Vai al contenuto
  • 0

Jeep Avenger e l'attesa infinita..


libbio

Domanda

Ho appena sentito il concessionario...ordinata un'elettrica a fine gennaio consegna prevista domani e rimandata, ad oggi, a settembre/ottobre; mi ha detto che le elettriche non le stanno consegnando quindi presumo che prima di fine anno non avrò un bel niente. Visto che sul contratto c'era scritto che i 6 mesi di consegna scadevano domani 26 luglio (anche per il discorso incentivi..) tutto è andato a farsi benedire. Che mi consigliate di fare avendo già dato una caparra di 6500€? Annullo tutto e mi faccio ridare la caparra o cerco di trattare ancora di più sul prezzo aspettando il tempo che ci vorrà? Ad oggi, devo essere sincero, un po' per i problemi di gioventù avuti (in parte ingiustificati) e un po' per la lunga attesa che si prospetta (ne ero consapevole ma ero stato rassicurato che non sarebbe stata così lunga...) mi è passata la voglia e l'idea è di tirare avanti con la mia vecchia classe a del 2004 ed aspettare tempi migliori dandogli una sistemata e buttandoci qualche centinaio di euro per mantenerla "giovane". Sono decisamente spaesato ed incerto sul da farsi per questo accetto consigli. P.s. faccio un lavoro particolare: fotografo di matrimoni quindi per 6 mesi mi muovo poco con l'auto mentre per altri 6 macino anche 300 km al giorno. L'elettrica per me era una buona soluzione anche se con un investimento iniziale un pò più alto rispetto ad una termica. 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

In stellantis fan fatica a produrre motori e batterie per la variante 156cv. Infatti hanno prolungato la vita utile a listino delle versioni precedenti da 136cv su tutte le ex PSA.

Per me sono bev nate obsolete a prezzi fuori mercato, cogli l’opportunità per liberarti 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 minuti fa, Marco1975 scrive:

In stellantis fan fatica a produrre motori e batterie per la variante 156cv. Infatti hanno prolungato la vita utile a listino delle versioni precedenti da 136cv su tutte le ex PSA.

Per me sono bev nate obsolete a prezzi fuori mercato, cogli l’opportunità per liberarti 

sisi l'idea è proprio quella o meglio...provare ad ottenere uno sconto talmente tanto grande da sentirmi dire che non sarà possibile e farmi ridare il deposito cauzionale.

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Peccato, perché con il taglio prezzi di Tesla molte attuali elettriche presenti sul mercato,a mio avviso, perdono di significato.
Model Y è più cara e non incentivabile

☏ SM-S918B ☏


In base a cosa concedono gli incentivi?
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
35 minuti fa, ILM4rcio scrive:
2 ore fa, Fabione90 scrive:

In base a cosa concedono gli incentivi?

 

Per le elettriche in Italia c’è il limite di 35.000 € IVA esclusa, che diventano 42.700 €, la Model Y parte da 46.500 € e quindi non può avere gli incentivi.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 ore fa, libbio scrive:

infatti il taglio di Tesla, dopo un paio di settimane dalla firma del contratto, mi ha fatto girare le balls non poco e l'acquisto già a monte dubbio mi è rimasto indigesto.. l'idea di svincolarmi non mi dispiace alla fine anche se rimane una bella macchinetta. 

 

Se proprio ti piace tanto potresti noleggiarla, tanto mi sa che tutte queste utilitarie diventeranno più o meno tutte obsolete dopo poco tempo.

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
23 minuti fa, nucarote scrive:

Se proprio ti piace tanto potresti noleggiarla, tanto mi sa che tutte queste utilitarie diventeranno più o meno tutte obsolete dopo poco tempo.

Quoto. Sono ancora tecnologie giovani e soggette ad obsolescenza precoce. Al massimo, se proprio vuoi provare un EV, farei un leasing.

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
 
Per le elettriche in Italia c’è il limite di 35.000 € IVA esclusa, che diventano 42.700 €, la Model Y parte da 46.500 € e quindi non può avere gli incentivi.
Esatto, e la Model 3 standard range è l'unica incentivabile perché collocata appena sotto i 35k + iva.
Model 3 Long range è fuori limite e non incentivabile

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On 26/7/2023 at 08:42, Fabione90 scrive:

Esatto, e la Model 3 standard range è l'unica incentivabile perché collocata appena sotto i 35k + iva.
Model 3 Long range è fuori limite e non incentivabile

☏ SM-S918B ☏
 

se non sbaglio l'eventuale pacchetto con il pilot avanzato è possibile acquistarlo dopo. E' utile o si può vivere bene senza?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.