Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Marchionne lo stratega .. . . . .

Featured Replies

  • Risposte 52
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Quest'anno, osserva The Economist, Fiat Auto ha bruciato circa 3 miliardi di euro di liquidità e le banche che hanno erogato il prestito convertendo da 3 miliardi nel 2003 non vogliono che questo si ripeta l'anno prossimo. "Anche se GM dovesse acquistare Fiat Auto, le perdite continuerebbero ancora per qualche tempo. Le banche sono anche allarmate dai rapporti (negati fermamente dal Lingotto) secondo cui ci sarebbero forti divergenze sulle strategie tra il presidente del Gruppo Sergio Marchionne e l'ad di Fiat Auto Herbert Demel.

l'economist non si mentisce mai ....è prorpio un giornale di merda.

dove sarebbero il 3 ml bruciati :shock:

Mi astengo dai giudizi sull'ECONOMIST ma sulla liquidità credo che ha ragione :roll:

da un articolo del sole24ore del 28\10\04 che analizza il 3° trim Fiat . .

La posizione finanziaria netta, negativa per 5,5 miliardi da -4,25 al 30 giugno, peggiora per un aumento del capitale di funzionamento legato alla stagionalità e per minori cessioni di crediti commerciali per 700 milioni di euro.

La liquidità cala da 7 miliardi a fine giugno a 4,6 al 30 settembre dopo rimborsi di prestiti per 1,8 miliardi. Debiti in calo a 20,6 miliardi da 22,4 soprattutto per il rimborso di 1,4 miliardi di obbligazioni General Motors avvenuto in luglio.

come mai cosi poca considerazione su questo giornale?

ciao

Inviato
come mai cosi poca considerazione su questo giornale?

ciao

Perchè non guarda in faccia a nessuno, ivi compreso il Cavaliere Silvio Banana. Ecco perchè

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato
Gia', e i benzina 1.6 1.8, 1.9 2.0 e 2.2 chi te li da' ? la borsetta di mamma' ? ( citazione dotta )

Considerando che il Torque non si fa piu' e che a Pratola Serra non si fanno piu' benzina ma solo diesel, o diventeremo tutti cetanici oppure GM e Fiat saranno costrette a continuare a collaborare.

Stesso discorso per i 6V Powertrain ed i cambi a che supportano piu' di 350 Nm.

A meno di non volere fare ipotesi fantascientifiche e vedere sulle prossime auto del gruppazzo i 4L 1.6/2.0 attualmente progettati congiuntamente da PSA-BMW. Sarebbe un bello smacco per i modaioli di casa nostra sopportare che lo stesso 4L conviva sotto il cofano di una sfavillante serie 3 ed una modesta Fiat 194...

..ad es. per il 1.8, ne abbiamo in casa uno ottimo da 130cv..certo il problema é lo sviluppo/adattamento di questi motori alle normative vigenti, però io di questi nuovi ex GM non é che ne vada molto orgoglioso..

sei sicuro che sia ottimo? prova a guardare i consumi

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Inviato
Quest'anno, osserva The Economist, Fiat Auto ha bruciato circa 3 miliardi di euro di liquidità e le banche che hanno erogato il prestito convertendo da 3 miliardi nel 2003 non vogliono che questo si ripeta l'anno prossimo. "Anche se GM dovesse acquistare Fiat Auto, le perdite continuerebbero ancora per qualche tempo. Le banche sono anche allarmate dai rapporti (negati fermamente dal Lingotto) secondo cui ci sarebbero forti divergenze sulle strategie tra il presidente del Gruppo Sergio Marchionne e l'ad di Fiat Auto Herbert Demel.

l'economist non si mentisce mai ....è prorpio un giornale di merda.

dove sarebbero il 3 ml bruciati :shock:

Mi astengo dai giudizi sull'ECONOMIST ma sulla liquidità credo che ha ragione :roll:

da un articolo del sole24ore del 28\10\04 che analizza il 3° trim Fiat . .

