Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
12 minuti fa, bik scrive:

Come funzionalità, avere le luci di posizione a incandescenza o a LED cambia poco, oserei dire quasi niente.

Le altre funzionalità, invece, cambiano l'ergonomia e la fruizione dell'auto.

Parlando delle posizioni a LED, sicuramente è esteticamente più gradevole, di contro costano di più come progetto (un faro nuovo da progettare, omologare e gestire come ricambio) e come ricambio, essendo in una zona soggetta a urti e possibili rotture occorre considerare questo aspetto, sia come privato ma, soprattutto, come flotta, quindi come costo della mini-kasco sulle flotte aziendali.

Quindi -> sono necessarie? NO, darebbero del valore aggiunto? -> dipende, probabilmente no (oserei dire che l'utilizzatore della Panda non guardi a quei dettagli), se proprio dovessi mettere qualche € sulla Panda li spenderei per un adesivo della pressione pneumatici, che cercare ogni volta nel manuale d'uso e manutenzione i dati è una gran rottura, e tra tutte le auto che possiedo è l'unica a non avere l'adesivo delle pressioni gomme.

Ci sono clienti a cui piace anche un minimo di sfiziosità, in qualsiasi segmento, prova ne sia le tante versioni Cross 4x2 vendute, che costavano più delle standard ma avevano un allestimento carino, con clima automatico di serie, ecc.

 

Rimane il punto focale, o asciughi tutto e vendi a prezzo molto concorrenziale, o tieni prezzi più alti ma curi tutti i contenuti.

 

La filosofia vista sino ad oggi da Stellantis, ovvero taglio dotazioni e personalizzazioni e contestualmente alzo i prezzi, regge solo con clienti mediamente poco sgamati, e di sicuro non ha alcun futuro di lungo periodo; anzi, già oggi questa reputazione sta allontanando tanti clienti, che poi da riconquistare sono duri. 

 

 

 

 

Modificato da AlexMi

  • Risposte 619
  • Visite 125.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' interessante vedere che le normative rendono obbligatorie "robe" elettroniche relativamente complesse come la frenata assistita ecc e poi si dimenticano di mettere obbligatori i poggiatesta posteri

  • Non hai capito il genio, sono edizioni speciali limitate, c'è la Panda Pandina (con lo stemma ma senza terzo vetro), la Pandina Panda (col terzo vetro ma non lo stemma), la Panda Panda (2a generazione

  • Io però non capisco il perchè di alcune scelte...degli abbaglianti automatici, per una vettura cittadina, puoi fare a anche a meno e piuttosto metti il sedile sdoppiato. Idem per le calotte gialle con

Immagini Pubblicate

Inviato
36 minuti fa, AlexMi scrive:

Ci sono clienti a cui piace anche un minimo di sfiziosità, in qualsiasi segmento, prova ne sia le tante versioni Cross 4x2 vendute, che costavano più delle standard ma avevano un allestimento carino, con clima automatico di serie, ecc.

 

Rimane il punto focale, o asciughi tutto e vendi a prezzo molto concorrenziale, o tieni prezzi più alti ma curi tutti i contenuti.

 

La filosofia vista sino ad oggi da Stellantis, ovvero taglio dotazioni e personalizzazioni e contestualmente alzo i prezzi, regge solo con clienti mediamente poco sgamati, e di sicuro non ha alcun futuro di lungo periodo; anzi, già oggi questa reputazione sta allontanando tanti clienti, che poi da riconquistare sono duri. 

 

- Ci sta che qualcuno voglia una versione più sfiziosa, ma non credo sia il target clienti principale, non so se chi ha preso le Cross 4x2 sia l' 1% o il 10%, nel secondo caso potrei darti ragione, nel primo dubiterei. Piuttosto la domanda è: i clienti abituali giudicherebbero i fari di posizione a LED un valore aggiunto? Su questo io non ho risposta, ma in Stellantis hanno dei professionisti per quello che (spero) hanno le idee più chiare delle mie.

- Quando ho acquistato la Panda c'erano sostanzialmente 3 livelli di allestimento per il 1.2 fire, parlando con la concessionaria i modelli più venduti erano il base, sostanzialmente per le flotte e l'intermedio per i privati, quindi l'asciugare le dotazioni funziona per le flotte, ma un auto senza alzavetri elettrici e chiusura centralizzata temo sia invendibile ai privati.

- Sulle filosofie di personalizzazioni e dotazioni di Stellantis condivido i dubbi, ma, sui prezzi, direi che non è l'unica ad avere alzato i prezzi, per cui, in attesa di un effetto "Ford Fiesta MKIII", mi sa che dovremo adeguarci.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
30 minuti fa, bik scrive:

 

- Ci sta che qualcuno voglia una versione più sfiziosa, ma non credo sia il target clienti principale, non so se chi ha preso le Cross 4x2 sia l' 1% o il 10%, nel secondo caso potrei darti ragione, nel primo dubiterei. Piuttosto la domanda è: i clienti abituali giudicherebbero i fari di posizione a LED un valore aggiunto? Su questo io non ho risposta, ma in Stellantis hanno dei professionisti per quello che (spero) hanno le idee più chiare delle mie.

