Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non siete preoccupati della continua avanzata economica cinese nel nostro mercato e di quelli europei?

Io sono molto preoccupato e ho sconsiliato a mia madre di comprare qualsiasi Made in China!

"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita"- Senna Ayrton

Ayrton, mi manchi

  • Risposte 24
  • Visite 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La mia impressione è che la Cina sia il gigante che sta dormendo...

I suoi abitanti per ora sono vittime di un regime totalitario, invero sempre meno "effettivo" e sempre più di facciata... ma aspettiate che i tempi siano maturi, e vedrete che botta mostruosa daranno al mondo! Quelli sono incazzati, affamati, si accontentano di poco, hanno il culto della fatica, ma soprattutto sono fottutamente TANTI...... e per ora non stanno facendo niente, stanno guardando, ma soprattutto stanno imparando.... e dal momento in cui scenderanno in campo a pieno ritmo, vedrete, il mondo non sarà più lo stesso.....

["battuta imbecille" mode]Gli americani farebbero meglio a bombardarla adesso finchè possono! Un domani potrà essere già troppo tardi :D [/"battuta imbecille" mode]

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

La Cina per potersi sviluppare ha bisogno di energia, energia che viene dal petrolio, petrolio che non hanno in quantità necessaria per il suo sviluppo e finchè non troverà una fonte di energia alternativa oppure moltissimo petrolio nel suo territorio essa sarà sempre a comprare petrolio dagli USA che detengono il monopolio de facto sul petrolio.E finchè gli USA avranno questo monopolio difficilmente la Cina si potrà svilupparsi oltre gli USA e questo spiegherebbe in parte perchè il prezzo del petrolio sia aumentato così tanto e perchè si stà combattendo in Iraq.

Inviato
Non siete preoccupati della continua avanzata economica cinese nel nostro mercato e di quelli europei?

Io sono molto preoccupato e ho sconsiliato a mia madre di comprare qualsiasi Made in China!

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato

Io credo che la Cina si sia svegliata da più di venti anni, infatti è da più di venti anni che il suo reddito cresce a tassi del 9%!

Il fatto è che la sua crescita è dovuta in gran parte ad investimenti esteri e americani, nel 2003 il 30% degli utili delle grandi imprese americane è stato prodotto in Cina... col cavolo che la bombardano!

E' inutile illudersi di fermare questo processo, è meglio tentare di capire quali possono essere gli effetti della crescita cinese e come sfruttarne gli elementi positivi (tanto per parlare di auto, la Cina è ormai il primo mercato al mondo per la VW e non siamo che agli inizi!) e difendersi dai rischi, ad esempio abbandonando quei settori dove i cinesi hanno costi 10 volte inferiori ai nostri per concentrarci in quelli dove siamo più forti e se ci impegniamo possiamo restarlo anche fra venti o trenta anni.

Inviato

A proposito di Cina, un po' di tempo fa su Quattroruote era apparso un articolo sulle auto cinesi che costano pochissimo.

Se dovessero arrivare anche qui, come pensate che cambi il mercato?

bmwrearside115in7.jpg

https://www.facebook.com/pages/CMW/159402987447431?fref=ts

Norbert Reithofer: "L' 80% dei nostri clienti è convinto che l' iDrive sia un prodotto Apple!"

Inviato

non mi stupisco più di tanto e credo che sarà un pacifica convivenza....

soprattutto perchè l'italia si sta dirigendo sempre più verso il polo del lusso e con questo la cina non c'entra un bel niente.....

ma bisogna tutelare comunque (cosa che sta già succedendo) i nostri prodotti.

Inviato

non preoccupiamoci + di tanto, l'aumento delle esportazioni comporta un aumento dei tenori di vita, quindi anche aumento degli stipendi, ance i loro prodotti diventeranno cari, poi non scordiamoci che anche loro possono comprare

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.