Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 119 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

A meno che non ci sia una totale evoluzione stellantis proseguirà così. In sud america sono apposto, in usa possono crescere per linee interne perché hanno marchi ambiti e son protetti  dai cinesi, idem in Europa, e in medio oriente. In Cina hanno leapmotor che oltretutto gli serve come marchio cinese da espandere fuori dalla Cina. L'unica roba che avrebbe senso ora sarebbe tata, per espandersi in india dove hanno difficoltà, e che gli darebbe Land rover che ha sinergie con jeep. Però mi pare tata voglia fare da sola.

  • Risposte 1.9k
  • Visite 215.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, __P scrive:


De Meo o Krief?

 

Krief ovviamente. Ora è CEO di Alpine e ha lavorato al progetto Giulia e in Ferrari. Se non è un bel curriculum...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
16 minuti fa, __P scrive:

Non credo sinceramente che ne gli Elkann/Agnelli ne che i Peugeot vogliamo ancor più stato tra i soci…

Tra l’altro le sinergie per l’Europa sono fin troppo sature nei segmenti main stream.

Se cercano una fusione dovranno, secondo me, guardare altri continenti (GM o Ford) o gruppi premium (BMW).

Comunque una cosa non capisco da mesi, e cioè l’idolatrazione di De Meo… 🤔

Sinceramente ho profonda disistima nei confronti di Tavares e nel suo approccio alla progettazione di automobili, ma non mi sembra che De Meo stia facendo di molto diverso:

• massima sinergia tra Renault e Dacia;

• creazione di un brand premium da un sub brand;

• elettrificazione spinta della gamma.

Se poi aver una Dacia 4x4, il GPL ed aver ereditato un full hybrid con più di qualche problemino ne fa un grande manager allora  ooook.

 

Ford ed in generale GM non mi pare se la passino troppo bene, io andrei coi cinesi (da valutare attentamente l'ingerenza del governo cinese però) mentre escludo a priori un partner giapponese.

 

Puntano a qualcuno qui in EU e non guardando ai francesi, potrebbe essere un ottimo partner Mercedes che si trova recentemente anche in difficoltà per l'elettrico... 

 

Tra l'altro hanno già una grande partnership con Stellantis in piedi

 

image.thumb.png.0e63b87bda08df99785ec006024e36f5.png

Inviato
Adesso, __P scrive:


Serve proprio che ci sia continuità? 😬

Per me no, come erede di Carlos vorrei qualcuno che ragionasse fuori dagli schemi di memoria ghidelliana/vaggara (e quindi no De Meo) e mi sa che JE & co dovrebbero guardare fuori dal mondo automotive. Ma realisticamente penso che opteranno per qualche soluzione interna alla MM. 

Inviato
Adesso, A.Masera scrive:

 

Ford ed in generale GM non mi pare se la passino troppo bene, io andrei coi cinesi (da valutare attentamente l'ingerenza del governo cinese però) mentre escludo a priori un partner giapponese.

 

Puntano a qualcuno qui in EU e non guardando ai francesi, potrebbe essere un ottimo partner Mercedes che si trova recentemente anche in difficoltà per l'elettrico... 

 

Tra l'altro hanno già una grande partnership con Stellantis in piedi

 

image.thumb.png.0e63b87bda08df99785ec006024e36f5.png


MB ha come azionista di maggioranza Geely.

Con i cinesi non fai una fusione, al max una joint venture.

43 minuti fa, nucarote scrive:

Per me no, come erede di Carlos vorrei qualcuno che ragionasse fuori dagli schemi di memoria ghidelliana/vaggara (e quindi no De Meo) e mi sa che JE & co dovrebbero guardare fuori dal mondo automotive. 


In Ferrari JE lo ha già fatto.

Inviato

L'erede di Tavares già c'è ed è Natalie Knight. Rassegniamoci....

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
6 minuti fa, pennellotref scrive:

L'erede di Tavares già c'è ed è Natalie Knight. Rassegniamoci....

E poi dovrebbero risostituire lei come CFO che di recente è subentrata a Palmer(cha ha lasciato il posto solo un annetto fa).

Non ce la vedo come CEO, sta benissimo come CFO...

Modificato da Graziano68dt

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Per me possono metterci chiunque vogliano, l’importante è tracciare una strada e seguirla coerentemente. 
Vogliono puntare ai margini? Bene, che facciano modelli di qualità. 
Vogliono saturare il mercato? Bene, che prezzino e motorizzino i prodotti degnamente. 
Questo è il mio pensiero da semplice consumatore. 

Inviato
E così de Meo potrebbe avere la piattaforma per la Twingo ed altre Seg. A a seguire. Oltre a creare tante altre sinergie in tutti e due i versi. 

Giusto per avere il quinto marchio generalista con modelli sovrapponibili nel gruppo? Inoltre non so se l'anti trust europeo approverebbe.
Inviato
2 ore fa, Razor9310 scrive:

Vogliono puntare ai margini? Bene, che facciano modelli di qualità. 
Vogliono saturare il mercato? Bene, che prezzino e motorizzino i prodotti degnamente.

Ma infatti sono iniziati i problemi proprio perchè volevano fare entrambe le cose...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.