Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,
Mi rivolgo a tutti i possessori di auto Plug In (PHEV).
So come funzionano questi motori, e proprio per questo ho paura che non siano propriamente affidabili, a differenza delle full hybrid ormai ventennali e quindi più che collaudate.

Se ne sentono tante, prendono fuoco, si surriscaldano le batterie (come la ford kuga nel 2020), è persino uscito un report sui dati degl’automobilisti dove inseriscono le auto plug in come meno affidabili.

Voglio comprare un auto, sto puntando su un suv segmento C (ford kuga, toyota rav4, honda cr v, Mitsubishi Outlander, lexus nx, Peugeot 3008, hyundai tucson), queste sono quelle che mi piacciono e rientrano meglio nelle mie esigenze.

Premetto che faccio circa 20km al giorno FISSI + magari qualche km per fare spesa (abito vicino al centro), non superando mai i 40-50km al giorno.
Bene o male tutte queste auto con la motorizzazione plug in hybrid rientrano nei km che dovrei fare completamente in elettrico.

Ma ora vi chiedo, SONO AFFIDABILI?
Quali sono i problemi che avete riscontrato?
Quali sono i motori/cambi migliori per affidabilità?
L’elettronica ha dato problemi?
Meglio 2wd o Awd/4×4?

O forse è meglio puntare sulla versione FULL HYBRID

grazie a tutti per le risposte

Inviato

Considerando i km che fai giornalmente, non sarebbe meglio passare direttamente ad una BEV? 

Inviato

Ho sempre pensato che più le cose sono complicate, più danno grattacapi..... e la manutenzione è molto più costosa

Se cambi l'auto spesso magari sei tutelato dalla garanzia....., sennò secondo me non ne vale la pena

Inviato

Guido da un anno una 3008 PHEV 225 (modello uscito di produzione da poco). L'auto va bene e non ha nessun problema, l'integrazione ibrido/termico è ottima e per sapere con che alimentazione stai andando spesso devi per forza guardare il cockpit perché altrimenti non te ne accorgi.

Detto ciò, l'autonomia elettrica è ridicola e quella termica pure peggio. Io ho le colonnine al lavoro e faccio 50 km a/r, in pratica uso tutta l'autonomia elettrica per andare/tornare dall'ufficio.

Viaggiare in elettrico secondo me è una figata, soprattutto la sera d'estate quando vai a velocità medio/bassa e abbassi i finestrini.

A questo punto però, come ti hanno già detto, perché non prendere direttamente un'elettrica?

Io sinceramente se non me l'avessero data aziendale non l'avrei mai presa, e quando finirà il leasing spingerò per l'elettrica. Secondo me non ha senso.

Inviato
4 ore fa, parish scrive:

Guido da un anno una 3008 PHEV 225 (modello uscito di produzione da poco). L'auto va bene e non ha nessun problema, l'integrazione ibrido/termico è ottima e per sapere con che alimentazione stai andando spesso devi per forza guardare il cockpit perché altrimenti non te ne accorgi.

Detto ciò, l'autonomia elettrica è ridicola e quella termica pure peggio. Io ho le colonnine al lavoro e faccio 50 km a/r, in pratica uso tutta l'autonomia elettrica per andare/tornare dall'ufficio.

Viaggiare in elettrico secondo me è una figata, soprattutto la sera d'estate quando vai a velocità medio/bassa e abbassi i finestrini.

A questo punto però, come ti hanno già detto, perché non prendere direttamente un'elettrica?

Io sinceramente se non me l'avessero data aziendale non l'avrei mai presa, e quando finirà il leasing spingerò per l'elettrica. Secondo me non ha senso.

Confermo, anche io trovo molto piacevole viaggiare in elettrico a medio/bassa velocità con la bella stagione ed i finestrini abbassati velocità 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.