Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

HEROPICTURE.jpg.85f08a14c780967507ba05994faa4962.jpg.6885e3761d7896a2c8d6256920c1e22d.jpg

Messaggi Raccomandati:

 

HEROPICTURE.jpg.85f08a14c780967507ba05994faa4962.jpg

_AFP6157.jpg

_AFP7616 copia.jpg

_AFP6427.jpg

AFP_7503 copia.jpg

_AFP6460 copia.jpg

AFP_7965 copia.jpg

_AFP7416.jpg

AFP_7797 copia.jpg

AFP_7110 copia.jpg

_AFP5972 copia.jpg

_AFP5927.jpg

_AFP5516 copia.jpg

AFP_8105 copia(2).jpg

AFP_6832.jpg

_AFP5622.jpg

AFP_6987.jpg

AFP_6696.jpg

_AFP5634_gancio.jpg

_AFP7696.jpg.f2cc84ee51299d575baf888cc3709730.jpg_AFP7731.jpg.37ced37f00fd1655d87337915d0bedf6.jpg_AFP7839.jpg.96af082eae5d63bbadcd37e480e3b9d0.jpg_AFP8025---MOD.jpg.cee5dbec85059433c6708d546f78363c.jpg_AFP7867.jpg.df12a9ace0f4353b07d28b64015aac23.jpg

 

Comunicato stampa

Cita

Nuova Jeep® Avenger 4xe a trazione integrale: più divertimento, più libertà, più Avenger

  • Il brand Jeep® svela la nuova Jeep Avenger 4xe: un concentrato di carattere, compattezza e versatilità, esaltato da un sistema di trazione integrale che è la massima espressione delle leggendarie capacità di Jeep.
  • Grazie al sistema di trazione integrale combinato con la tecnologia Hybrid a 48V e al cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti, Jeep Avenger 4xe garantisce un’esperienza di guida ancora più entusiasmante e dinamica su tutti i terreni e in tutte le condizioni atmosferiche, esaltando il carattere audace dell’acclamata Avenger.
  • L’esclusivo sistema di trazione integrale Jeep garantisce la disponibilità della trazione 4x4 indipendentemente dallo stato di carica della batteria, senza mai compromettere l’efficienza dei consumi. La funzione Selec-Terrain, inoltre, permette al conducente di scegliere la modalità di trazione più adatta a ogni situazione.
  • La nuova configurazione con sospensioni posteriori Multilink, sviluppata da Jeep, migliora l’articolazione dell’asse posteriore, garantendo un maggiore comfort su strade accidentate. Il veicolo abbina un motore termico da 136 CV (100 kW) a due motori elettrici da 21 kW ciascuno, in grado di muovere entrambi gli assi e di generare una coppia di 1.900 Nm a disposizione delle ruote posteriori.
  • La potenza extra sotto il cofano garantisce prestazioni eccellenti, con velocità massima di 194 km/h, un’accelerazione 0-100 km/h in 9,5 secondi e un concentrato di emozioni in più nella modalità Sport grazie alla funzione e-Boost.
  • Più che una versione aggiornata, Jeep Avenger 4xe è un nuovo modello a tutti gli effetti. La sua unicità va al di là del gruppo propulsore, con un’offerta di esterni e interni dedicati, funzionalità avanzate e due nuovi allestimenti: Upland e Overland.
  • Gli ordini partiranno dal quarto trimestre 2024.

 

Torino, 22 maggio 2024 - Per celebrare la tradizione più autentica del marchio, che è incarnazione di avventura, esplorazione oltre i confini, audacia e carattere, Jeep® introduce Jeep Avenger 4xe. Dopo il clamoroso trionfo riscosso da Avenger sin dal suo lancio, si prepara all’esordio Jeep Avenger 4xe, che va a completare la gamma del B-SUV più in Italia, disponibile sia 100% elettrico, sia a benzina, sia nella variante e-Hybrid. Spinta da una dedizione incrollabile verso il miglioramento delle prestazioni e l’adozione dell’elettrificazione, Jeep è orgogliosa di presentare in esclusiva a una prestigiosa platea di giornalisti europei la nuova Jeep Avenger 4xe. Un veicolo che incarna l’essenza della tradizione autentica del più famoso produttore di SUV a livello globale, capace di regalare più divertimento, più libertà, più Avenger.

