Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Calze da neve equiparate alle catene anche in Italia: c’è il decreto

Featured Replies

Inviato

Molto importante per chi vive in zone temperate d'Italia.

Ricordo che per i pneumatici invernali da 7° in poi c'è il passaggio a prestazioni degradate rispetto agli estivi.

 

 

 

È finalmente giunta a conclusione l’annosa questione dell’omologazione delle calze da neve in Italia, che ha tenuto banco per oltre un decennio. L’atteso Decreto MIT del 23 febbraio 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il successivo 16 marzo in sostituzione del precedente fermo al 2011, autorizza ufficialmente l’uso in Italia delle calze da neve in alternativa alle catene da neve. Autorizzazione peraltro anticipata lo scorso ottobre dalla circolare 300/STRAD/1/0000035611.U/2022 del Viminale che di fatto aveva già sdoganato il dispositivo.

Aggiornamento del 17 marzo 2023 a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto MIT del 23 febbraio 2023 che autorizza l’uso delle calze da neve in Italia.

 

https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/calze-da-neve-equiparate-alle-catene-anche-in-italia-ok-del-mims/

 

In particolare il decreto stabilisce che:

  • si presumono costruiti a regola d’arte i dispositivi supplementari di aderenza (calze da neve) conformi alla norma UNI EN 16662-1:2020;
  • la valutazione di conformità alla suddetta norma è effettuata da un organismo di certificazione accreditato ed è attestata dall’apposizione della marcatura di conformità da parte del fabbricante;
  • il fabbricante deve garantire che i prodotti immessi sul mercato siano conformi ai requisiti previsti mediante l’adozione di un sistema di controllo della produzione;
  • i dispositivi supplementari di aderenza conformi alle norme austriache ÖNORM V5117-2021 e ÖNORM V5121-2021 soddisfano i requisiti della norma europea di riferimento.

Infine un’importante norma transitoria: sino al 31 dicembre 2024 possono continuare a essere posti in commercio i dispositivi supplementari di aderenza conformi al vecchio DM del 2011 (ossia alla norma UNI 11313).

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.