Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024  

250 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      118
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      7
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      12
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      1
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Mah... io spero che con il primo MY i colori disponibili non diventino solo più il bianco, il nero e qualcos'altro di "schifido" da offrire a costo zero, come ci ha abituato ultimamente Fiat...

  • Mi Piace 1

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
58 minuti fa, Graziano68dt scrive:

La icon non ha i cerchi in lega, se li vuoi(e nel 2025 sarebbe carino averli...) son 1300 cocuzze in più.

Più avrebbe anche il bracciolo, le barre portatutto sul tetto, interni più curati, divano posteriore frazionato 60/40 ecc...

Se poi servisse anche il clima automatico, il display da 10 pollici, la telecamera ecc.. serve il pack tech da altre 1300 euro.

 

Onestamente o l'allestimento ICON lo arricchiscono un attimo dei cerchi in lega/bracciolo/divanetto frazionato, oppure serve rimodulare il prezzo dei pack/accessori.

Emblematico che comunque una G.Panda 1.2 mhev, auto low cost/mass market secondo il posizionamento dettato da STLA, se ben accessoriata(o meglio che non la renda un'auto con la dotiazione da utilitaria dei primi anni 2000), finisca per costare praticamente come una Ypsilon LX, auto di un brand dichiaratamente premium sempre da STLA.

Appunto è un auto low cost. Serve per chi vuole spendere poco. Altrimenti passi ad altro ma già un tcross viene parecchio di più. Il paragone lo fai con Avenger non con y. Con 20000 euro prendi un piccolo suv spazioso con un ibrido da 110 CV e cambio automatico. La icon ha lo schemo da 10 non ha il navigatore con Apple play,+ della base ha lo schermo e fari a led. Direi che è un auto abbastanza dignitosa.

Inviato
6 minuti fa, panda3O scrive:

Appunto è un auto low cost. Serve per chi vuole spendere poco. Altrimenti passi ad altro ma già un tcross viene parecchio di più. Il paragone lo fai con Avenger non con y. Con 20000 euro prendi un piccolo suv spazioso con un ibrido da 110 CV e cambio automatico. La icon ha lo schemo da 10 non ha il navigatore con Apple play,+ della base ha lo schermo e fari a led. Direi che è un auto abbastanza dignitosa.

Che sia low cost non significa che debba essere un'auto che vive di arte povera con dotazioni ferme alle utilitarie vecchie di 20 anni.

 

Onestamente anche la Sandalo è una macchina spartana, ma negli allestimenti giusti ha una dotazione che non ti fa rimpiangere una clio, costando comunque di meno.

Qua invece se si prende la ICON(che di suo non dà molto per costare 20500 euro) gli si mette un pack(teck o style a seconda di quello che serve) e magari pure la vernice metallizzata, sei a pochi spiccioli meno di una G.Panda La Prima, o anche di una Ypsilon LX che è in promo in queste settimane.

 

Possiamo anche togliere i 3k del cambio automatico, ma resta il fatto che alla ICON qualcosa manca per renderla una giusta via di mezzo tra la POP(che comunque c'ha il clima manuale e i cerchi di ferro, meno il tablet e le luci led della ICON...) e la Prima...

  • Mi Piace 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Bisogna tener conto che LaPrima è una sorta di launch edition, quando verrà lanciata la ICE mt6 sicuramente la gamma allestimenti verrà rimodulata.

Inviato
23 minuti fa, Kay195 scrive:

Bisogna tener conto che LaPrima è una sorta di launch edition, quando verrà lanciata la ICE mt6 sicuramente la gamma allestimenti verrà rimodulata.

Esce l’allestimento la Seconda.🤣

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 4

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Gli operai sarebbero arrivati dal Nepal per produrre la Fiat Grande Panda: "la gente non vuole lavorare per quel salario".

 

Cita

Da mesi lo stabilimento di Kragujevac, in Serbia, dove si trova il nuovo Fiat Grande Pandaha fatto notizia per le sue difficoltà a raggiungere un tasso di produzione degno del successo commerciale del modello. Dopo invio di lavoratori italiani come rinforzoallora il loro rientro forzato a causa di errori amministrativista per iniziare una nuova fase: l'imminente arrivo di centinaia di lavoratori stranieri da... Nepal e Marocco.