Eric Laforge – Head of Jeep Brand per l’Europa, ha dichiarato: “Avenger rappresenta uno dei più grandi successi di Jeep in Europa, forte di oltre 90.000 ordini effettuati da clienti finali, con un terzo degli ordini relativi alla versione 100% elettrica. Sulla scia di questo successo, Avenger 4xe sarà il nuovo punto di riferimento nel segmento dei “B- SUV”, offrendo un design esclusivo e prestazioni al top. Nella versione a trazione integrale, incarnerà lo spirito più puro del marchio Jeep”.

 

Innovazione pionieristica incentrata sul cliente
Il lancio della Jeep Avenger 4xe rappresenta molto di più di un semplice ampliamento della gamma del marchio: simboleggia una risposta strategica alle esigenze in continua evoluzione dei clienti. Fedele a una filosofia incentrata sul cliente, Jeep dà priorità all’ascolto e alla soddisfazione delle esigenze della clientela. Grazie a una meticolosa attenzione ai dettagli, Jeep Avenger 4xe integra perfettamente il fascino senza tempo del design e della funzionalità del marchio Jeep con le tecnologie più all’avanguardia, offrendo un’esperienza di guida senza pari.

Realizzata per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più vasto, la Jeep Avenger 4xe si rivolge agli amanti della vita all’aria aperta, ai praticanti di attività sportive, a chi già possiede una 4x4 e ne conosce i vantaggi in termini di migliore trazione e sicurezza. Un veicolo dedicato agli amanti dell’avventura urbana che hanno bisogno di un’auto compatta per andare al lavoro e di una vettura per le escursioni del fine settimana, capace di affrontare ogni genere di terreno. Ed è anche per chi, pur non essendo appassionato di offroad, vuole semplicemente distinguersi dalla massa.

 

Più divertimento
La quintessenza della tradizione più autentica del marchio Jeep compie un balzo in avanti significativo grazie all’introduzione su Jeep Avenger 4xe di un propulsore rivoluzionario che assicura più divertimento, libertà e leggerezza strutturale.
Questo innovativo sistema fonde perfettamente i vantaggi di un sistema ibrido con una tecnologia 4x4 all’avanguardia. Il cuore di Jeep Avenger 4xe è costituito da un sistema ibrido dinamico a 48V, caratterizzato da un robusto motore turbo da 1.2 litri in grado di erogare 136 CV di potenza e da due propulsori elettrici da 21 kW posizionati nella parte anteriore e posteriore del veicolo. Questa configurazione è abbinata a un cambio automatico a doppia frizione a 6 velocità, che consente di viaggiare in modalità full-electric a basse velocità grazie al motore elettrico integrato. Un sistema armonico, che assicura non solo il top delle prestazioni come desiderano gli appassionati di Jeep, ma anche il massimo del divertimento, grazie alla funzione E-Boost disponibile nella modalità Sport.

La potenza extra sotto il cofano consente alla Jeep Avenger 4xe di offrire prestazioni eccellenti: raggiunge una potenza massima di 136 CV e una velocità fino a 194 km/h (+10 km/h rispetto al modello ibrido), con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 9,5 secondi. Il propulsore 4xe proietta le già leggendarie capacità della Jeep Avenger ibrida verso nuovi traguardi, offrendo il massimo della potenza e della coppia, con ben 36 CV e 25 Nm in più rispetto alla versione e-Hybrid FWD. Questo permette un’accelerazione più rapida e una velocità massima più elevata, mantenendo contenuto l’aumento delle emissioni di CO2. Il propulsore 4xe con le sue solide prestazioni coniuga perfettamente potenza e sostenibilità; inoltre, grazie alla trazione integrale combinata con la tecnologia ibrida, consente di ridurre consumi ed emissioni.

