventuali spese di manutenzione ordinaria o straordinaria. 

 

Per cui, non soffermarti sul modello, ma compra l'esemplare che ti dà la maggior ragionevole sicurezza che non sia un bidone. 

In primis mi concentrerei su auto uniproprietario. 

Se è la Punto quella tenuta bene, ben venga, così come se lo è la Toyota Avensis o la Skoda Octavia...

 

 

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
6 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Posto che la differenza di consumo in autostrada, con il giusto piede, non sarebbe così elevata, il grosso rischio è un altro. 

Con 5000 €, la tua percorrenza elevata e i motivi della suddetta (lavoro) diventa moooolto difficile metterti al riparo da eventuali spese di manutenzione ordinaria o straordinaria. 

 

Per cui, non soffermarti sul modello, ma compra l'esemplare che ti dà la maggior ragionevole sicurezza che non sia un bidone. 

In primis mi concentrerei su auto uniproprietario. 

Se è la Punto quella tenuta bene, ben venga, così come se lo è la Toyota Avensis o la Skoda Octavia...

 

 

 

 

Come una cosa così?

https://www.autoscout24.it/annunci/lancia-delta-delta-1-6-mjt-argento-120cv-dpf-diesel-blu-azzurro-0f0c6ad4-aba3-4b35-a1ae-b8b8cf5138ae?sort=standard&desc=0&lastSeenGuidPresent=true&cldtidx=2&position=2&search_id=13bg9c8qh6i&source_otp=t10&source=listpage_search-results

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
19 minuti fa, mariola scrive:

 

Beh...quel chilometraggio un po' spaventa, ma meglio così che schilometrata (sempre che non lo sia pure questa, eh). 

Come detto, fosse uniprop, e con almeno una buona parte della manutenzione documentata***, potrebbe essere una soluzione valida. 

 

 

 

***ci vorrebbe uno che come me gli possa mostrare qualche fattura, il foglio Excel con tutti gli interventi fatti negli anni, cambi gomme e anche l'inversione, e l'elenco di ogni pieno su SpritMonitor. 

A prova di controllo incrociato.

Ma a trovarne...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Basso costo, 200 km al giorno, e prezzo dell’usato in bolla non possono stare nella stessa frase.
La miglior soluzione sarebbe trovare la classica Punto Fire dell’anziano e gasarla per tenerla fino al primo guasto grave.
 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
19 minuti fa, leon82 scrive:

Basso costo, 200 km al giorno, e prezzo dell’usato in bolla non possono stare nella stessa frase.
La miglior soluzione sarebbe trovare la classica Punto Fire dell’anziano e gasarla per tenerla fino al primo guasto grave.
 

o diesel visto che almeno dalle mie parti non li vogliono più

e il mjet regge bene fino a 250.000 e oltre (ovvio in utilizzo normale e con tagliandi)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
4 minuti fa, LucioFire scrive:

o diesel visto che almeno dalle mie parti non li vogliono più

e il mjet regge bene fino a 250.000 e oltre (ovvio in utilizzo normale e con tagliandi)


Forse gli euro4, gli euro5 dopo un po’ vanno a miscela.

E poi un Diesel da pochi soldi è fregatura sicura, un benzina aspirato è molto più affidabile.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
36 minuti fa, leon82 scrive:


Forse gli euro4, gli euro5 dopo un po’ vanno a miscela.

E poi un Diesel da pochi soldi è fregatura sicura, un benzina aspirato è molto più affidabile.

non so ora ma fino a poco tempo fa con 5000 euro ti ci veniva una punto 1.3 discreta

non ricordo di aver sentito di problemi per i Mjet euro 5

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Se posso dire la mia, sugli NLT, Arval ha la versione Mid Term che ti permette di noleggiare la macchina da 1 a 24 mesi tutto incluso, una segmento B tipo Clio o Fiesta viene intorno ai 500 euro + iva.

Se consideri di acquistare un usato, passaggio, bollo, assicurazione, un tagliando ti costa ben di più. E hai comunque una macchina vecchia con 1000 incognite, invece con Arval sono auto con al massimo 24 mesi e perfette di meccanica. Con assistenza inclusa oltre che bollo, kasco, gomme, ecc ecc.

Io non ci penserei minimamente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.