Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

acquisto: Musa o classe A??

Featured Replies

Inviato
La Classe A è tecnologicamente superiore, e il rapporto tra abitabilità - baule e dimensioni è il migliore della categoria. E' una delle piccole più sicure in assoluto grazie al pianale a sandwich. Per i motori c'è più scelta, e pure per le trasmissioni, e non è cosa da poco.

La vecchia serie aveva un solo vero limite grave, e cioè il comfort modesto: stando alle riviste , esso sarebbe finalmente all'altezza della situazione; non rimane che verificarlo su strada.

Comunque, scegli ciò che ti piace di più.

Veramente Musa/Idea e' la vettura piu' abitabile rapportata ai suoi ingombri esterni al mondo...quindi come puo' essere che A e' la migliore per la categoria... :roll:

  • Risposte 129
  • Visite 16k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Continuo a chiedermi come fanno molti a credere di vedere la Mercedes classe A vittoriosa. PEnso che la classe A venderà di più di MUsa grazie alla versione a 3 porte, ma non è detto che quest'ultima versione sia un successone: la classe A 3 porte è una monovolume 3 porte, seguendo il filone di una progenitrice di questo genere, ossia la Renault Avantime... tutti voi sapete che fine ha fatto... . La 3 porte potrebbe essere più bella e potrebbe vendere sicuramente di più dell'Avantime, ma il problema è la concorrenza e il gusto del mercato: in campo ci sono temibili avversarie come la Lancia Ypsilon (e qua non venitemi a dire che Lancia è inferiore perchè con la Ypsilon ha dettato legge nel segmento B Premium), la Mini (anche se non centra moltissimo) e la Mitsubishi Colt 3 porte (un clone della classe A uscito male). Poi i gusti della gente cambiano, quindi chi vi dice se la classe A 3 porte, essendo una monovolume, venga preferita a tradizionali ma più appaganti 3 porte come Ypsilon e Mini?

Tornando al discorso generale fra Musa e classe A, la tedesca avrà sicuramente successo per il marchio che porta, ma non è detto che ripeterà lo stesso successo della prima serie, perchè nel 1997 la classe A era l'unia nel suo genere, e le avversarie non avevano alternative. Oggi, nel 2004, di alternative ce ne sono iniziando dalle più "econome" Opel Meriva e Fiat Idea, proseguendo co le più ricche Mitsubishi Colt e Lancia Musa... e le concorrenti aumenteranno come la Peugeot con la futura 207 MPV, e la Citroen con C3 MPV. Insomma, i tempi sono cambiati.

Ora non posso giudicare ancora bene la classe A, ma la Musa l'ho già vista e ho già provato il suo abitacolo: entrambi sono strabilianti... cioè il design è sicuramente molto superiore a quello di classe A, come anche gli interni più caldi e originali.

Inoltre vi ricordo che la gamma motori della Musa si allargherà, e che sarà prevista, a quanto sembra, pure una versione integrale, mentre la classe A non l'ha nemmeno in programma.

Io voto per la Lancia Musa, assolutamente!

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Inviato

Classe A e' poi medicore come stile i fari posteriori sono volgari quelli anteriori personalmente non mi piacciono e l'interno povero se confrontato a Musa..inoltre mi piacciono piu' la tipologia dei sedili della Musa che quelli della classe A...inoltre complessivamente Musa ha uno stile molto piu' equilibrato ed elegante...con sicuramente il migliore frontale del segmento.

Inviato

A2 e' l'esempio della vettura che non e' stata capita una vettura nettamente superiore alla classe A che la surclassava in tutto design compreso ma la clientela non era pronta per una vettura del genere ne voleva pagare il premium price che pagava per una MB su una Audi di questo segmento nonostante la chiara superiorita' tecnica della vettura bavarese..

Inviato
La Classe A è tecnologicamente superiore, e il rapporto tra abitabilità - baule e dimensioni è il migliore della categoria. E' una delle piccole più sicure in assoluto grazie al pianale a sandwich. Per i motori c'è più scelta, e pure per le trasmissioni, e non è cosa da poco.

La vecchia serie aveva un solo vero limite grave, e cioè il comfort modesto: stando alle riviste , esso sarebbe finalmente all'altezza della situazione; non rimane che verificarlo su strada.

Comunque, scegli ciò che ti piace di più.

Veramente Musa/Idea e' la vettura piu' abitabile rapportata ai suoi ingombri esterni al mondo...quindi come puo' essere che A e' la migliore per la categoria... :roll:

Ti dimentichi (non me ne sorprendo) di considerare il bagagliaio. Trovami un'altra auto con quella abitabilità, con quelle dimensioni e con quel baule...Non c'è.

D'altronde il conto non l'ho fatto io ma recentemente una rivista italiana.

Inviato

Aggiungo che la Classe A con la Colt non c'entra nulla, nè come pianale, nè come motori. La Colt è imparentata con la Smart Forfour

Inviato

Poichè non ho alcuna intenzione di iniziare un botta e risposta con Taurus, allora pubblico alcuni dati: da "AL Volante" numero settembre 2004.

Rapporto tra il volume del baule e la lunghezza della carrozzeria:

Mercedes Classe A (primo posto) 1,13 lungh.384 capacità baule 435/1485

Audi A2 1,02

Toyota Yaris Verso 1,01

Hoda Jazz 0,99

Mitsubishi Space Star 0,91

Hyundai Matrix 0,88

Opel Meriva 0,87

Fiat Idea 0,81 lungh. 393 capacità baule 320/1420

D'altronde se si ha voglia di essere obiettivi, non soprendono questi dati, perchè la Classe A è l'unica vettura della categoria con parte consistente della meccanica disposta sotto il pianale. Mercedes A è l'unica che produce una serie di motori appositamente solo per la Classe A, inclinati per poter sfruttare meglio lo spazio, e questo costa molto.

Non solo: questa soluziocne consente anche di far scivolare il motore sotto il pianale (anzichè entrare nel'abitacolo) in caso di urto, vantaggio non da poco.

Un'altra vettura che sfrutta bene lo spazio è la Honda Jazz, grazie all'innovativa posizione del serbatoio

Inviato

Ho scritto poi del baule, dimostrando ampiamente come la A ce l'abbia più vasto in rapporto alle dimensioni rispetto ad ogni altra auto.

Ora vengo all'abitabilità interna: qui basti dire che è solo leggermente più stretta di una Scenic !

Quanto al confronto con Musa/idea, anche qui vi è un dato che dimostra come certe affermazioni siano del tutto destituite (ad essere buoni) di ogni fondamento nella realtà: la Classe A è più corta di 9 centimetri rispetto alla Idea, eppure il passo misura 6 centimetri in più (Classe A 257, Idea 251); non credo che occorra aggiungere altro sul rapporto tra dimensioni e spaziosità (da ogni punto di vista) della Classe A.

Può ovviamente non piacere, ha sicuramente dei difetti, ma stiamo nella realtà delle cose (o almeno proviamoci)

Inviato

Ricapitolando la Mercedes Classe A è lunga 384 cm contro i 393 di Idea ma ha il passo più lungo di 6 cm e un bagagliaio ampliamente più ampio 435/1485 contro 320/1420

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.