Vai al contenuto

Fiat: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
2 minuti fa, 4200blu scrive:

 

....come ha detto Altavilla di recente? "bisogna vedere chi degli europei sarà ancora vivo nel 2030". Quindi attenzione alle speculazioni sui modelli<-->piattaforme delle future generazioni di modelli. :mrgreen:

 

 

 

 

toto.1020x680.webp.75defde0ada6f509a5894a1f2f083101.webp

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
Adesso, 4200blu scrive:

 

....come ha detto Altavilla di recente? "bisogna vedere chi degli europei sarà ancora vivo nel 2030". Quindi attenzione alle speculazioni sui modelli<-->piattaforme delle future generazioni di modelli. :mrgreen:

 

 

 

 

Sicuramente, su questo mi sa che non è problema solo di Stellantis ma forse anche di qualcuno che produce 128 a tre cilindri a circa 850 Km da Parigi. :-D 

Inviato
49 minuti fa, nucarote scrive:

Ci sarebbe la 500e II su Small slittata poi nel 2030 in cui si paventava anche una variante a 5p.

 

 

2030? Per la serie "se non dovessimo raccogliere baracca e burattini" la faremo. Anche qui (pare) Stellantis abbandona al suo destino un altro modello simbolo della Fiat: si tira a campare con la elettrica e, quando sarà, un asmatico 1,0, già vecchio.

4 ore fa, Angus85 scrive:

Visto che Pandina andra' in pensione tra qualche anno e che Grande Panda e' stata elevata al segmento B, pensate che con Nuova 500e/ibrida che verra' lanciata nel 2027 verra' concepita anche a 5 porte per far fronte a Nuova Twingo e alle varie asiatiche di pari segmento?

Al massimo ti concederanno una Leapmotor rimarchiata, spero di sbagliarmi...

Inviato (modificato)
56 minuti fa, nucarote scrive:

Sicuramente, su questo mi sa che non è problema solo di Stellantis ma forse anche di qualcuno che produce 128 a tre cilindri a circa 850 Km da Parigi. :-D 

Chi lo sa che quei tre cilindri in futuro potrebbero essere di un bel puretech? Tanto è già successo🤭

 

43 minuti fa, Brigante scrive:

2030? Per la serie "se non dovessimo raccogliere baracca e burattini" la faremo. Anche qui (pare) Stellantis abbandona al suo destino un altro modello simbolo della Fiat: si tira a campare con la elettrica e, quando sarà, un asmatico 1,0, già vecchio.

Il 1.0 FireFly è perfetto per una city-car come lo sarà 500i, basta e avanza. Ma poi non capisco ci fate i rally co ste macchinine? Comunque 500e dovrebbe venir aggiornata tecnicamente per abbassarne i costi

Modificato da Kay195
  • Mi Piace 3
Inviato
On 13/11/2024 at 17:09, Kay195 scrive:

Il 1.0 FireFly è perfetto per una city-car come lo sarà 500i, basta e avanza. Ma poi non capisco ci fate i rally co ste macchinine? 

 

No, ma è sufficiente uscire dai centri urbani per capire tutti i limiti di quel 1.0...

  • Mi Piace 2

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 ora fa, AndreaB scrive:

 

No, ma è sufficiente uscire dai centri urbani per capire tutti i limiti di quel 1.0...

Boh, io la Panda con quel motore ed il micro ibrido l'ho guidato per 400 km in Sardegna, quindi statali tortuose e su e giu' per i monti.

In due piu' bagagli , e condizionatore sempre acceso al massimo.

Nessun problema di prestazioni o di ripresa , per lo meno usando la leva uscente dalla plancia quando necessario.

Ansima un po' solo dopo i 110 km/h , quindi a velocità autostradali .

Certo che se il tuo obiettivo sono i 130 km/h fissi  portando la Nazionale di sumo con te, l'auto non è  adatta .  :)

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

500e ha body più ampio e pesante, e la 500 ambirebbe alla nicchia premium dentro la gamma.

Ma forse a Torino sono convinti che basta il prezzo per fare il premium...

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)

Dài, cerchiamo di essere obiettivi: il Firefly aspirato regge il ritmo del traffico solo se si usa con molta frequenza e con accortezza il cambio. Per esempio il motore va tenuto sempre tra i 3000 e i 4000 giri, e spesso si deve partire in 2ª per evitare di impiccarsi con la 1ª cortissima, e per sfruttare lo S&S va messa in folle sotto i 30 km/h, tutte cose che a me fanno simpatia quando la prendo a noleggio per quealche ora/giorno, ma che troverei snervanti nel traffico di tutti i santi giorni.

 

PS: Su strade deserte ovviamente va meglio perché vai alla velocità che ti pare ;-)

Modificato da v13
Inviato (modificato)
2 ore fa, stev66 scrive:

Boh, io la Panda con quel motore ed il micro ibrido l'ho guidato per 400 km in Sardegna, quindi statali tortuose e su e giu' per i monti.

In due piu' bagagli , e condizionatore sempre acceso al massimo.

Nessun problema di prestazioni o di ripresa , per lo meno usando la leva uscente dalla plancia quando necessario.

Ansima un po' solo dopo i 110 km/h , quindi a velocità autostradali .

Certo che se il tuo obiettivo sono i 130 km/h fissi  portando la Nazionale di sumo con te, l'auto non è  adatta .  :)

 

 

 

Certo.. fossimo nel 1972..................

 

P.S.: le uniche volte che mi sono trovato così "imbarazzato" nel traffico in più di trent'anni di patente è stato guidando il Doblò diesel aspirato carico della ditta e con una Corsa B 1.0 12v presa a noleggio...

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Secondo me il frullino su Panda attuale va benone, ha un cambio corto che lo rende piuttosto scattante e beve pochissimo, lo trovo mille volte meglio del fire 60cv euro4 a livello di prestazioni e consumi.

Forse su 500e sarà un po’ troppo poco, personalmente avrei messo il Puretech magari castrato per i neopatentati.

 

PS: a mio parere le auto dalle prestazioni imbarazzanti sono altre, come Gp NP, C3 2010 1,1 e Fiorino mjt 75cv.

  • Mi Piace 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.