La posizione finanziaria netta, negativa per 5,5 miliardi da -4,25 al 30 giugno, peggiora per un aumento del capitale di funzionamento legato alla stagionalità e per minori cessioni di crediti commerciali per 700 milioni di euro.

La liquidità cala da 7 miliardi a fine giugno a 4,6 al 30 settembre dopo rimborsi di prestiti per 1,8 miliardi. Debiti in calo a 20,6 miliardi da 22,4 soprattutto per il rimborso di 1,4 miliardi di obbligazioni General Motors avvenuto in luglio.

come mai cosi poca considerazione su questo giornale?

ciao

semplice cita il peggioramento della liquidità che è un fatto puramente tecnico

Es:il fatturato di un'impresa X aumenta considerevolmente ..aumentano le cifre che dovrò incassare ..e perciò peggiora la liquidità.

un fatto positivo come un aumento del fatturato può essere causa dimun peggioramento della liquidità.

Spesso nei momenti di forte lavoro ..io sono costretto a ricorrerre maggiormente alle banche ...cosa che diminuisce nei periodi di minor lavoro.

mentre lo stesso giornale sopra non cita

il miglioramento dei debiti che diminuiscono da 22.4 a 20.6.

Inviato
come mai cosi poca considerazione su questo giornale?

ciao

Perchè non guarda in faccia a nessuno, ivi compreso il Cavaliere Silvio Banana. Ecco perchè

non è cosi ...

è il giornale di una ben determinata europa

che vive nella paura di un'italia dinamica e agressiva economicamente

al fianco degli Usa ,

che preferisce vederci

in mano a gli statlisti che vessano la parte dinamica del paese con tasse

elevate

schiavi e servi di Francia e Germania .

la cosa peggiore e vedere tanti politici italiani di sinistra

che per combattere la loro giusta lotta politica

si fanno bordone di questi stranieri.

Inviato

Già, l'Italia dinamica e aggressiva economicamente. Come lo è sempre stata, in particolare recentemente :-D

"Every time I see an Alfa Romeo pass by, I tip my hat" -- Henry Ford

- 2003 Volvo S60 D5 (201.000 km)

- 1988 Lancia Delta HF Turbo (125.000 km)

- 1987 Austin-Rover Montego Estate 1.6 HL (290.000 km)... and still roaring

Inviato
Già, l'Italia dinamica e aggressiva economicamente. Come lo è sempre stata, in particolare recentemente :-D

dove lavoro io ,nella piccola e media impresa

è così ,siamo dinamici e agressivi...e teniamo in piedi il paese.

fortunatamente l'italiana non è fatta solo

di Fiat Parmalat e Volare ...ecc.ecc.ecc.eec.

Inviato
  • Autore
[

semplice cita il peggioramento della liquidità che è un fatto puramente tecnico

Es:il fatturato di un'impresa X aumenta considerevolmente ..aumentano le cifre che dovrò incassare ..e perciò peggiora la liquidità.

un fatto positivo come un aumento del fatturato può essere causa dimun peggioramento della liquidità.

Spesso nei momenti di forte lavoro ..io sono costretto a ricorrerre maggiormente alle banche ...cosa che diminuisce nei periodi di minor lavoro.

mentre lo stesso giornale sopra non cita

il miglioramento dei debiti che diminuiscono da 22.4 a 20.6.

bhe non è solo un fattore tecnico, tant'è che di tanto i tanto si parla di nuove vendite x recuperare appunto liquidità

la gestione di Fiat auto brucia ancora cassa normalmente che aggiunta ai rimborsi dei prestiti ed ai nuovi investimenti rendono questa fase molto delicata

poi sai bene che i mercati finanziari in questo periodo premiano che crea liquidità e penalizzano chi la brucia, con i relativi riscontri nei rating

xcui ne condizionano l'accesso a nuove linee di credito ed ai mercati obbligazionari

Fiat prima inverte la tendenza prima esce da questa situazione

ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.