Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. È vero che non c'entra nulla con quella di serie, eppure ironia della sorte, tra le gloriose auto da competizione anni 90, non possiamo non menzionare le auto da DTM e di conseguenza 155.
  3. Mi piace questa idea della classifica delle D Alfa Primo posto: Giulia 105 per design che ha scolpito un'era, meccanica superiore alle concorrenti, grande successo commericiale Secondo posto Giulia 952: motore V6 dalle prestazioni assolute, handling di riferimento, qualità costruttiva, massimo sforzo per riemergere dal fango Terzo posto 156: alla sua presentazione il design sembrava venuto da un'altra dimensione. Non futuristico, ma semplicemente l'apoteosi dell'armonia, del concetto filante, dinamico. Commonrail. Enorme successo commerciale Quarta Giulietta 1955: per me linea stupenda, iconica. Sebbene conosco meno le soluzioni tecniche, le prestazioni la davano davanti alle avversarie Alfa 75/Giulietta 116: forse la prima nonostante sia un'evoluzione, ha interpretato le soluzionei Alfetta-Giulietta al loro massimo (meccanica transaxle, dinamica, hanlding, twin spark) 159: qualità migliore della 156, sicurezza elevata, bellissimo design, ma prestazioni inferiori ai concorrenti 155: senza parole
  4. Ricorda molto anche il suvvetto ford
  5. Chissà se questa è una vera Abarth, ha alcuni elementi estetici molto particolari (come il profilo cromato sulla fiancata) che me lo fanno pensare, ma ormai è molto difficile accertare l'originalità o meno di una di queste versioni.
  6. Oggi
  7. Forse per le forme da cassonetto squadrato ricorda piu la #5
  8. ….direi piuttosto che è una copia modica di una altra cinese….
  9. Piccolo update relativo al Bio-Hybrid e-DCT 48V: il sistema non è altro che un mHEV P2.5 (un motore elettrico da 21kw interno al cambio), abbinato al 1.3 GSE T4 da 182cv. Tuttavia secondo Autos Segredos è stata abbandonato il cambio DCT, scegliendo invece di ibridizzare il buon vecchio Aisin AT6.
  10. 500L restyiling sei tu?
  11. al di là dei tassi sempre alti, non ho capito la promo: hai la vernice inclusa in auto in pronta consegna?
  12. adesso non voglio mettere in mezzo la mia macchina, però la Captur è lunga 423, larga 180, alta 158 e con un passo di 263 ma resta umile 🤣 Ok le pareti verticali e il pavimento piatto valorizzeranno l'abitabilità, ma sulla carta non pare miracolosa. E anche l'autonomia se diventano 350km nel wltp siamo nella media (se non un pelo sotto). Comunque non è brutta in senso assoluto, solo un po' anomia. E poi devono prendere una decisione sul verde da usare, perché da una foto all'altra non ce ne sono due con la stessa tonalità *anonima
  13. Beh si, le quotazioni della 312 anche 1.2 sono comunque altine nell'usate. Sicuramente non ha quella svalutazione che hanno le Pande e la G.Punto, e questo darebbe fiducia per renderla acquistabile anche da nuova a prezzi non troppo popolari. Secondo me l'allestimo giusto comunque è la Torino, ha tutto quello che serve(infotainment, cerchi in lega, clima automatico ecc...) costando "solo" 1000 euro in più della Pop che è troppo scarna per un'auto da 20 mila euro a listino.
  14. bad_Q ha risposto a Osv in Fiat
    i don't think 1.0 firefly mhev engine is completely outdated, it arrived just 5 year ago in early 2020 but clearly need additional development which was ditched in favor of just homologation measures
  15. Black Friday anche in casa Lancia https://click.web.stellantis.com/?qs=64a40df018aa3f7b63e622f1cdad4ab590d3e62e25fa83b580a9f05890b6031822b29cc7a5f6b9a8e0db7aa2fd28ce9ea5d3ae3a4598859466af7371056bb3fa
  16. Leggo che qualche giorno fa è terminata la produzione della Focus 😥 Che ne sarà di quell'impianto?
  17. Ancora gode di una buona reputazione, meritata. Ma la concorrenza è spietata: tra ibride vere, elettriche, modelli orientali e non, molto appetibili e concorrenziali, sarà molto dura...
  18. Advance dovrebbe essere come Sport: di serie 18 pollici, opzionali 17 pollici.
  19. Comunque a quanto pare è in sviluppo anche (se non solo) per avere qualcosa con cui correre nella classe LMGT3 (e nei vari campionati GT3 in giro per il mondo). In ogni caso chapeau a Hyundai per il lavoro che sta facendo con Genesis: gamma abbastanza ampia, coprono tutti i segmenti pure se le vendite ci stanno mettendo un po' per decollare, e stanno investendo anche in immagine. Vediamo come proseguono e cosa ottengono, al momento mi sa che stanno ancora faticando in po' per farsi conoscere.
  20. Boh, vediamo, spero solo che una Rally1 disegnata appositamente non finisca con l'avere un vantaggio tecnico troppo grande per le Rally2
  21. O forse perché non c'è niente da dire 😅
  22. ciraw ha risposto a j in Honda
    Ma nelle versioni Sport e Advance che misure ci sono a libretto? grazie
  23. Si sarà una seg. C Station sui 4.6mt, con estetica Stepway. È un'operazione in stile Tipo Altavilla, base da seg. B e sinergie spinte con gli altri modelli. A onor del vero per moltissimo tempo Fiat è stata posizionata, 500 a parte, come una low cost. Sincerarmente da un po' sto vedendo un ricollocamento verso l'alto, dopo aver spostato in basso Citroen.
  24. A10 in Europa sara B03X (elEconomista.es)
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.