Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se davvero fosse un caso isolato, e visto il rischio enorme di pubblicità negativa, se fossi Alfa Romeo un gesto di buona volontà lo farei eccome.

  • Risposte 110
  • Visite 29k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No, perché non è possibile ricostruire in toto la storia della vettura: 1) non sei il primo proprietario 2) non sai se ha avuto incidenti certificati e tracciabili 3) la manutenzione no

  • Errore di progettazione molto improbabile, ci sarebbero state decine/centinaia di altri casi, e più che uso improprio direi evento di sollecitazione estrema col precedente proprietario o difetto di pr

  • è grande ad occhio - il pezzo - 50 cm x 30 x 30 cm, lo stampo sarà almeno 80x50x50 cm, e se vai in camera fredda, deve reggere almeno i 150 MPa di iniezione. Deve esser in acciaio con finiture ad hoc

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
6 ore fa, Nico87 scrive:

Dopo 200k km e 7 anni, dubito la casa intervenga o riconosca alcunchè se non dopo perizia di un CTU (il chè significa essere un bel pezzo in la con la causa legale). Anche perchè le variabili possono essere talmente tante e non dimostrabili da parte tua (dimostrare che non hai preso voragini o altro) che francamente la vedo dura.

Un tentativo si può fare ma non ci riporrei granchè fiducia.

I danni alla macchina (oltre alla parte meccanica) sono molti?

Fosse anche dopo 100 anni e 10 milioni di km, non è possibile che un veicolo esponga gli occupanti a un rischio per la vita senza il minimo preavviso.

I danni penso che siano quasi tutti di carrozzeria, se effettivamente il problema è il cuscinetto. Non so lo stato della sospensione che ha sbattuto per terra ed è stata trascinata per qualche metro per caricare l'auto.

Modificato da jameson

Inviato
3 ore fa, jameson scrive:

Fosse anche dopo 100 anni e 10 milioni di km, non è possibile che un veicolo esponga gli occupanti a un rischio per la vita senza il minimo preavviso.

I danni penso che siano quasi tutti di carrozzeria, se effettivamente il problema è il cuscinetto. Non so lo stato della sospensione che ha sbattuto per terra ed è stata trascinata per qualche metro per caricare l'auto.

Ma non ti era diventato rumoroso il cuscinetto? Per per arrivare a questo punto avrebbe dovuto farsi ben sentire oltre ad avere gioco sulla ruota.. comunque se ti può consolare per le strade a membro di segugio che abbiamo sto cambiando cuscinetti ruota come se non ci fosse un domani anche ad auto con meno di 80000 km. Purtroppo basta una buca ben presa per danneggiare un cuscinetto..

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, hot500abarth scrive:

Ma non ti era diventato rumoroso il cuscinetto? Per per arrivare a questo punto avrebbe dovuto farsi ben sentire oltre ad avere gioco sulla ruota.. comunque se ti può consolare per le strade a membro di segugio che abbiamo sto cambiando cuscinetti ruota come se non ci fosse un domani anche ad auto con meno di 80000 km. Purtroppo basta una buca ben presa per danneggiare un cuscinetto..

Ne ho danneggiati diversi sulla 147, ma li sentivo prima e ci giravo anche per mesi prima di cambiarli.

Invece qui niente, l'ho anche alzata sul ponte tre volte di recente, una volta per il difetto del gommino della coppa dell'olio, una volta per la convergenza e una volta per cambiare le gomme, e nessuno ha notato niente.

Inviato

Accidenti... traumatico. Cerca di elaborare al meglio, io sarei stato davvero devastato da un avvenimento del genere.

Domanda a bruciapelo: le gomme erano sempre runflat? Potrebbe spiegare almeno in parte l'usura del cuscinetto.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Un mozzo ruota è fatto cosi:

Screenshot_20230523-101750.jpg.6367d928b222ec42bc5c4b10df27d486.jpg

Se prendi una buca e lo danneggi (o si usura) senti rumore perché le piste di rotolamento si danneggiano.

Ma per staccarsi, si deve sfasciare la struttura dell'alloggiamento, che è in acciaio.

Questo per dire che non mi sembra che possa essere causato da un colpo.. ci sono elementi molto più deboli che cederebbero prima.

Piuttosto non è che ha ceduto qualche vite?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Prima cosa capire cosa si è rotto portando la macchina in officina di fiducia, e documentare con dovizia di foto (e filmati se esplicativi).

 

Poi credo che vista la pericolosità e la singolarità del caso la Casa vorrà intervenire a supporto per capire in primis cosa ha causato un problema così grave, e in secundis per evitare qualsiasi strascico.

Per "attivare" l'iter istillando la gusta urgenza farei scrivere una PEC all'Avvocato da indirizzare all'ufficio preposto Stellantis (ed eventualmente anche a chi ti ha venduto la macchina, se Concessionario) descrivendo e documentando il danno e le pericolose circostanze, pretendendo un intervento immediato del Costruttore sia per ispezionare il mezzo che per risarcire il dovuto.

Fare pressione sottolineando che il problema è di sicurezza, e la necessità di riparare immediatamente il mezzo*.

Anche in caso di dubbio su eventuali cause esterne credo che per chiudere la questione vorranno comunque offrire un supporto, che sarà totale se si confermerà un difetto costruttivo.

 

(*)Se puoi permetterti il fermo macchina la cosa migliore sarebbe non farla riparare fino alla perizia.

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Stranissimo cedimento.

Ma se non hai documentazione di tutti i tagliandi ben fatti e da concessionarie, oserei dire che non hai chance di ottenere nulla.

Una fortissima botta laterale alla ruota potenzialmente potrebbe causare un danno con preavviso di cedimento. Solo una ispezione qualificata può notarlo

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, espresso scrive:

Stranissimo cedimento.

Ma se non hai documentazione di tutti i tagliandi ben fatti e da concessionarie, oserei dire che non hai chance di ottenere nulla.

Una fortissima botta laterale alla ruota potenzialmente potrebbe causare un danno con preavviso di cedimento. Solo una ispezione qualificata può notarlo

Stai tranquillo che le officine autorizzate Alfa che conosco io sono tutto fuorché qualificate.

La manutenzione la fa il mio meccanico di fiducia che è ex Alfa ed è al secondo Stelvio, mi fido decisamente più di lui che dei cialtroni multimarca che adesso hanno l'autorizzazione Alfa.

Comunque altro che cuscinetto, si sono spaccati diversi pezzi della sospensione.

porcamadonna.jpg

21 minuti fa, espresso scrive:

Ma se non hai documentazione di tutti i tagliandi ben fatti e da concessionarie, oserei dire che non hai chance di ottenere nulla.

Ah, non si tratta comunque di parti sottoposte a usura o sostituzione, e ho la ricevuta del tagliandone fatto 2000 km fa a regola d'arte e con pezzi originali, se ci fosse stato un problema sarebbe dovuto emergere lì anche se non era un'officina Alfa Romeo.

Inviato

dispiace molto per l'accaduto. Ho qualche dubbio però che Alfa riconosca qualcosa. 7 anni sono tanti. Forse è più facile ottenere risarcimento dal comune per una buca

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.