Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
7 minuti fa, savio.79 scrive:

Esistono davvero auto che ricaricano 600km in 4 minuti?

Con 20 kWh/100 km, equivale a ricaricare 120 kWh in 4 minuti, quindi serve una potenza di 120 kW x 60 minuti / 4 minuti = 1,8 MW. Praticamente una pala eolica. Sono 2250 A a 800 V. Per questa corrente, supponendo una lunghezza di 3 metri, serve una coppia di cavi di circa 500 mm2 di sezione.

Ammesso che un giorno esistano, io avrei paura a trovarmi vicino a un affare del genere.

  • Grazie! 1
Inviato

Già oggi in Italia sono presenti colonnine da 1 MW per mezzi pesanti, prodotte dall’italiana Alpitronic leader mondiale in questo settore.

 

https://e-ricarica.it/alpitronic-inaugurato-sullautostrada-del-brennero-il-primo-charging-point-da-1-mw/
 

 


Ecco alcuni dati salienti si CATL


CATL's second-generation Shenxing Superfast Charging Battery is the world's first LFP battery featuring both an 800 km range and a 12C peak charging rate. With a peak charging power of 1.3 MW, it achieves 2.5 kilometers of range per second of charging

 

The upgraded version of the product, consisting of an NCM battery and an NCM self-forming anode battery enables a capacity of over 180 kWh in sedans with a 3-meter wheelbase, breaking through the 1,500-kilometer pure electric range barrier.

  • Mi Piace 1
Inviato
1 ora fa, xtom scrive:

Già oggi in Italia sono presenti colonnine da 1 MW per mezzi pesanti, prodotte dall’italiana Alpitronic leader mondiale in questo settore.

E questo è l'armadio che eroga il megawatt...

image.png.a21a65ddcd9cd3b2b8ea3316c5d6f388.png

  • Mi Piace 1
Inviato

Quindi, se non ho capito male, non siamo ancora alla fase (perdonate l'analogia, ma mi è venuta in mente così) "abbiamo trovato la cura definitiva per eliminare il cancro", bensì nella fase "abbiamo scoperto una molecola promettente, che, tra tot anni di studi e di ricerca e di sperimentazione, potrebbe indirizzarci verso una cura".

Qualcosa del genere?

 

 

 

Inviato (modificato)
24 minutes ago, savio.79 said:

Quindi, se non ho capito male, non siamo ancora alla fase (perdonate l'analogia, ma mi è venuta in mente così) "abbiamo trovato la cura definitiva per eliminare il cancro", bensì nella fase "abbiamo scoperto una molecola promettente, che, tra tot anni di studi e di ricerca e di sperimentazione, potrebbe indirizzarci verso una cura".

Qualcosa del genere?

 

Nì. E' più come se avessi già un cellulare la cui batteria ipoteticamente può fare 10%-80% in 5 minuti, ma non hai praticamente mai a disposizione un alimentatore in grado di caricarla a quella velocità. Nel senso, l'alimentatore esiste e funziona, ma ce ne sono per ora pochissimi.

Modificato da Sepp0
  • Mi Piace 2
Inviato

L'esempio è molto calzante, è come se quell'alimentatore raro e costoso richiedesse 10 kW per funzionare, quindi non sarebbe possibile utilizzarlo in casa.

 

La domanda è per quale motivo dovrei ricaricare completamente il cellulare in 5 minuti?

 

  • Mi Piace 1
Inviato
12 minuti fa, xtom scrive:

L'esempio è molto calzante, è come se quell'alimentatore raro e costoso richiedesse 10 kW per funzionare, quindi non sarebbe possibile utilizzarlo in casa.

 

La domanda è per quale motivo dovrei ricaricare completamente il cellulare in 5 minuti?

 


Perché ancora oggi non passo più di 5 minuti in una stazione di servizio e non ho voglia di stare lì, ci sono posti più belli.
 

 

  • Grazie! 1
Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:


Perché ancora oggi non passo più di 5 minuti in una stazione di servizio e non ho voglia di stare lì, ci sono posti più belli.
 

