Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Cita

Addio incentivi auto: l’Italia toglie 4,6 miliardi al fondo per il settore

 

Finalmente una buona notizia.

EDIT

Modificato da __P
Modifica ai sensi della policy

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 211
  • Visite 28.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se interessasse a qualcuno dell'ambiente farebbero controlli a campione per le strade e arresterebbero i tanti criminali che anche qui in pianura padana campano trasformando euro 6 in euro 0 (che a li

  • Una bella mossa sarebbe stata quella di comprendere solo auto da massimo 20k + IVA negli incentivi, a prescindere dall'alimentazione. Se ti serve una macchina oltre i 25000€ allora puoi anche far

  • Mi sembra vomitevole continuare a drogare il mercato con questi incentivi, basta, pietà.

Immagini Pubblicate

Inviato
On 10/06/2024 at 15:38, Maxwell61 scrive:

A Bologna, mi prendo a capelli per le uniche 3 colonnine AC nei paraggi di casa (super-centro), perennemente occupate.. 

Ecco.

 

Questo per me sarebbe il maggior deterrente all'acquisto di un'elettrica, non avendo un garage a disposizione e potendo contare solo sulle colonnine nei dintorni di casa (per un attimo avevo pensato alla C4 in offerta, lo scorso anno)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Magari così chi decide i listini, rinsavisce (ma la condizione ideale sarebbe nessun incentivo in tutta Europa).

I prezzi di oggi sono folli rispetto a pochi anni fa, anche al netto dell'inflazione (non siamo mica negli anni '70/80)

 

 

 

Inviato

Concordo ci dovrebbe essere uniformità di comportamento sugli incentivi in tutta Europa, gli incentivi se ci devono essere li dovrebbe erogare direttamente l'Europa uguali per tutti, non i singoli stati.

 

Secondo me se a livello europeo venissero vietati gli incentivi i prezzi di listino delle elettriche scenderebbero, perché come dimostra Tesla è possibile fare auto elettriche a prezzi bassi senza rimetterci.

Inviato
17 minuti fa, xtom scrive:

Concordo ci dovrebbe essere uniformità di comportamento sugli incentivi in tutta Europa, gli incentivi se ci devono essere li dovrebbe erogare direttamente l'Europa uguali per tutti, non i singoli stati.

 

Secondo me se a livello europeo venissero vietati gli incentivi i prezzi di listino delle elettriche scenderebbero, perché come dimostra Tesla è possibile fare auto elettriche a prezzi bassi senza rimetterci.

 

Si però nel corso degli ultimi due anni, Tesla ha mandato a casa oltre 10k dipendenti e sono anni che si è affidata ad Idra. Ci parli tu con i governi ? Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca che è quello che pretende Bruxelles: BEV a prezzi bassi e 0 licenziamenti. Inoltre dall'ultima trimestrale Tesla, risulta che quest'ultima ha incassato la bellezza di circa 800 mln di dollari in ZEV credits ceduti a terzi. 

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
3 ore fa, __P scrive:

Ma visto che di quei 4,6 miliardi solo una piccola parte era destinata agli incentivi, non vedo grandi motivi di gioia sinceramente.

Meno soldi nostri buttati in un assurdo tentativo di "transizione" già fallito.

Inviato
1 minuto fa, pennellotref scrive:

 

Si però nel corso degli ultimi due anni, Tesla ha mandato a casa oltre 10k dipendenti e sono anni che si è affidata ad Idra. Ci parli tu con i governi ? Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca che è quello che pretende Bruxelles: BEV a prezzi bassi e 0 licenziamenti.

 

Ma perché, esiste un settore industriale in Europa che non abbia perso occupati negli ultimi 30 anni ?

 

Bisogna sempre tornare a ricordare Nokia, Mivar, Indesit etc ...?

 

Come già detto più volte non ha senso difendere l'occupazione che può essere delocalizzata, non c'è competizione, bisogna invece incentivare l'occupazione che non può essere delocalizzata, ad esempio quella che mette in piedi le infrastrutture in generale ed in particolare quelle per la transizione energetica.

Inviato
1 minuto fa, xtom scrive:

Come già detto più volte non ha senso difendere l'occupazione che può essere delocalizzata, non c'è competizione, bisogna invece incentivare l'occupazione che non può essere delocalizzata, ad esempio quella che mette in piedi le infrastrutture in generale ed in particolare quelle per la transizione energetica.

Ottimo, passiamo da un'economia di progettazione a una di installazione.

Tra parentesi, una volta messe in piedi le infrastrutture, alla gente cosa gli fai fare?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.