Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

sono iscritto da poco nonostante sia un lettore da oltre 2anni.

ho appena visto le prime foto ufficiali della Citroen C4, e da estimatore, nonche' guidatore di una Stilo (1.4 16 v Active), non ho potuto non riflettere sul fatto che la tanto criticata distinzione stilistica tra 3 e 5 porte introdotta dalla Fiat con Bravo/a e proseguita fino appunto alla Stilo. venga ormai oggi sempre piu' adottata da altre Case. Esempi sono proprio la C4, la Civic, l'Audi A3 e in misura minore, secondo me anche la Megane.

Naturalmente se lo fa la Fiat e' un errore, se lo fanno gli altri sono bravi e coraggiosi.

Non e' che come spesso capita la Fiat precorre i tempi?

saluti

un fan della Stilo

Inviato

Benvenuto, Caligola!

Ma se sei appassionato di auto, farai la tua auto senatrice, come fece il tuo predecesssore con il suo cavallo :wink: ?

Benvenuto.

Molto spesso in Fiat hanno ottime idee che non sanno poi sfruttare. Vedi il common rail, il multijet e anche questa che dicevi tu.

Anche se ti devo correggere, la prima penso sia stata la Renault negli anni '80 con la 9 e la 11, e poi la Corsa del 1993 che era diversa per la 3 e la 5 porte.

Non so se questa idea sia poi alla fine buona, e la C4 non mi convince molto (ma mi riservo di vederla dal vivo).

La Stilo è un'ottima macchina (la uso spesso), ma vestita male. e questo è un problema per le auto. Giustamente l'auto deve piacere. Un vestito di ottima fattura, ma brutto, non venderà mai.

Naturalmente se lo fa la Fiat e' un errore, se lo fanno gli altri sono bravi e coraggiosi.

Non e' che come spesso capita la Fiat precorre i tempi?

Inviato

sinceramente l'idea di sviluppare diverse carrozzerie e quindi diversi "modelli" per auto a 3 e 5 porte non è stata introdotta da fiat con la bravo/a ma è un concetto che esiste da tempo prima (ad esempio le vecchie corolla e civic).

Idea che, se sfruttata a dovere, porta sicuramente a buoni risultati.

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Inviato

l'idea sarebbe buona, il guaio è quando crei una 3 porte che la gente vorrebbe identica anche a 5 perché quest'ultima non riscontra tanto i gusti di un potenziale acquirente di questo tipo di vetture, e la stilo ne è un esempio lampante. chi cerca una 5 porte onesta comoda spaziosa ecc, scegliendo citroen non credo che rimpiangerà più di tanto la linea della più dinamica 3 porte.

Come se fosse antani per lei

Inviato

onestamente l'idea di separare le linee non mi trova molto d'accordo, meglio aumentare la famma: 3p, 4p, 5p, monovolime, cabrio, coupè così si può scegliere tra molte opzioni

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

esattamente come fanno già in renoult e in peugeot con le varie auto di segmento B e C, e in parte fiat con la stilo!

L'idea è giusta, conservare un family feeling tra le varie carrozzerie e proporre molte alternative per catturare ulteriori clienti.

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.