Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La selleria delle auto - Com’è cambiata nel tempo

Featured Replies

Inviato
15 minuti fa, diciottocavalli scrive:

Altro discorso è quello della frugalità: la sostenibilità passa anche e soprattutto da un approccio più light e dal contenimento degli sprechi delle risorse, ok, ma questo sta effettivamente autorizzando i costruttori a proporre finiture più semplici: in questi l'ambientalismo e l'ispirazione naturale diventano un po' un paravento, un modo per camuffare una maggiore povertà dei materiali di base (anche se magari alcuni accoatamenti inediti non sono comunque privi di un certo gusto). 

 

Pensa a quanto era ecosostenibile la Marbella!

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 75
  • Visite 14.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Spesso ci si confonde ma ecopelle non significa finta pelle, ecopelle è vera pelle che è stata lavorata rispettando tutti i regolamenti per la tutela ambientale, è una certificazione.

  • sulla diatriba pelle/tessuto, aggiungo.   c'è un motivo se si dice "viaggiare sul velluto" e non "viaggiare sulla pelle". ed è perché il lusso vero è (era) il velluto. la pelle si

  • Perché, a partire dagli anni 90 ma ancora più 2000, il significato del concetto di "lusso" è stato, molto spesso impropriamente, sovrapposto con quello di "sportivo", generando l'idea che l'auto premi

Immagini Pubblicate

Inviato

Ehm la pelle (vera) è di lusso perché potenzialmente non si usura (le vecchie pelli lucide sono tali perché mai pulite, trattate, e idratate con appositi prodotti, ma si possono riportare a nuovo con poco).

 

Qualsiasi altro tessuto tenderà a rovinarsi, deformarsi, consumarsi, sfibrarsi, sfilacciarsi, spallottolarsi 😂 col tempo.

 

Io la vedo così.

Modificato da savio.79

 

 

 

Inviato

Parlando di tessuti usati per gli interni, Lancia ha una tradizione con l’Alcantara. Non credo che ci sia di meglio a parte la vera pelle. 
Ricordo quando, tanto tempo fa, avevo la Y in allestimento LX con interni in Alcantara bordeaux, erano complimenti da parte di tutti, giovani, anziani, donne e uomini per la percezione di qualità e bellezza 

Inviato
42 minuti fa, vince-991 scrive:

Parlando di tessuti usati per gli interni, Lancia ha una tradizione con l’Alcantara. Non credo che ci sia di meglio a parte la vera pelle. 
Ricordo quando, tanto tempo fa, avevo la Y in allestimento LX con interni in Alcantara bordeaux, erano complimenti da parte di tutti, giovani, anziani, donne e uomini per la percezione di qualità e bellezza 

 

vero. mio padre, aveva la Thema (1990) con interni in alcantara in "verde sottobosco". Erano spettacolari. 

 

pardon rettifico: verde muschio era il colore!

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

L'alcantara non solo è bella da vedere ma è un materiale molto durevole. Diciamo che con il "nuovo" panno Lancia dovrebbero andare in questa direzione

Inviato

Guardando gli interni in alcantara di molte Lancia Thesis, anche dopo venti anni, sembrano ancora in ottime condizioni. 

Non ho mai visto una Thesis con gli interni in pelle o alcantara, con strappi, buchi, o problemi di varia natura ai sedili. 

 

Spero che il nuovo panno lancia continui questa tradizione. 

Modificato da GmG

Inviato
1 ora fa, vince-991 scrive:

Parlando di tessuti usati per gli interni, Lancia ha una tradizione con l’Alcantara. Non credo che ci sia di meglio a parte la vera pelle. 
Ricordo quando, tanto tempo fa, avevo la Y in allestimento LX con interni in Alcantara bordeaux, erano complimenti da parte di tutti, giovani, anziani, donne e uomini per la percezione di qualità e bellezza 

 

Infatti... Lancia È Alcantara. Panno Lancia e Alcantara. Queste dovrebbero essere le due opzioni, secondo me.

Inviato

io ricordo varie Y10 con l'alcantara lisa o strappata, si vede che ce n'erano di diverse qualità. Anche su Thema in realtà dopo un po' (anni e centinaia di migliaia di km) cominciava a spiegazzarsi sui bordi.

Inviato
2 minuti fa, v13 scrive:

io ricordo varie Y10 con l'alcantara lisa o strappata, si vede che ce n'erano di diverse qualità. Anche su Thema in realtà dopo un po' (anni e centinaia di migliaia di km) cominciava a spiegazzarsi sui bordi.

Confermo, è un difetto comune dell'Alcantara farsi a pallini, è che le Thesis non le usa nessuno, per questo si conservano bene 😃

Inviato
  • Autore
16 ore fa, Beckervdo scrive:

Porto ad esempio Volvo, che ha tolto ogni pelle e simil-pelle dalla gamma, offrendo come interno "luxury" i sedili in tessuto misto lana.

 

ecco, coi sintetici Volvo ho avuto esperienza diretta e no, grazie, ne faccio volentieri a meno :D

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.