Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Renault5.thumb.png.5204cf7a01b744408bffe39b7227e4e2.png

Messaggi Raccomandati:

  • 2 settimane fa...
Inviato (modificato)

Finalmente oggi sono riuscito a trovare 10 minuti per andare a vedere  da vicino questo simpatico giocattolino nostalgico dal locale spacciatore, bello il verde acido "micalizzato", bello le grafiche e le animazioni del cruscotto molto interessante il riuso di alcuni materiali della Clio. In sostanza mi ha fatto ricordare la 500 312 come "confezionamento" e cura. Personalmente se De Meo ci mette un tettuccio in tela potrebbe diventare una candidata come mia citycar EV usata per il 2028/29.

 

 

PS. purtroppo ero di fretta e non ho potuto quagliare il preventivo per la solita Clio GPL, in compenso ho saggiato un bel cruscotto che non voleva saperne di spegnersi dopo la chiusura degli sportelli. 

Modificato da nucarote
Inviato
15 ore fa, nucarote scrive:

 

PS. purtroppo ero di fretta e non ho potuto quagliare il preventivo per la solita Clio GPL, in compenso ho saggiato un bel cruscotto che non voleva saperne di spegnersi dopo la chiusura degli sportelli. 

Nella Twingo cruscotto ed infotainment si spengono quando si chiudono a chiave le portiere, altrimenti hanno un timer più lungo, quindi magari non era un difetto di funzionamento 

Inviato
9 minuti fa, LiF scrive:

Nella Twingo cruscotto ed infotainment si spengono quando si chiudono a chiave le portiere, altrimenti hanno un timer più lungo, quindi magari non era un difetto di funzionamento 

Ho aspettato più di 5 minuti ed era ancora acceso il quadro. 

Inviato
18 minuti fa, LiF scrive:

Nella Twingo cruscotto ed infotainment si spengono quando si chiudono a chiave le portiere, altrimenti hanno un timer più lungo, quindi magari non era un difetto di funzionamento 

Ricordo che anche le vecchie Ford (di una 15/20ina di anni fa) avevano questa cosa del cruscotto che restava illuminato per un bel po' (non so se anche adesso).

 

 

 

Inviato
28 minuti fa, LiF scrive:

Nella Twingo cruscotto ed infotainment si spengono quando si chiudono a chiave le portiere, altrimenti hanno un timer più lungo, quindi magari non era un difetto di funzionamento 

Anche su Duster è cosi, se non chiudi a chiave restano accese pure le luci interne

Inviato

I miei 2 cent... vista dal vivo: bellissima dentro e fuori, perfetta per chi negli anni 80 da bambino sognava una R5Turbo, ne è la versione "futuristica". Un po' come la 500e.

Peccato questa transizione forzata verso l'elettrico, avere anche una versione ibrida (prezzata come un seg-b di 6-7 anni fa) sarebbe stato il top (o a scelta averla elettrica ben sotto i 20mila 🤣).

 

 

PS. Il tanto decantato bagagliaio mi è parso nella norma... forse c'è più spazio in quello della Spring🤔

  • Mi Piace 1
Inviato
2 ore fa, Melone scrive:

I miei 2 cent... vista dal vivo: bellissima dentro e fuori, perfetta per chi negli anni 80 da bambino sognava una R5Turbo, ne è la versione "futuristica". Un po' come la 500e.

Peccato questa transizione forzata verso l'elettrico, avere anche una versione ibrida (prezzata come un seg-b di 6-7 anni fa) sarebbe stato il top (o a scelta averla elettrica ben sotto i 20mila 🤣).

 

 

PS. Il tanto decantato bagagliaio mi è parso nella norma... forse c'è più spazio in quello della Spring🤔

Probabilmente è decantato (l'ho fatto anch'io)  in relazione  alle dimensioni complessive dell'auto (il trucco è che il muso è cortissimo grazie al pianale EV)

 

 

 

Inviato
7 minuti fa, savio.79 scrive:

Probabilmente è decantato (l'ho fatto anch'io)  in relazione  alle dimensioni complessive dell'auto (il trucco è che il muso è cortissimo grazie al pianale EV)

La seduta posteriore però mi è sembrata davvero piccina, IMHO più vicina alla cmpine che a Clio da cui questa piattaforma deriva. 

Inviato
13 minuti fa, nucarote scrive:

La seduta posteriore però mi è sembrata davvero piccina, secondo me più vicina alla cmpine che a Clio da cui questa piattaforma deriva. 

Perché la Clio ha il passo più lungo, e per chi cerca spazio sui sedili posteriori (e un bagagliaio ancora più sfruttabile e ampio) sarà disponibile la R4, che è anche basata sulla stessa piattaforma; quindi il "limite" non è nella piattaforma, è nella figaggine :-D  del design; la R5 è stata fatta così perché allungata avrebbe perso appeal e non avrebbe avuto senso, e avremmo tutti criticato l'effetto "Tonale" (quella macchina che nel passaggio da concept a prodotto in serie, nonostante le poche modifiche di pochi cm, concentrate su passo, volumi e sbalzi, è passata da "osannata"  a "meh")

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.