Vai al contenuto

__P
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Messaggi Raccomandati:

Secondo me la clientela anziana e non che cercherà il mezzo di sostanza e prezzo relativamente contenuto sarà più interessata a nuova Panda, questa 600 la vedo rivolta ad una clientela un po' più attenta all'immagine e al design, in linea con la filosofia 5oo, e pertanto tendenzialmente disposta a spendere anche un po' di più. 

 

Anch'io credo che per questa ragione (e per la solita vendita alle flotte), il cambio manuale avrà vita un po' più lunga su Panda. Ma parliamo di pochi anni comunque. La strada ormai è tracciata.

 

 

 

 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

2 minuti fa, led zeppelin scrive:

Secondo me la clientela anziana e non che cercherà il mezzo di sostanza e prezzo relativamente contenuto sarà più interessata a nuova Panda, questa 600 la vedo rivolta ad una clientela un po' più attenta all'immagine e al design, in linea con la filosofia 5oo, e pertanto tendenzialmente disposta a spendere anche un po' di più. 

 

Anch'io credo che per questa ragione (e per la solita vendita alle flotte), il cambio manuale avrà vita un po' più lunga su Panda. Ma parliamo di pochi anni comunque. La strada ormai è tracciata.

 

 

 

 


Panda e 600 sono entrambe due crossoverine di segmento B, una più razionale come linea e contenuti l’altra sicuramente più fighetta e con dimensioni che risentono delle scelte di design, visto che passo e spazio interno sono uguali ad Avengere che è lunga 10 cm in meno.

Nasce(va) con l’intento di dare una sostituta più trendy della non rinnovata Punto più che della 500X.

Ci sta che abbia soluzioni più in linea con le competitor più o meno generaliste che con le low cost a mio avviso, come le Toyota Yaris e Yaris Cross per dire.

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me questa 600 merita campagne marketing più spinte e originali…

Onestamente hanno rotto le balle con questo trend dell’Iconic Design, Italian Design e bla bla bla  

Modificato da KimKardashian
  • Mi Piace 6
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, AndreaB scrive:

Possiamo star qui tutto il giorno a "disquisire" sul cambio automatico vs manuale.... l'unica verità è che Dacia, DR, MG e compagnia, sentitamente ringraziano per gli autogol che Mamma Fiat continua a farsi.....

Continua a sfuggire perché  Fiat dovrebbe svendere per star dietro a low cost e cinesi , ma è  evidentemente un limite mio :lol:

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Continua a sfuggire perchè gli acquirenti debbano pagare lautamente (ed attendere mesi su mesi) un prodotto Fiat che non ha rispecchiato finora le richieste di una buona fetta dei compratori tipici del marchio ovvero un prodotto conveniente (che non vuol dire dal prezzo stracciato) per acquisto ed affidabile per gestione/manutenzione (probabilmente un cambio automatico ed una versione solo elettrica non forniscono, almeno oggi, un motivo valido per l'acquisto per l'acquirente che scenda da una Grande Punto per esempio) e "rassicurante" anche per una clientela che cerca praticità e non l'ultima diavoleria in fatto di ADAS o cromo terapia visto che poi non si ritrovano nemmeno le maniglie di appiglio od una sorta di bracciolo...

Intendiamoci è un problema non solo di Fiat o della 600 ma anche di altri marchi, VW per esempio, che però giocano su un brand che è ancora sinonimo per il grande pubblico (non sempre in modo veritiero) di qualità mentre Fiat sembra spesso che ami fare harakiri quando ha un prodotto in gamma con delle potenzialità ma che non sa (o non vuole) sfruttare, un po' come lo scolaro svogliato ai cui genitori viene detto dalla maestra che ha le doti ma non le esprime perdendo tempo...

Il lancio ritardato di questa 600 nelle versioni "vendibili" è davvero, come già detto, un regalo agli altri costruttori...

Modificato da Zender4
ortografia
  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

10 minuti fa, Zender4 scrive:

Continua a sfuggire perchè gli acquirenti debbano pagare lautamente (ed attendere mesi su mesi) un prodotto Fiat che non ha rispecchiato finora le richieste di una buona fetta dei compratori tipici del marchio ovvero un prodotto conveniente (che non vuol dire dal prezzo stracciato) per acquisto ed affidabile per gestione/manutenzione (probabilmente un cambio automatico ed una versione solo elettrica non forniscono, almeno oggi, un motivo valido per l'acquisto per l'acquirente che scenda da una Grande Punto per esempio) e "rassicurante" anche per una clientela che cerca praticità e non l'ultima diavoleria in fatto di ADAS o cromo terapia visto che poi non si ritrovano nemmeno le maniglie di appiglio od una sorta di bracciolo...

