Tutte le attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
[RETROSPETTIVA] Fiat Seicento
-
Cambio auto - Da GLA a...?
Il mild della vw sulla Tiguan é omologato nel misto sui 6 litri per 100km… consuma come il diesel. Considerate poi che da gennaio le accise sui carburanti cambiano e la benzina sarà, probabilmente, meno costosa del gasolio.
-
[RETROSPETTIVA] Fiat Seicento
Tra l'altro aveva il motore posteriore, a differenza delle Cinquecento e Panda Elettra
-
[RETROSPETTIVA] Fiat Seicento
-
Mazda 6e (EZ-6 PHEV & EV) 2025
Ne ho vista una oggi, niente male anche se ho capito cos'era solo guardando il frontale.
- 122 risposte
-
- 6e
- changan
- changan-mazda
- ez-6
-
Taggato come:
- Oggi
-
Cambio auto - Da GLA a...?
Grazie!! Si, devo assolutamente provare la Honda. Avevo pensavo a CR-V perchè più spaziosa e forse più carina dentro, ma guarderò anche le altre due. Valutereste anche mild hybrid benzina oltre che full hybrid? Avevo scartato Volvo con la XC-60 perchè pensavo fosse una follia come consumi ma eventualmente sarei contento di considerarla.
-
[RETROSPETTIVA] Fiat Seicento
Confermo che fa ancora parte del paesaggio automobilistico della terronia. Del resto tra buona affidabilitá meccanica (col 1.1 Fire era pure quasi divertente), dimensioni sotto i 3.5m e larghezza di poco sopra i 1.5m e una facilitá di manutenzione, ancora oggi a distanza di quasi 30 anni è un piccolo assegno circolare.
-
Volkswagen ID.Cross 2026 (Spy)
Da quello che si vede mi fa pensare tantissimo alla C3 AirCross di precedente generazione...
- 7 risposte
-
- id x
- id.2 x
- id2 x
- volkswagen
-
Taggato come:
-
[RETROSPETTIVA] Fiat Seicento
Noi in azienda ne abbiamo ancora qualcuna.
-
Cambio auto - Da GLA a...?
Solo come nota: l'ibrido Honda è un unicum tra gli ibridi, in quanto il motore termico fa quasi esclusivamente da generatore . La trazione è data dal motore elettrico che è calettato direttamente sul differenziale senza cambio. Perciò l'andamento ed il rumore del termico è del tutto sganciato dall'accelerazione , a meno ovviamente che non se ne voglia una a tavoletta . Per lo spazio, HRV e ZRV hanno un magnifico rapporto spazio esterno / spazio interno. Non dimentichiamo che il classico diesel oggi ha vantaggio solo nei lunghi tratti autostradali senza variazioni di velocità, situazione ormai in pratica che si verifica solo in brevissime tratte ed in orari ben particolari.
-
Dacia Seg.C 2026 - Prj. C-Neo (Spy)
Probabile che venga fuori un modello simil Skoda Scala. In Dacia vedo una strategia commerciale molto simile a quella di Skoda di 20/30 anni fa.
-
[RETROSPETTIVA] Fiat Seicento
Comunque almeno qua a Genova ce ne sono ancora un sacco in giro , guidate quasi sempre da anziani un po' troppo "creativi " nella guida
- I prossimi modelli Ferrari
-
Dacia Seg.C 2026 - Prj. C-Neo (Spy)
Cioè, sarà solo sw? Bah.... 🙄
-
Scelte strategiche Groupe Renault
l'articolo è a pagamento...comunque, staremo a vedere, si tratterebbe dell'ennesimo cambio di passo in questo valzer che dura da anni e anni...probabilmente c'è del vero perchè nissan si trova in cattive acque, ha subito una doccia freddissima da parte di honda che le ha fatto ciao ciao con la manina dopo averla illusa, e d'altra parte renault evidentemente non vuole vendere adesso un mucchio di azioni ormai deprezzate...
-
Cambio auto - Da GLA a...?
