Vai al contenuto

Škoda Scala Restyling 2023


MotorPassion

Messaggi Raccomandati:

10 minuti fa, led zeppelin scrive:

Diciamo che Scala col 1.6 TDI rispondeva alla vecchia esigenza di montare diesel un po' dappertutto, superutilitarie incluse :-).

 

In effetti il 2.0 depotenziato su Scala avrebbe avuto un suo senso, ma evidentemente le politiche di marketing hanno visto le cose diversamente.

Nel caso di Scala IMHO a quei tempi aveva senso il 1.6 così come ce l'aveva la Tipo 1.6 MJet.

2 minuti fa, TonyH scrive:

il 1.0 è però molto parco. La differenza di consumi col 1.6 TDI è nell'ordine del 1, massimo 1.5 litri ogni 100km.

Con una differenza di listino di 3600€ (almeno, allora) ne dovevi macinare veramente TANTA di strada

Sicuramente sopra ai 25K Km annui, comunque IMHO è anche una questione di confort sempre tenendo conto dell'uso prettamente extraurbano. Comunque più che nostalgico del 1.6 TDI rimpiango il mancato impiego del 2.0 TDI depotenziato odierno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se vuoi più comfort di marcia spendi meglio i soldi col DSG.

Il 1.6 TDI è tutto fuorchè un motore per il quale investirci soldi extra.

  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi permetto di correggerti : 1.5 benzina  + DSG.

Perché  in condizioni di carico ( che poi dovrebbe essere l'uso dell'auto, la maggior potenza e coppia del 1.5 vengono sicuramente utili, a fronte di consumi in pratica invariati.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

18 ore fa, stev66 scrive:

Mi permetto di correggerti : 1.5 benzina  + DSG.

Perché  in condizioni di carico ( che poi dovrebbe essere l'uso dell'auto, la maggior potenza e coppia del 1.5 vengono sicuramente utili, a fronte di consumi in pratica invariati.

Ok la maggior coppia, ma il 1.5 TSI sulla Scala è forse persino troppo.

 

Il 1.0 la muove già molto bene, prove alla mano. 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Se si può andare oltre il discorso di risparmio alla pompa, IMHO il 1.5 TSI è LA motorizzazione per la Scala così come per ogni altra cosa sopra a Fabia. Spero che il frullino venga rimpiazzato dal 1.5 TSI depotenziato come hanno fatto con la Golf resty.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho il 1.5 TSI, e ho esperienza diretta con il 1.0 TSI prima e ora 1.0 eTSI, questi ultimi due su Golf8.

Dopo tre anni abbondanti posso dire che il 1.0 TSI non sfigura su un seg. C come anche e vero che i 150cv del 1.5 TSI non devono sembrare impegnativi.
Io che lo uso quest'ultimo nel w.e. o nei viaggi a pieno carico (in 5 con bagagli e baule sul tetto), posso dire che un benzina che si comporta da diesel.
Appena ci sali sembra spompo eppure quando hai bisogno di coppia risponde sempre presente.

Detto ciò, su Golf8 sono stati scelti i ottica di città e viaggi leggeri (max 2 persone), quindi con una mano al portafogli, specie in città è la giusta scelta.

Il 1.6 tdi, l'ho sempre trovato poco indovinato sin dal seg. B suv. Preferisco il 2.0 anche poco cavallato.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

51 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Ho il 1.5 TSI, e ho esperienza diretta con il 1.0 TSI prima e ora 1.0 eTSI, questi ultimi due su Golf8.

Dopo tre anni abbondanti posso dire che il 1.0 TSI non sfigura su un seg. C come anche e vero che i 150cv del 1.5 TSI non devono sembrare impegnativi.
Io che lo uso quest'ultimo nel w.e. o nei viaggi a pieno carico (in 5 con bagagli e baule sul tetto), posso dire che un benzina che si comporta da diesel.
Appena ci sali sembra spompo eppure quando hai bisogno di coppia risponde sempre presente.

Detto ciò, su Golf8 sono stati scelti i ottica di città e viaggi leggeri (max 2 persone), quindi con una mano al portafogli, specie in città è la giusta scelta.

Il 1.6 tdi, l'ho sempre trovato poco indovinato sin dal seg. B suv. Preferisco il 2.0 anche poco cavallato.

Posso chiederti che consumi rilevi con il 1.5, in media e in autostrada a 130 km/h?

Link al commento
Condividi su altri Social

Con i 17 estivi, che sono delle pessime good year di primo equipaggiamento, a pieno carico 15 abbondanti.
Considera che nel mio percorso ho di mezzo la Cisa e la percorro allegramente.

Con i 16 invernali, Yokohama, riesco a sfiorare, sempre a pieno carico i 17.

Con baule sul tetto, carico e le gomme estive siamo sui 14.

Poi, mia moglie fa i 12 in tangenziale e non me ne capacito. Ma quando sono in macchina con lei, sembra di stare a bordo con Markku Alén

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, nucarote scrive:

Se si può andare oltre il discorso di risparmio alla pompa, secondo me il 1.5 TSI è LA motorizzazione per la Scala così come per ogni altra cosa sopra a Fabia. Spero che il frullino venga rimpiazzato dal 1.5 TSI depotenziato come hanno fatto con la Golf resty.

 

No, il 1.0 basta.

L'auto è leggera e il DSG ha i primi rapporti corti.

 

Il 1.5 fa la differenza sopra i 140-150.

 

Ma non ha senso, non è un'auto che invoglia a tirare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

39 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Con i 17 estivi, che sono delle pessime good year di primo equipaggiamento, a pieno carico 15 abbondanti.
Considera che nel mio percorso ho di mezzo la Cisa e la percorro allegramente.

Con i 16 invernali, Yokohama, riesco a sfiorare, sempre a pieno carico i 17.

Con baule sul tetto, carico e le gomme estive siamo sui 14.

Poi, mia moglie fa i 12 in tangenziale e non me ne capacito. Ma quando sono in macchina con lei, sembra di stare a bordo con Markku Alén

Su quale auto, Scala?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.