Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024  

248 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      117
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      7
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      10
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      2
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6


Messaggi Raccomandati:

Inviato
9 minuti fa, nino175 scrive:

Esatto,  una versione ibrida semplificata  a 12V con cambio manuale 6M. magari con un Turbo compressore elettrico a bassa pressione con  90/95 CV. ottieni una versione  più affidabile, più leggera e quindi riduci il divario di Co2, e la relativa penale a max. 1.800/2.000 euro..la si può vendere allo stesso prezzo..dell'automatica, accontenti  i tanti cliente  come  me  e la Stellantis non perde soldi...in più, si può eliminare l'ibrido e aggiungere il Gpl..e si possono così riprendere i clienti persi a vantaggio di Renault/Dacia  e Cinesi.

Questo discorso e fattibile anche per Peugeot 208 - Citroen C3 - Opel Corsa - Lanca  Y , ecc....

 

Se si vuole vendere, senza perdere quote di mercato e soldi e tenere in vita la baracca..ma evidentemente i piani del Ceo e quello di sparire.

Inviato

Condivido il pensiero di @AlexMi, se con la tassa EU sulla co2 la versione ice mt6 finisse per costare come la 1.2 mhev edct, non c'è proprio motivo per preferire la prima alla seconda.

In primis per comodità d'uso nel traffico, ma anche per consumi generalmente migliori per la versione mhev.

 

Quindi sicuramente la mt6 ice non ha senso di esistere in un contesto del genere, però se la mt6 diventasse anche lei mhev con un sistema ibrido P0 stile Pandina/500 312/Ypsilon 312 firefly, beh la storia potrebbe cambiare(e ci spero in fondo in fondo, soprattutto per rilanciare sul nostro mercato auto che meriterebbero qualche successo commerciale in più come la nuova Ypsilon, la 600, questa G.Panda e magari pure la Avenger/Junior).

  • Mi Piace 2

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
2 minuti fa, Bravo scrive:

*** possibile spam *** moderazione automatica ***notizie/auto-anno-2025-finaliste-renault-5-favorita-fiat-panda-756829.html

 

Grande Panda non è tra le finaliste di auto dell’anno 2025, l’unica auto elettrica con cavo ac integrato.

Mentre Citroen C3 é tra le finaliste, posso capire che nessun giornalista l’abbia potuta provare su strada, ma essendo candidata non credo sia stato questo il problema.

G.Panda non è ancora in vendita e non lo sarà prima di dicembre, quindi parliamo di un'auto che realmente non esisterà prima del 2025.

Non ha molto senso candidarla come auto per l'edizione 2024 secondo me.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
4 minuti fa, AlexMi scrive:

Certo che preferire un manuale a un automatico ibrido a pari prezzo è una bella perversione, sarò molto limitato io nel non comprenderlo...

Probabilmente non hai 60 anni come me, che guido manuale da 40 anni per il puro piacere di guidare e comunque sono stato abbondante col prezzo, perchè probabilmente si potrebbe anche venderla a 500 Euro in meno..i privati sono loro che prendono queste auto le tengono 10/15 anni..e riparmierebbero soldi negli anni in manutenzione..un automatico non dura come un manuale.

Inviato
3 minuti fa, nino175 scrive:

Probabilmente non hai 60 anni come me, che guido manuale da 40 anni per il puro piacere di guidare e comunque sono stato abbondante col prezzo, perchè probabilmente si potrebbe anche venderla a 500 Euro in meno..i privati sono loro che prendono queste auto le tengono 10/15 anni..e riparmierebbero soldi negli anni in manutenzione..un automatico non dura come un manuale.


Puro piacere di guidare una B da 100cv?

Gli automatici possono tranquillamente durare come un manuale, la tecnologia si evolve e non siamo più negli anni 70 da molto tempo.

La fissa di risparmiare in manutenzione non la capirò mai, tutte le auto hanno bisogno di manutenzione, altrimenti non durano. E chi racconta di aver fatto chilometraggi alti e/o aver tenuto l’auto tanti anni senza problemi e con poca manutenzione mente.

 

  • Mi Piace 7
  • Ahah! 1
  • Grazie! 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato (modificato)
18 minuti fa, nino175 scrive:

Se si vuole vendere, senza perdere quote di mercato e soldi e tenere in vita la baracca..ma evidentemente i piani del Ceo e quello di sparire.

Magari i piani del Ceo sono quelli di non svendere per poi pagare multe sostanziose.

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, leon82 scrive:


Puro piacere di guidare una B da 100cv?

Gli automatici possono tranquillamente durare come un manuale, la tecnologia si evolve e non siamo più negli anni 70 da molto tempo.

La fissa di risparmiare in manutenzione non la capirò mai, tutte le auto hanno bisogno di manutenzione, altrimenti non durano. E chi racconta di aver fatto chilometraggi alti e/o aver tenuto l’auto tanti anni senza problemi e con poca manutenzione mente.

 

Io uso la macchina al 90% in città ed è sicuramente più PURO piacere di guida una B da 100 cv Manuale da 1.100 kg. max.   di peso,che guidare in città ( e non solo..)  un cexxo  di Suv  da 200/300 cv automatico da 1.600/1700 kg.  o peggio ancora elettrico da 400/500 cv. da 2.000/2.300 kg.,non è solo una questione di potenza.

  • Mi Piace 3
  • Perplesso... 1
  • Ahah! 1
Inviato
3 ore fa, stev66 scrive:

Magari i piani del Ceo sono quelli di non svendere per poi pagare multe sostanziose.

 

Quindi vuole dire,  vendere a prezzi sempre più alti poche varianti di auto che la gente non vuole, o non può  permettersi ( di questi tempi )  per poi vedere i propri fatturati complessivi diminuire sempre di più e pagare pure 2/3 miliardi di euro di penali..Ottimo direi per il Fallimento.

 

Mantenere le quote di mercato e pagare le penali vuole dire  RESISTERE

Perdere le quote di mercato e pagare le penali vuole dire SPARIRE alla fine.

  • Mi Piace 4
  • Perplesso... 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.