Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Io vorrei capire in tutto questo dove sta l’indiscrezione che il progetto Maserati è quello di 8C che cambia brand però? ?

57 minuti fa, andyp scrive:

 è vero però diciamo che una certa collaborazione c'è...

 

Collaborazioni ci furono prima dello scorporo e si portano avanti come vendita di motori prodotti a Maranello per Maserati.

 

E forse si vuol proprio staccare completamente Ferrari da FCA.

 

Ad ogni modo, ripeto aspettiamo conferme, perché mi sembra che come al solito si è in preda all’ansia che manco a Winterfell che stan aspettando gli estranei nel Trono di spade.

 

  • Risposte 4.7k
  • Visite 1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Unfortunately the only certainty we have is waiting for dates and when they come wait for another date. June, September, March and so on... The only thing FCA is launching is product plans while competition keeps pumping out models like there's no tomorrow. New supercar is great news* but could you think of the headlines if Maserati launched electric Alfieri next year. Then follow it with EV QP and Levante (new gen for both) and it would already put Maserati back where it belongs.

 

*assuming Alfieri =/= super car for 2020

Inviato

Ma se ‘sta Maserati si mettesse a fare la Bentley di FCA ritoccando ovviamente al ribasso i progetti di numeri di vendita?

Una Bentley con in gamma anche una sportivona più di razza magari,  ma pur sempre col pubblico della Bentley, fascia alta e qualità alta, giocando sulla storia della personalizzazione interni artigianale con apporti da maestranze italiane famose esterne.

 

 

Modificato da GrigioIngrid

"Ferrari, giornate come queste, alla nostra età, non ne tornano molte, ricordalo, e cerca di gustarle fino in fondo, se ci riesci..."

Inviato

Ma gia Bentley, usando piattaforme, motori e componenti per telaio/assetto, interni, elettronici insieme con Porsche e Audi , e in perdita. Come potrebbe funzionare una Maserati  negli stessi segmenti? Con chi divideresse Maserati piataforme e componenti di lusso ed alta prestazione per fare concurrenza ad un Continental, ad un Bentayga, un Mulsanne? Senza divdere pianali e componenti con altri marchi del complesso in quantita sufficiente non e possibile guardagnare soldi con progetti cosi, gia oggi e ancora meno in futuro.

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

Ma gia Bentley, usando piattaforme, motori e componenti per telaio/assetto, interni, elettronici insieme con Porsche e Audi , e in perdita. Come potrebbe funzionare una Maserati  negli stessi segmenti? Con chi divideresse Maserati piataforme e componenti di lusso ed alta prestazione per fare concurrenza ad un Continental, ad un Bentayga, un Mulsanne? Senza divdere pianali e componenti con altri marchi del complesso in quantita sufficiente non e possibile guardagnare soldi con progetti cosi, gia oggi e ancora meno in futuro.

 

Ma non credo proprio... io credo che rimarrà ISO porsche, toglieranno il diesel e al limite le versioni base che poco so addicono a Maserati. 

Inviato
11 ore fa, 4200blu scrive:

Ma gia Bentley, usando piattaforme, motori e componenti per telaio/assetto, interni, elettronici insieme con Porsche e Audi , e in perdita. Come potrebbe funzionare una Maserati  negli stessi segmenti? Con chi divideresse Maserati piataforme e componenti di lusso ed alta prestazione per fare concurrenza ad un Continental, ad un Bentayga, un Mulsanne? Senza divdere pianali e componenti con altri marchi del complesso in quantita sufficiente non e possibile guardagnare soldi con progetti cosi, gia oggi e ancora meno in futuro.

Bentley ha fatto un errore: doveva chiedere a volkswagen di rifare la Phaeton :D

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
12 ore fa, 4200blu scrive:

Ma gia Bentley, usando piattaforme, motori e componenti per telaio/assetto, interni, elettronici insieme con Porsche e Audi , e in perdita. Come potrebbe funzionare una Maserati  negli stessi segmenti? Con chi divideresse Maserati piataforme e componenti di lusso ed alta prestazione per fare concurrenza ad un Continental, ad un Bentayga, un Mulsanne? Senza divdere pianali e componenti con altri marchi del complesso in quantita sufficiente non e possibile guardagnare soldi con progetti cosi, gia oggi e ancora meno in futuro.