800 lavoratori stranieri attesi a Kragujevac

Secondo AutoKlub, che riporta la dichiarazione di un consigliere comunale di Kragujevac, circa 800 lavoratori provenienti dal Nepal e dal Marocco dovrebbero essere assunti nello stabilimento Stellantis nel prossimo futuro. Si tratta di una cifra impressionante se si considera che la città conta quasi 9.000 disoccupati.

Pubblicità

Per i sindacati, il motivo è chiaro: i salari proposti da Fiat non sono sufficienti ad attirare i locali. Jugoslav Ristić, ex leader sindacale e presidente dell'associazione Nova svetlost, lo dice senza mezzi termini:

"La gente non vuole lavorare per quel salario perché non può sopravvivere con quello. Per questo motivo facciamo venire i lavoratori dai Paesi più poveri come il Nepal e il Marocco.

Salari troppo bassi per trattenere i serbi

Oggi, un lavoratore di Kragujevac guadagna circa 70.000 dinari al mese, pari a 597 euro, leggermente al di sopra del salario minimo locale, ma ben al di sotto della media serba, stimata a 920 euro. Lavorando ogni sabato, un lavoratore può sperare di guadagnare 90.000 dinari (768 euro), ma a costo di lavorare ben oltre le 40 ore settimanali.

Pubblicità

A titolo di confronto, i lavoratori italiani inviati a rinforzare la squadra sono stati pagati quasi 100 euro al giorno, quasi cinque volte di più.

Il contrasto è tale che molti lavoratori locali preferiscono lasciare lo stabilimento Fiat dopo pochi giorni. Come riassume Goran Milić, presidente del sindacato regionale dei metalmeccanici:

"I lavoratori assunti durano pochi giorni e poi se ne vanno, probabilmente a causa dei bassi salari.

Perché il Nepal?

La scelta del Nepal non è di poco conto. In questo Paese di 27 milioni di abitanti, più della metà della popolazione vive con meno di 1,25 $ al giorno. Per questi lavoratori, uno stipendio di 500-600 euro in Serbia rappresenta già una grande opportunità. Stellantis avrebbe intenzione di offrire loro, oltre al salario, due pasti al giorno e un alloggio del valore di 100 euro al mese.

Inizialmente, i lavoratori stranieri dovevano essere tassati con un'aliquota vantaggiosa (solo 10 % di tasse), ma questa misura è stata respinta dal governo serbo, che avrebbe rallentato le prime assunzioni.

 

Cita

Il paradosso è crudele. La Fiat Grande Panda dovrebbe essere la nuova auto popolare di Fiat in Europa: design neo-retrò, prezzo interessante, elettrificazione accessibile. Da febbraio, sono stati ricevuti più di 15.000 ordini e Le consegne iniziano ad accelerare. Ma dietro a questo, la realtà industriale rimane fragile.

Obiettivo ufficiale: 500 veicoli al giorno. La realtà attuale: solo 150-180 unità, nonostante l'apertura di nuove stazioni di produzione. I tempi di consegna stanno esplodendo: diversi mesi di attesa per le versioni ibride, anche se Stellantis punta su di esse per attirare un'ampia base di clienti.

Un'immagine danneggiata per Fiat e Stellantis

Affidandosi a manodopera straniera a basso costo, Stellantis si espone a critiche crescenti. Come può giustificare l'invio di lavoratori a 6.000 chilometri di distanza quando migliaia di disoccupati vivono nelle vicinanze dello stabilimento? Per i sindacati, la risposta è semplice: la Fiat si rifiuta di pagare salari decenti.

"Se la Fiat pagasse 1.000 euro al mese, non avrebbe problemi a trovare lavoratori", dice Ristić.

Dietro la Fiat Grande Panda c'è in gioco un'intera politica industriale: quella di un'Europa che vuole auto a prezzi accessibili... ma che chiude gli occhi sulle condizioni di produzione.

 

Spero non sia vero...

  • Ahah! 5

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.