- Quando ho acquistato la Panda c'erano sostanzialmente 3 livelli di allestimento per il 1.2 fire, parlando con la concessionaria i modelli più venduti erano il base, sostanzialmente per le flotte e l'intermedio per i privati, quindi l'asciugare le dotazioni funziona per le flotte, ma un auto senza alzavetri elettrici e chiusura centralizzata temo sia invendibile ai privati.

- Sulle filosofie di personalizzazioni e dotazioni di Stellantis condivido i dubbi, ma, sui prezzi, direi che non è l'unica ad avere alzato i prezzi, per cui, in attesa di un effetto "Ford Fiesta MKIII", mi sa che dovremo adeguarci.

Il problema è che se tagli la fascia di clientela a cui interessano un minimo di attenzione, cura e dotazione, ti rimane quella che guarda solo al prezzo.

E allora, auguri  😉

Inviato
33 minuti fa, AlexMi scrive:

Il problema è che se tagli la fascia di clientela a cui interessano un minimo di attenzione, cura e dotazione, ti rimane quella che guarda solo al prezzo.

E allora, auguri  😉

 

...che va a comprare altro........................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Mah! Io non sono così convinto che due strisce di Led siano fondamentali per i clienti della Panda.

 

Se ne siete convinti voi....

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
3 minuti fa, bik scrive:

Mah! Io non sono così convinto che due strisce di Led siano fondamentali per i clienti della Panda.

 

Se ne siete convinti voi....

Se la vendi al prezzo Low Cost, no, non è fondamentale, altrimenti è imperdonabile.

Per questo dico aspettiamo i listini.

Inviato
2 ore fa, bik scrive:

Come funzionalità, avere le luci di posizione a incandescenza o a LED cambia poco, oserei dire quasi niente.

Le altre funzionalità, invece, cambiano l'ergonomia e la fruizione dell'auto.

Parlando delle posizioni a LED, sicuramente è esteticamente più gradevole, di contro costano di più come progetto (un faro nuovo da progettare, omologare e gestire come ricambio) e come ricambio, essendo in una zona soggetta a urti e possibili rotture occorre considerare questo aspetto, sia come privato ma, soprattutto, come flotta, quindi come costo della mini-kasco sulle flotte aziendali.

Quindi -> sono necessarie? NO, darebbero del valore aggiunto? -> dipende, probabilmente no (oserei dire che l'utilizzatore della Panda non guardi a quei dettagli), se proprio dovessi mettere qualche € sulla Panda li spenderei per un adesivo della pressione pneumatici, che cercare ogni volta nel manuale d'uso e manutenzione i dati è una gran rottura, e tra tutte le auto che possiedo è l'unica a non avere l'adesivo delle pressioni gomme.

Fai prima a segnarti tutte le pressioni sul cell come faccio io (3 auto in casa  e una moto :D )

16 minuti fa, AndreaB scrive:

 

...che va a comprare altro........................

io grosse alternative a 360° di questa panda non le vedo

12 minuti fa, bik scrive:

Mah! Io non sono così convinto che due strisce di Led siano fondamentali per i clienti della Panda.

 

Se ne siete convinti voi....

La cross ha le luci a led :D

Inviato
3 minuti fa, abracat scrive:

La cross ha le luci a led :D

Si quelle non integrate con i pallini come usavano 20 anni fa:

Foto 1 di 3

 

Sandero monta roba ben più moderna, pur essendo una Low Cost venduta al kg:

Nuova Dacia Sandero: design e sicurezza per restare al vertice- Corriere.it

Inviato
7 minuti fa, abracat scrive:

io grosse alternative a 360° di questa panda non le vedo

 

Guarda... è da un po' che non seguo più assiduamente l'andamento dei prezzi delle auto del seg. A, quindi non è che io sia così "aggiornato"... posso solo fare questo esempio: un paio di domeniche fa ero ad una fiera dove c'erano esposte anche numerose auto del concessionario multimarche della zona... tra le altre era esposta una Panda City Cross vicino ad una C3 in allestimento medio (quella in fase di "pensionamento") ed una i10 ben accessioriata: il prezzo finale (con sconto) più alto era quello di Panda...

Mia figlia (prossima alla patente) mi chiede: "perchè dovrei comprare la Panda invece di una delle altre due?"

Io non ho saputo darle una risposta...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
22 minuti fa, AlexMi scrive:

Si quelle non integrate con i pallini come usavano 20 anni fa:

Foto 1 di 3

 

Sandero monta roba ben più moderna, pur essendo una Low Cost venduta al kg:

Nuova Dacia Sandero: design e sicurezza per restare al vertice- Corriere.it

vero

A me però piace più la panda cross e i suoi pallini :D

13 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Guarda... è da un po' che non seguo più assiduamente l'andamento dei prezzi delle auto del seg. A, quindi non è che io sia così "aggiornato"... posso solo fare questo esempio: un paio di domeniche fa ero ad una fiera dove c'erano esposte anche numerose auto del concessionario multimarche della zona... tra le altre era esposta una Panda City Cross vicino ad una C3 in allestimento medio (quella in fase di "pensionamento") ed una i10 ben accessioriata: il prezzo finale (con sconto) più alto era quello di Panda...

Mia figlia (prossima alla patente) mi chiede: "perchè dovrei comprare la Panda invece di una delle altre due?"

Io non ho saputo darle una risposta...

perchè la panda è sempre la panda.

Dimensioni

Affidabilità

Costo ricambi

Praticità

Rivendibilità

Modificato da abracat

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.