 

Appunto, esci dall'autostdada vai in un posto più bello e mentre mangi con calma l'auto si ricarica con calma.

 

Tra l'altro tu che sei tedesco mi confermi che gli italiani sono considerati troppo frenetici specialmente sul posto di lavoro?

 

Nei paesi del nord Europa sono molto più rilassati e hanno più tempo.

Inviato (modificato)
2 ore fa, savio.79 scrive:

Quindi, se non ho capito male, non siamo ancora alla fase (perdonate l'analogia, ma mi è venuta in mente così) "abbiamo trovato la cura definitiva per eliminare il cancro", bensì nella fase "abbiamo scoperto una molecola promettente, che, tra tot anni di studi e di ricerca e di sperimentazione, potrebbe indirizzarci verso una cura".

Qualcosa del genere?

No, sono realtà funzionanti e complete di caricatori. È che sono novità e vanno implementate e diffuse. Ricordo quando Porsche presentò, prima ancora di avere Taycan, i caricatori a 350 kW quando in Italia c'erano sulle autostrade un totale di 2 caricatori da 50 kW. Ora la nostra rete autostradale è coperta dai 350 kW. 

 

In Cina si sono avviati perché le inmovazioni partono da loro. Nei prossimi mesi ad es , 15.000 caricatori da 1 MW sulle loro strade. 

 

https://insideevs.it/news/761685/byd-colonnine-ricarica-megawatt/

 

 

 

 

Nei prossimi mesi ci saranno 15.000 colonnine da 1 MW firmate (anche) BYD. Possono ricaricare un'auto elettrica nel tempo di un caffè

 

BYD Megawatt Charger

 

Più che "veloci", le colonnine messe a punto da BYD potrebbero essere definite "iper-veloci". Realizzate in collaborazione con due colossi cinesi della ricarica come Xiaoju Charging e LongShine, ne arriveranno presto ben 15.000, tutte capaci di ricaricare fino a 1.000 kW (o 1 MW) e di fare il "pieno" di energia in 5 minuti.

 

La brutta notizia è che - almeno per il momento - queste stazioni di ricarica saranno destinate solo alla Cina. Ma non è escluso che nel prossimo futuro BYD decida di allargare il servizio all'Europa.

 

La ricarica ultrarapida è già realtà

Annunciate a marzo e già operative in oltre 500 unità nelle principali città cinesi, le colonnine da 1 MW di BYD sono tra le più potenti al mondo.

 

L’obiettivo è ora ampliare rapidamente la rete e, a tal proposito, Xiaoju Charging aggiornerà 10.000 punti di ricarica esistenti alla potenza da record, mentre LongShine ne costruirà altri 5.000. BYD fornirà i sistemi di accumulo per garantire l’erogazione stabile di energia anche laddove la rete elettrica locale non sia sufficiente.

 

In ritardo, e arriveranno anche da noi, dai tempo. Inevitabilmente non si vuol dare tempo alla rivoluzione EV e si parla sempre come fossimo arrivati al punto. 😁

Modificato da Maxwell61
Inviato
21 minuti fa, xtom scrive:

Appunto, esci dall'autostdada vai in un posto più bello e mentre mangi con calma l'auto si ricarica con calma.


boh - quante colonnine (anche solo 11kW) sono vicino il ristoro „Al Muggiante“ al Campo Imperatore oppure a posti simile??  Z E R O 

 

 

24 minuti fa, Maxwell61 scrive:

In Cina si sono avviati perché le inmovazioni partono da loro. Nei prossimi mesi ad es , 15.000 caricatori da 1 MW sulle loro strade. 

Tutto bello per i Cinesi, ma a me non servono questi punti HPC in Cina, ho bosogno per questi punti nei Dolomiti, Alpi centrali, Pirenei, Appennino, Barbaggia etc e qua negli piccoli paesini perche faccio tempo libero nelle e vacanze nei montagne e no nelle mega cities. 
Per la citta a casa ho ebike e metro, qua non ho bisogno di un auto. 
 

 

 

  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.