Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
35 minuti fa, Fiosco1 scrive:

No anche se ho molto rispetto per la Hunday in genere, fanno delle ottime auto

Non so, vedi tu. 

 

Capisco le perplessità che hai sulla Leon, i 18 pollici peraltro impattano non solo sui consumi, ma anche sul comfort. Detto altrimenti, auto più rigida ha più grip ma assorbe meno le sconnessioni stradali. Se per te il comfort è importante, ne terrei conto. 

 

Ma la Leon con allestimento Business non è disponibile?

  • Risposte 103
  • Visite 17k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi, mi è caduta la penna per firmare per una 1.5 150 cv... Con DSG :UH: Ha prevalso l'incoscienza, in arrivo a dicembre 

  • Una Corolla SW ibrida è un'eccellente scelta in termini di affidabilità, consumi bassi, probabilità di circolazione nei grandi centri nel medio lungo periodo, comfort e spazio.    Come inson

  • Mah con i tempi che corrono,dove ogni 3x2 cambiano qualchevnormativa quello del valore residuo e' l ultimo dei problemi secondo me. Io un giro lo farei lo stesso.

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
16 minuti fa, led zeppelin scrive:

Non so, vedi tu. 

 

Capisco le perplessità che hai sulla Leon, i 18 pollici peraltro impattano non solo sui consumi, ma anche sul comfort. Detto altrimenti, auto più rigida ha più grip ma assorbe meno le sconnessioni stradali. Se per te il comfort è importante, ne terrei conto. 

 

Ma la Leon con allestimento Business non è disponibile?

Si, mi costa qualcosa in meno circa 600€. Ha in più il ruotino da 18 e in meno di cose che mi farebbero comodo i vetri oscurati posteriori e finestrini laterali in vetro termoregolante, seat drive profile. Devo capire se valgono i 600€ soprattutto per i cerchi appunto e le sospensioni 

Inviato
20 minuti fa, Fiosco1 scrive:

Si, mi costa qualcosa in meno circa 600€. Ha in più il ruotino da 18 e in meno di cose che mi farebbero comodo i vetri oscurati posteriori e finestrini laterali in vetro termoregolante, seat drive profile. Devo capire se valgono i 600€ soprattutto per i cerchi appunto e le sospensioni 

Miei two cents. Se non hai bambini piccoli, i vetri posteriori oscurati sono trascurabili (per inciso, il mio ha tre anni e sulle auto abbiamo risolto comunque con un telo, visto che entrambe le auto di casa ne sono sprovviste). 

 

Tutto il resto mi sembra forse un po' superfluo, mentre non mi sembra cosi superfluo il ruotino. 

Inviato
  • Autore

Su DSG ho ancora un ultimo dubbio perché sto leggendo che è può dare problemi che sono costosi da riparare oltre che avere una manutenzione schedulata ogni 60000 km di circa 500€. Avete esperienze in merito? 

Inviato
19 minuti fa, Fiosco1 scrive:

Su DSG ho ancora un ultimo dubbio perché sto leggendo che è può dare problemi che sono costosi da riparare oltre che avere una manutenzione schedulata ogni 60000 km di circa 500€. Avete esperienze in merito? 

Dal punto di vista dell'affidabilità, è chiaramente qualcosa che si può rompere. 

 

Fondamentale fare la manutenzione ordinaria secondo istruzioni (e presso) VAG.

 

 

Inviato
Su DSG ho ancora un ultimo dubbio perché sto leggendo che è può dare problemi che sono costosi da riparare oltre che avere una manutenzione schedulata ogni 60000 km di circa 500€. Avete esperienze in merito? 
Si, un cambio dsg7 di una golf6 1.4 tsi con 5 anni e 110000km che si è rotto.
Garanzia scaduta da pochi mesi, danno da 5000€, pagati solo 850€ in correntezza commerciale perché ho sempre tagliandato in casa madre.

Consiglio vivamente di acquistare l'estensione di garanzia massima (5 anni o 100.000km nel tuo caso) in modo da non dover tirare fuori manco un cent qualora dovessi avere problemi.
Non aveva manutenzione aggiuntiva quel dsg.

Ps non ti fare problemi per i cerchi da 18. Ormai sono la normalità nel segmento C, così come nel segmento B è normale avere i 17.
Con i 18 i costi sono ancora accettabili, per le invernali prendi delle hankook o Yokohama.
Io sul 118d ho i 19 pollici. Un treno di Michelin estive mi costa 730, Yokohama invernali 850. Con i 18 spendi il 30% in meno (tieni conto che i pneumatici io li acquisto sempre online).
Se fai una ricerca sul web puoi già verificare quanto ti costa un cambio gomme

☏ SM-S918B ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Si la garanzia di 5 anni il venditore l'aveva già inserita, credo proprio causa del DSG. 

Fare 5 anni di tagliandi in VW vuol dire fare 3 tagliandi e in quello dei 60000 è da fare anche il DSG e le candele sarà un costo di un millino mentre per gli altri siamo sui 500. Poi bisogna sperare che successivamente non ci siano problemi altrimenti sono dolori per il portafoglio. 

Entro i 5 anni conoscendo la macchina potrò nel caso decidere in base all"esperienza, alla storia della macchina. Certo che 2600€ di differenza non sono bruscolini 

 

Inviato

Sui cerchi da 18, mi sembra un finto problema. Mal che vada vendi cerchi e gomme e li compri da 17.

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
28 minuti fa, led zeppelin scrive:

Se li sommi al prezzo di acquisto, che differenza rimane rispetto a Corolla?

La Leon con DSG viene 28 la Corolla 32. Con il manuale la Leon viene 25.4 

La Corolla fa tagliandi ogni 15000 km, e sul sito c'è già il costo esposto dei primi 4 (60000) di 1428€. La Leon tagliandi ogni 30000 ipotizzando il primo a 300€ il secondo a 1000€ quindi siamo li, la Corolla per i primi 5 anni in Lombardia mi pare che pagherebbe metà del bollo e quindi circa 90€ di differenza. 

Quindi differenza all'acquisto 3800€, nei primi 3 anni considerando 20000 km è consumi per Leon di 16,5 e per corolla di 22 la differenza scende a 2400€. Punto di pareggio nel 9 anno. 

Con il manuale la differenza con Corolla all'acquisto è di 6400€.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.