Visto che è stata nominata la Tiguan, io ce l’ho con il motore MHEV 1.5 150cv. Auto che sto apprezzando e che ricomprerei anche domattina. Non farti spaventare dai problemi che puoi leggere in giro su ADAS o anomalie elettroniche. Non potendo ricaricare e facendo una percorrenza annuale sì lunga ma con medie basse, le ibride mild o full secondo me fanno al caso tuo. Valle a vedere, provale e fai tutte le valutazioni del caso. Ora che la famiglia si allarga, specie nelle prime fasi, lo spazio non basta mai (e parlo per esperienza diretta e recentissima!).
-
Cambio auto - Da GLA a...?
Tratte scorrevoli in contesti autostradali ne faccio solo un paio di volte al mese (purtroppo). Grazie mille dei preziosi consigli. Mazda tanto la escludo per un tema estetico (non piace alla moglie). La plugin purtroppo la escludevo perché a casa ho solo un box, stretto, ed entra l'altra auto. Quindi sarei in difficoltà lato ricarica. Anche a lavoro non riuscirei a ricaricare ahimè, quindi perde il senso, anche a fronte di un listino nettamente più alto. Budget tra i 50k e i 60k. GLC, Q5, X3 purtroppo sono fuori, anche in versione diesel (almeno per i prezzi che ho visto).
-
Hyundai Inster 2025
l'altro giorno ci ho fatto qualche km da passeggero posteriore. abitabilità longitudinale eccellente, eravamo 4 adulti di cui 3 oltre i 1.80m di altezza e si stava davvero comodi. sospensioni posteriori un po' secche. finiture interne a prima vista molto furbe e gradevoli. il proprietario ne era molto contento nonostante l'autonomia ridotta (ma con la carica veloce dice che fa pause di massimo 20 minuti).
-
[RETROSPETTIVA] Fiat Seicento
Dalla sua biografia non risultano esperienze in Fiat o comunque extra attoriali, per cui mi sa che è stato ingaggiato appositamente come Gheller. Probabilmente non avevano abbastanza venditori fighi e sabaudi* per fare questo video. *Se nel 2001 avessimo trovato Ficili al posto del solito venditore Fiat, probabilmente in famiglia non avremmo mai acquistato una Seicento.
-
Cambio auto - Da GLA a...?
Posso dirti alcune considerazioni personali. Mazda CX-60 lasciala pure dove sta. Ho avuto una diesel prima serie, una tragedia, e anche chi conosco che ha la plugin è disperato. Vivendo in Lombardia e facendo la Mi-Va, che si autostrada ha solo il pedaggio, non prenderei mai una diesel. Hai pensato ad una plugin, sempre se hai modo di ricaricare a casa? Il top sarebbe una GLC, pure diesel, ma anche la nuova Q3 o Q5 non sono male, con percorrenze a batteria di un centinaio di km. Ho la Cupra Terramar con quel Power train e non è male per nulla. Ma devi dirci se puoi ricaricare e il budget, che è fondamentale
-
Cambio auto - Da GLA a...?
Io direi Tiguan e hybrid
-
Cambio auto - Da GLA a...?
Se cerchi confort andrei direttamente su Lexus nx
-
Cambio auto - Da GLA a...?
Appunto. In contesti come quello, anche se autostrada, il diesel secondo me ha senso poco. Io almeno sceglierei ibrido tutta la vita (considerati anche i possibili blocchi alla circolazione). Altra faccenda se percorressi lunghe tratte scorrevoli. Lì il diesel potrebbe avere ancora senso.
-
[RETROSPETTIVA] Fiat Seicento
Ma Tonio Cartonio lavorava regolarmente per Fiat? 😮 Comunque il tecnico che ha deciso di registrare in una sala dove c'è più eco di una chiesa merita un premio.
-
Cambio auto - Da GLA a...?
Eh infatti, anche io gli ibridi li ho sempre provati in contesti urbani, dove sì, sono vincenti a mani basse. Silenziosi, efficienti, consumano nulla. Ma ho il dubbio su contesti autostradali (seppure con MOLTO traffico, con medie ripeto intorno ai 55 km/h in tre anni!). L'autostrada per intenderci è la Milano Varese. Chi la conosce sa cosa intendo