Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Morto Arafat?

Featured Replies

Inviato
La notizia della tv di Tel Aviv, ma l'ospedale Percy smentisce

Israele: «Arafat è morto». Parigi: non è vero

L'annuncio: «Il leader palestinese è deceduto a Parigi»

Il portavoce dell'ospedale: «Non è vero, resta ricoverato»

PARIGI - «Yasser Arafat è morto». L'annuncio della tv isrealiana, alle 17,25 è netto e senza esitazioni: il leader storico dei palestinesi, fondatore di Al Fatah, 75 anni, è deceduto a Parigi, dove era ricoverato da una settimana al Percy Military Training Hospital. Ma la verità appare subito nascosta dalle necessità politiche e contigenti: l'Anp smentisce e 20 minuti dopo l'annuncio della tv israeliana arriva da Parigi la comunicazione ufficiale dell'ospedale parigino: «Arafat resta ricoverato in questo ospedale. Non è deceduto». Un'affermazione che sembra chiudere il giallo, se non fosse che i maggiori leader del mondo, compreso Bush («Dio benedica la sua anima. Ora ricominciamo a lavorare per

arrivare a una soluzione del problema palestinese») parlano già di Arafat come se non ci fosse più. Tutto probabilmente si lega alle decisioni politiche dei leader palestinesi: Arafat avrebbe chiesto di tornare in Palestina e di morire nella sua terra. Cosa che può avvenire soltanto se tornerà a Ramallah clinicamente vivo.

VOCI E SMENTITE - La successione delle notizie e delle smentite è proseguita per tutta la giornata. In mattinata si era saputo che Arafat era stato ricoverato nella notte in terapia intensiva. Soltanto la moglie e un piccolo gruppo di sostenitori erano stati informati e nessuno ha ricevuto l'autorizzazione a visitarlo. Anche per questo Abu Mazen, numero due dell’Organizzazione per la liberazione della Palestina, ha rinunciato alla visita che avrebbe voluto compiere a Parigi. Il viaggio è stato cancellato dopo che ad Abu Mazen è stato detto che non si sarebbe potuto incontrare con Arafat. Ma che la situazione fosse ormai disperata s'era capito nel pomeriggio quando era filtrata una notizia da fonte palestinese, secondo la quale lo stesso Arafat aveva chiesto di morire in Palestina. Poi e filtrava da fonti non ufficiali l'esito dell'ultimo controllo medico su Arafat: «E' clinicamente morto, il suo encefalogramma è piatto». E' stato l'epilogo di una giornata nella quale le notizie sulla salute del presidente dell'Anp si sono fatte sempre più preoccupanti e con frequenti riferimenti al suo stato di coma, anche questo smentito da fonti palestinesi

  • Risposte 39
  • Visite 4.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ansa:

PARIGI - Yasser Arafat e' in stato di ''morte cerebrale'' hanno comunicato stasera i medici francesi che lo hanno in cura a Parigi.

sembra confermato.

t_giocaalcarquiz.gif

banner2.jpg

Inviato

Che altri mezzi se non il terrorismo aveva una popolazione povera e poco numerosa, cacciata via dalla sua terra da terzi che facevano valere il loro essere più grossi e più cattivi??

Arafat non era un "buono", per niente, ma per me aveva ragione.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

..per me vale ciò che ha detto Bush:

..che Dio benedica la sua anima..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.