Grazie alle caratteristiche e alle prestazioni del propulsore, le capacità offroad di Jeep Avenger 4xe raggiungono nuove, entusiasmanti vette. Anche se il modello a trazione anteriore era già impareggiabile nella sua categoria, la variante 4xe beneficia di importanti upgrade come il miglioramento degli angoli d’attacco, di dosso e d’uscita, l’aumento di 10 mm dell’altezza da terra e il guado fino a 400 mm. Inoltre, la trazione integrale è sempre disponibile. In sostanza, la Jeep Avenger 4xe è un’armoniosa fusione di potenza, agilità ed efficienza, e catapulta il marchio Jeep in una nuova era di eccellenza automobilistica e divertimento.

 

Più libertà
Incarnando i valori fondamentali di Jeep, la Jeep Avenger 4xe rinnova l’impegno del marchio di fornire ai clienti la massima libertà di scelta. Con una gamma diversificata che assicura viaggi emozionanti, Jeep permette agli amanti dell’avventura di abbracciare il brivido dell’esplorazione con una sicurezza senza pari. Perché la Jeep Avenger 4xe, come tutte le Jeep, fa conquistare la libertà di andare in posti che altri non possono raggiungere.

L’eccezionale propulsore, combinato con il riduttore 22,7:1 posizionato sull’asse posteriore, eroga una straordinaria coppia di 1.900 Nm alle ruote posteriori, garantendo una trazione ineguagliabile. Questa capacità permette di superare pendenze vicine al 40% su terreni impegnativi come la ghiaia e fino al 20% in assenza di aderenza sull’asse anteriore.

La Jeep Avenger 4xe è dotata inoltre di un sistema di trazione integrale intelligente, che garantisce una capacità 4x4 sempre disponibile quando serve. A basse velocità (fino ai 30 km/h), la trazione su tutte e quattro le ruote è permanente, con una ripartizione 50:50. Alle medie velocità (da 30 a 90 km/h), la trazione sull’asse posteriore si attiva solo su richiesta. Va sottolineato che, anche con zero Nm di coppia, il motore elettrico posteriore rimane collegato alle ruote posteriori per eventuali necessità impreviste. Quando la trazione integrale è inserita, la distribuzione della coppia si basa sulla reale necessità del momento, con una potenziale ripartizione fino a 50:50. A velocità elevate (oltre i 90 km/h), la trazione anteriore diventa permanente e il motore elettrico posteriore viene scollegato dall’asse per ridurre al minimo il consumo di carburante.

La funzione Selec-Terrain di Jeep Avenger 4xe permette al conducente di selezionare la modalità più appropriata per ogni situazione: Auto, con trazione integrale solo su richiesta, ideale per la guida di tutti i giorni con emissioni minime di CO2; Snow, per un migliore controllo della stabilità e una trazione integrale intelligente per viaggiare in sicurezza anche in condizioni invernali; Sand&Mud, adatta ai terreni irregolari con rapporti di cambio specifici e controllo di trazione; Sport, che esalta al massimo la potenza e la coppia erogate dal sistema 4xe, con l’aggiunta dell’e-boost sulle ruote posteriori.

Una caratteristica esclusiva di Jeep Avenger 4xe è l’innovativa configurazione con sospensioni posteriori Multilink, sviluppata e lanciata da Jeep. Questo sistema, tipicamente presente sui veicoli di dimensioni più grandi, migliora l’articolazione dell’asse posteriore, assicurando uno straordinario livello di comfort sulle strade dissestate.