 

Osservazione giusta, ma anche ora non è che siamo messi meglio col Tridente....secondo me dovrebbero davvero alzare il tiro degli oggetti in vendita, tanto per come la vedo io procedendo così non riusciranno mai a fare grandi numeri.

Vista l’impossibilità dei grandi numeri, la prenderei come dato di fatto invece di continuare a dichiarare target utopici con una gamma che si rinnova ogni 10anni (oggi come oggi ridicolo tra chi ambisce ai numeri importanti-andava bene 30 anni fa), aumenterei l’aura da oggetto di lusso e di pari passo alzerei i margini per auto venduta andando a “pareggiare” i numeri minori.

La VW ci riesce, penso che riuscirebbe anche FCA pur non avendo un catalogo di brand così valevole in ambito premium dal quale attingere.

Aggredirei il settore del lusso personalizzato grazie al progetto degli interni artigianali e lo accoppierei alla sportività elegante Maserati, senza stravolgere la gamma attuale ma puntando a maggiore lusso e ricercatezza.

L’interno della nuova continental è un hotel a 5 stelle, ma anche la Maserati ha le capacità per arrivarci senza che siano one-off da salone, le edizioni Zegna sono un piccolo esempio nonostante si tratti solo dei rivestimenti ma c’e Quella artigianalità che chi vive nel lusso adora respirare.

Ho l’idea che se mantieni un target ampio rischi di pestare i piedi ad Alfa con un certo tipo di pubblico, se facessero una Levantina per esempio.

Gestirla come fanno ora ha poco senso secondo me, a meno non rilancino sul serio una gamma un minimo articolata, ma senza dirlo e poi ritrattarlo in corso d’opera.

"Ferrari, giornate come queste, alla nostra età, non ne tornano molte, ricordalo, e cerca di gustarle fino in fondo, se ci riesci..."

Inviato

devono spingere dove sono forti lusso e sportività.. e sarò ripetitivo ma anche se non farebbe numeri da capogiro una ghibli vitamizzata con un bel v8 a dar fastidio alla triade pepata sarebbe un passo per dire "va che ci siamo anche noi e non scherziamo", però andrebbe aggiornata anche internamente.. secondo me sarebbe un bel modo di farsi sentire.. ok che non fa parte del gruppo ma la collaborazione con ferrari lato motori c'è  perché non sfruttarla...

 

credo che manchi quell'esclusività e sportività che una volta era il suo cavallo di battaglia....

Inviato
15 minuti fa, andyp scrive:

devono spingere dove sono forti lusso e sportività.. e sarò ripetitivo ma anche se non farebbe numeri da capogiro una ghibli vitamizzata con un bel v8 a dar fastidio alla triade pepata sarebbe un passo per dire "va che ci siamo anche noi e non scherziamo", però andrebbe aggiornata anche internamente.. secondo me sarebbe un bel modo di farsi sentire.. ok che non fa parte del gruppo ma la collaborazione con ferrari lato motori c'è  perché non sfruttarla...

 

credo che manchi quell'esclusività e sportività che una volta era il suo cavallo di battaglia....

 

Ci stanno lavorando su questo, vedi il programma ONE of ONE che stanno presentando ai vari saloni:

- A Ginevra la Levante per la Antinori, quella in verde e con gli inserti che ricordano il Corten

- A Shangai la Quattroporte per Xuan Pheng 

- A New York la Levante per il cestista NBA Ray Allen.

Son piccoli passi, ma che fanno capire che vogliono tornare a proporre anche prodotti più esclusivi che nel recente passato.

 

Il prossimo anno poi dovrebbero debuttare il MY21 delle sedan e della SUV che porteranno ad un restyling (che spero sia importante, con nuovi fari, paraurti ed interni da nuovo design) e le versioni ibride, mentre su Ghibli si parlava della possibilità del V8.

 

Ripeto aspettiamo il 3 maggio per capire se ci saranno novità sui futuri prodotti, come detto da @Alex 1974-03.

 

Inviato

Fca è il contrario di immobildream non vende solide realtà ma sogni. Però visto quanto è attiva nel lanciare nuovi piani industriali andrà a finire che guideremo piani industriali al posto dei modelli.

 

Vediamo se il 3 maggio dicono qualcosa, però sempre più sto facendo i salti mortali per far rimanere la filiale con le auto aziendali fca

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.