Intendiamoci è un problema non solo di Fiat o della 600 ma anche di altri marchi, VW per esempio, che però giocano su un brand che è ancora sinonimo per il grande pubblico (non sempre in modo veritiero) di qualità mentre Fiat sembra spesso che ami fare harakiri quando ha un prodotto in gamma con delle potenzialità ma che non sa (o non vuole) sfruttare, un po' come lo scolaro svogliato ai cui genitori viene detto dalla maestra che ha le doti ma non le esprime perdendo tempo...

Il lancio ritardato di questa 600 nelle versioni "vendibili" è davvero, come già detto, un regalo agli altri costruttori...

No.

Quinsi sta dicendo che una Fiat per vendere in Italia deve costare come una low cost Dacia ( che ovviamente non  Si può  considerare pari a Renault) od una cinese, 

Pur essendo di qualità  maggiore o con soluzioni più costose.

Perché se anche ci fosse una 600 cn cambio manuale ( possibilissima,  visto che la nuova C3 ha tale power train ) costerebbe comunque  troppo per la clientela che cerca a prezzo( si veda appunto il prezzo di C3 )

Per cosa poi ?

Dati 2023 189k Fiat vendute in Italia ( su 1.350k mondiali e 390k europee ) .

Di queste 125k sono Panda .

Parliamo,o perciò di 64k vetture ( visto che Panda è  abbastanza  costante nelle vendite ) 

Ora vediamo due prezzi di listino.

Nuova Citroen C3 1.2 benzina Max ( cambio manuale 6 marce, motore Eb3 ) costa 19.500 euro . È  fatta su un pianale semplificato ed ha una dotazione basilare. ( non metto la You che ha un dotazione da Uno )

Jeep Avenger 1.2 Turbo Longitudev( cambio manuale 6 marce, motore eb2 )

Costa 24.300 euro 

La 600 ibrida costa 24.950 , contro i 26.000 della Avenger con pari motore e cambio

Un'eventuale 600 manuale costerebbe 1000 euro di meno dell'ibrida , esattamente come Avenger manuale costa 1050 euro di meno dell'ibrida.

Quindi diciamo 23.800 ( quanto una Polo base )

Una Sandero 91 cv costa da 15 a 17 k euro a seconda dell'allestimento. 

Le cinesi ancora meno.

Ad inseguire i prezzi Fiat è già  fallita una volta.

Ps Nuova Panda si allineera' ai prezzi di c3. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ecco ne fai una questione di prezzo, mi sembra che il mio post si basasse su altro, infatti dopo aver scritto "un prodotto conveniente (che non vuol dire dal prezzo stracciato)" ho fatto seguire una serie di affermazioni che probabilmente non hai letto (visto che citi le low cost), non è solo questione di prezzi (che sia la 600 o la Panda/Uno) ma appunto di contenuti/scelte...non è un bel segnale che tu Fiat mi proponi un prodotto (600e) che non trova specchio nelle richieste del pubblico (se non di Andrea Galeazzi come probabilmente pensano al marketing) che si riflettono sul fatto di vedere per strada solo le poche 600e serigrafate delle concessionarie; hanno finora perso tempo e fatto scelte sbagliate (volontariamente o per incompetenza, nessuno qui può stabilirlo), spero vivamente che sia ora la volta buona per questa 600

 

PS; il 1.2 PT da 100cv manuale c'è dal lancio sulla sorella Avenger, magari pensare di inserirlo anche sulla 600 non sarebbe stata un'idea avulsa dopo che l'Avenger medesima ha allargato la propria gamma a motore su quasi tutta l'Europa dopo i numeri limitati dell'elettrica e la disponibilità iniziale su Italia e Spagna

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Bene. 

Facciamo un caso studio.

Una 600 manuale da 23.800 è  conveniente? Sposta le vendite in Italia in maniera significativa?

Una nuova Panda ( sorella della C3 ) cambio manuale con costo intorno ai 19/20k euro è  conveniente? Sposta le vendite in Italia ?

Una Panda 2011 aggiornata gsr 2024 ( con listino intorno ai 16k euro ) è  conveniente? Conferma le vendite in Italia ?

Cito queste tre auto perché  saranno il core delle vendite, esclusi un po' di scampoli di 500x e Tipo, nonché  le ultime 500.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

3 minuti fa, stev66 scrive:

Bene. 

Facciamo un caso studio.

Una 600 manuale da 23.800 è  conveniente? Sposta le vendite in Italia in maniera significativa?

Una nuova Panda ( sorella della C3 ) cambio manuale con costo intorno ai 19/20k euro è  conveniente? Sposta le vendite in Italia ?

Una Panda 2011 aggiornata gsr 2024 ( con listino intorno ai 16k euro ) è  conveniente? Conferma le vendite in Italia ?

Cito queste tre auto perché  saranno il core delle vendite, esclusi un po' di scampoli di 500x e Tipo, nonché  le ultime 500.

 

Ma non stavamo parlando di 600? 

Comunque la differenza di prezzo a listino fra Avenger liscia ed ibrida sono 1.700€, è da attendersi una (eventuale) situazione su 600 semmai questa arriverà...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.