 

Più Avenger
La Jeep Avenger 4xe è una vera e propria incarnazione dell’iconico spirito “Avenger” del marchio, capace di coniugare il fascino della tradizione senza tempo del brand Jeep con un’attitudine verso l’innovazione che permea ogni aspetto del veicolo. Dal design audace degli esterni agli interni meticolosamente realizzati, la Jeep Avenger 4xe testimonia l’incessante ricerca dell’eccellenza da parte di Jeep e offre un’esperienza di guida straordinaria, che non teme rivali. In Jeep Avenger 4xe, il design funzionale incontra ed esalta il puro DNA di Jeep con esterni dedicati, realizzati non solo per distinguersi dalla massa, ma anche per soddisfare al meglio le esigenze dell’offroad. Tra le dotazioni di questa vettura ci sono il gancio traino posteriore, sedili realizzati con un materiale due volte più resistente e completamente impermeabile e barre sul tetto di serie per aumentare la capacità di carico di attrezzature sportive, un must per chi pratica kayak e rafting. I sedili sono inoltre protetti da una soluzione antimacchia e antifango, che ne facilita la pulizia.

Nella progettazione della Avenger 4xe, Jeep ha dato la massima priorità alla sicurezza del veicolo. Gli elementi esterni rinnovati catturano immediatamente lo sguardo. Tra questi, i fendinebbia ridisegnati e posizionati leggermente più in alto e verso l’esterno migliorano la visibilità notturna del veicolo. Anche le barre sul tetto e il gancio traino posteriore sono stati realizzati con cura per completare la robustezza del veicolo.

I paraurti anteriori e posteriori sono realizzati in materiale colorato con finitura antigraffio; nella parte anteriore, il nuovo paraurti espone la ruota, offrendo sicurezza e solidità sui terreni rocciosi, e presenta un rivestimento più alto e sporgente che protegge la targa dagli urti. Inoltre, i componenti vitali come la griglia anteriore inferiore e il radar sono protetti da robusti paraurti che assicurano resistenza e longevità anche su sentieri sconnessi. La Jeep Avenger 4xe presenta inoltre nuove fasce adesive opzionali sul cofano, anch’esse funzionali e non solo votate all’estetica, come del resto ogni dettaglio del marchio Jeep. Queste fasce adesive, in particolare, sono realizzate in materiale opaco, per evitare fastidiosi riflessi del sole durante la guida.

Dentro l’abitacolo, la Jeep Avenger 4xe continua a stupire con una serie di caratteristiche innovative progettate per migliorare il comfort e la praticità. L’abitacolo accoglie gli occupanti con nuovi sedili realizzati in materiali non convenzionali, completamente lavabili e robusti, due volte più resistenti di quelli tradizionali e quindi perfetti per gli amanti dell’avventura e dell’esplorazione all’aria aperta. Gli pneumatici M+S di serie garantiscono una trazione affidabile nelle più svariate condizioni atmosferiche, mentre quelli All Terrain 3PMSF sono disponibili come optional per una maggiore aderenza sui terreni più difficili. I cerchi saranno di colore nero, per garantire una qualità estetica intatta nel tempo, indipendentemente dal terreno e dai contesti di guida della vettura.

Questi upgrade all’insegna dell’innovazione non solo migliorano il fascino e l’estetica della Jeep Avenger 4xe, ma ne rafforzano anche le già notevoli capacità. Grazie ad angoli per l’offroad migliorati (con angolo di attacco di 22°, angolo di dosso di 21° e angolo di uscita di 35°) e a un’altezza da terra di 210 mm, Jeep Avenger 4xe conferma intatto il DNA offroad ed è pronta a portare l’avventura verso nuovi confini. La capacità di guado di ben 400 mm, per ultimo, consente alla Jeep Avenger 4xe di affrontare in sicurezza anche i terreni più difficili.

L’entusiasmo cresce e gli ordini per la Jeep Avenger 4xe si apriranno entro la fine del 2024.

Via Jeep.

 

Topic Spy:  Jeep Avenger 4xe 2024 (Notizie)

 

Versione del 26/02/2024

Cita

IMG_3771.thumb.jpeg.5f1c2633f3e6c0f91e9d2b7624bf8fa7.jpeg

Più divertimento, più libertà, più Avenger: ecco la nuova Jeep® Avenger 4xe

  • Jeep® porta all’esordio con la nuova Avenger 4xe l’innovativa tecnologia ibrida 4xe.
  • Grazie al sistema di trazione integrale combinato con la tecnologia Mild Hybrid a 48V, Jeep Avenger 4xe raggiunge la massima espressione delle leggendarie capacità di Jeep, offrendo un concentrato di divertimento e regalando la libertà di affrontare i più svariati terreni.
  • La nuova Jeep Avenger 4xe, come la versione a trazione anteriore, incarna l’essenza del brand Jeep: è compatta e versatile, la vera protagonista del segmento B-SUV. 
  • Un veicolo ambizioso in cui modernità e tradizione si compenetrano, grazie a tecnologie che assicurano prestazioni di livello superiore senza rinunciare alla sostenibilità ambientale. 
  • Gli ordini di Jeep Avenger 4xe si apriranno entro la fine del 2024.

Torino, 26 febbraio 2024 - Jeep®, che ha fatto di avventura e innovazione il proprio marchio di fabbrica, dopo l’enorme successo ottenuto dalla versione 100% elettrica è orgogliosa di presentare l’ultima nata della gamma Avenger: la nuova Jeep Avenger 4xe. Determinata a superare i propri limiti in termini di performance e livello di elettrificazione, Jeep presenta la nuova Avenger 4xe, la quintessenza dell’heritage più autentico del più famoso produttore di SUV a livello globale.

 

Il cuore pulsante della nuova Jeep Avenger 4xe risiede nell’innovativa tecnologia ibrida 4xe. Un sistema rivoluzionario che offre molto di più di una semplice riduzione delle emissioni: garantisce un’esperienza di guida entusiasmante su tutti i terreni.

 

Eric Laforge, Head di Jeep Brand per l’Europa, ha dichiarato: “La nuova Jeep Avenger 4xe rappresenta un punto di svolta per il marchio. L’ultima versione del nostro modello di successo combina la compattezza e la versatilità di Avenger con le prestazioni del sistema di trazione integrale. Il risultato è un’esperienza di guida più dinamica, davvero ineguagliabile. La nuova Jeep Avenger 4xe completa l’offerta Jeep di SUV a trazione integrale in tutti i segmenti”.

 

Portando verso nuovi traguardi le già leggendarie capacità di Jeep Avenger, la variante 4xe beneficia di un importante upgrade con l’aggiunta del sistema di trazione integrale. Sfruttando la potenza dell’elettrificazione, la nuova Jeep Avenger 4xe offre una trazione e prestazioni off-road senza pari. Il veicolo abbina il motore termico da 136 CV (100 Kw) a due motori elettrici da 21 kW ciascuno, in grado di muovere entrambi gli assi e di generare una coppia massima di 1.900 Nm disponibile alle ruote posteriori. Grazie alla tecnologia “power looping”, la nuova Jeep Avenger 4xe garantisce la disponibilità della trazione integrale indipendentemente dallo stato di carica della batteria, offrendo un’esperienza di guida fluida e sicura anche sui terreni più difficili.


Il sistema Mild Hybrid a 48V della nuova Avenger permette di guidare in modalità 100% elettrica a basse velocità grazie alla combinazione del cambio automatico a doppia frizione e-DCS6 a 6 rapporti e del motore elettrico integrato.

 

La gamma Avenger testimonia la volontà di Jeep di offrire ai clienti massima libertà di scelta, facilitando e incoraggiando l’accesso ai veicoli elettrificati e garantendo che ogni viaggio sia realizzato alla perfezione. Offrendo un’ampia scelta di powertrain, due cambi (automatico e manuale) e due trazioni (anteriore e integrale), Avenger si adatta alle esigenze e alle preferenze di ogni guidatore. I clienti potranno personalizzare la propria Avenger mantenendo intatti i valori del brand e trovando risposta alle proprie esigenze di guida, sia che scelgano l’avanzata tecnologia BEV, il sistema elettrificato Mild Hybrid a 48V o la tradizionale versione a benzina.

 

La combinazione della tecnologia Mild Hybrid a 48V con il sistema di trazione integrale testimonia l’intenzione del marchio Jeep di offrire un’esperienza di guida 4x4 sostenibile, restando inclusivo e accessibile per i clienti europei. Jeep persegue da sempre questo obiettivo, ampliando la propria gamma di veicoli 4x4 per adattarsi alle esigenze di ogni cliente. La risposta del marchio Jeep, supportata da una strategia di elettrificazione che rispecchia un mondo sempre più in evoluzione verso la sostenibilità ambientale, è un’offerta di veicoli ampia e diversificata, ora più completa che mai.

 

L’entusiasmo cresce e gli ordini per la Jeep Avenger 4xe si apriranno entro la fine del 2024. Dedicata agli amanti dell’avventura urbana e del fuoristrada, Jeep Avenger 4xe è pronta a tracciare nuovi confini a livello di performance e di sostenibilità.

Modificato da __P
  • Mi Piace 2
  • Grazie! 6

AP_pride_Banner.png.453ec9174c05d2e57fac429e80066162.png.924a453c110b21cc338798376d960224.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Osv ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
18 minuti fa, Marco1975 scrive:

Bene ! La potenza totale resta 136cv o si somma almeno i 21kw del motore posteriore ? Non vedo la scheda tecnica

Ma ho letto male o sono addirittura 2 motori elettrici da 21 kw l'uno?? 

Link al commento
Condividi su altri Social

8 minuti fa, GmG scrive:

Ma ho letto male o sono addirittura 2 motori elettrici da 21 kw l'uno?? 

Si, uno aggiuntivo al posteriore, l’altro è quello classico che montano tutte le 1.2 Hybrid 136 CV, quindi questa presumo starà sui 150-160 CV totali

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Adesso, AlexMi scrive:

Quindi la potenza continua non può che essere quella, 136 cv. 


Nella cartella stampa, come per la MHEV 100/136, hanno parlato di motori aggiuntivi al termico ma non indicato la potenza complessiva come per le PHEV ad esempio.

Il concetto è una via di mezzo tra il sistema Toyota ed il PHEV P2/P4, ma con una gestione impiantistica differente.

Chi ci ha lavorato su, me ne ha parlato particolarmente bene, vedremo poi le prove dei car media.

Quando arriverà la cartella stampa completa di immagini e scheda tecnica ne sapremo di più.

Link al commento
Condividi su altri Social

12 minuti fa, __P scrive:


Nella cartella stampa, come per la MHEV 100/136, hanno parlato di motori aggiuntivi al termico ma non indicato la potenza complessiva come per le PHEV ad esempio.

Il concetto è una via di mezzo tra il sistema Toyota ed il PHEV P2/P4, ma con una gestione impiantistica differente.

Chi ci ha lavorato su, me ne ha parlato particolarmente bene, vedremo poi le prove dei car media.

Quando arriverà la cartella stampa completa di immagini e scheda tecnica ne sapremo di più.

Si l'idea è ottima per Jeep, e si sposerà particolarmente bene con Avenger, rispondevo solo a chi chiedeva info sulla potenza complessiva continua, e quella con batteria così piccola non può che essere quella che esce dal termico.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • j ha modificato il titolo in Jeep Avenger 4xe 2024 (Teaser)
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Si, uno aggiuntivo al posteriore, l’altro è quello classico che montano tutte le 1.2 Hybrid 136 CV, quindi questa presumo starà sui 150-160 CV totali

 

Secondo me la potenza massima rimane 136CV del propulsore ice, ad una mhev lelettrico da solo un aiuto al inizio oppure a regime bassi del motore per rafforzare la coppia, ma a questo punto il motore non eroga molti CV e quando il motore eropga il massimo a giri alti, poi il motore elettrico non lavora piu.

Anche questo propulsore secondo al retrotreno sicuramente lavora solo a velocita bassa come aiuto della trazione ma non a 150km/h sulla autostrada.

 

 

 

 

  • Mi Piace 4
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.