Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Debuttano i nuovi V6 CDI

Featured Replies

Inviato
Mercedes-Benz continua il rinnovamento della sua gamma di propulsori a gasolio, presentando la nuova edizione del V6 3.2 litri CDI, disponibile dalla prossima primavera per Classe C, E ed S.

Gli affinamenti tecnici hanno interessato soprattutto il sistema di iniezione diretta Common Rail con l'impiego dei nuovi piezo iniettori, piu' rapidi e precisi, e con l'incremento della pressione di iniezione a 1600 bar.

La potenza massima è potuta salire cosi' a 224 cavalli, ma ancora piu' interessante è l'incremento della coppia, pari a 510 Nm costantemente disponibili tra i 1600 ed i 2800 giri; ovvero il 38% in piu' dell'attuale 320 CDI.

Invariato, a detta della Casa, il consumo di carburante, in qualsiasi condizione di utilizzo...

Il nuovo V6 sarà accoppiato unicamente con la trasmissione automatica a sette rapporti 7G-TRONIC e sarà offerta nelle due varianti di trazione, posteriore o 4matic.

da www.omniauto.it

Debutta la nuova famiglia di motori turbodiesel CDi nell'inedita architettura V6.

In un primo momento senbrava che dovessero debuttare sulla nuova classe M, ma invece lo faranno sulla classe C (o forse quasi contemporaneamente).

MB ristabilisce così le distanze ( in termini cilindrate e potenze)con quella BMW 330 d che ha raccolto molti favori dal pubblico.

Io avuto modo di guidare il 320 CDI in linea su una ben più pesante E SW, e faceva già la sua bella figura. Con 20 Cv in più e su una vettura più agile come la C, deve essere davvero un bel viaggiare.

Roby.gif
Inviato

penso che anche il 5 cilindri 270CDi del CLKakka subirà un potenziamento col restyling del coupè mercedes (se coupè si può chiamare.........)

cmq anche MB si sta dando da fare sui motori a benza,x fortuna!

 

花は桜木人は武士

Inviato

Uhm, definire agile la serie C è un po' come dire che Biscardi parla italiano corretto :?

I sei in linea sono tutt'altra cosa come rotondità, souplesse, rumore.... ma è anche vero che in questa corsa all' io-ce-l'ho-più-duro erano rimasti un po' indietro. Resta da vedere se questi nuovi V6 avranno affidabilità e durata degne del marchio MB.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
penso che anche il 5 cilindri 270CDi del CLKakka

la famiglia dei motori OM612 ("270 CDI") sparisce é non sarà mai aggiornata rispettando le normative Euro 4.

Il nuovo 280 CDI (= 320 CDI depot. + DPF) ha già preso il posto del 5 cilindri sulla W211 classe E:

http://www.autokiste.de/start.htm?site=/psg/0405/3104.htm

Inviato
Uhm, definire agile la serie C è un po' come dire che Biscardi parla italiano corretto :?

Ma perché in molti ce l'avete con la stabilità della Classe C? Ho capito che non ha la stabilità e la precisione di guida di un'Alfa Romeo, ma ho visto ben di peggio.

1) Io ce l'ho, 200 kompressor TPS SW con assetto sportivo della casa... ora o 15 mm in meno e gomme più larghe (quelle molto) fanno miracoli per recuperare una saponetta, o la mia non l'ha fatta MB... ed è spesso strapazzata sia come velocità che come tenuta. Non è un elefante sui trampoli come la classe A, cavoli!

2) In ogni caso non è un'auto che non ha mai avuto pretese sportive, come le MB "normali", e non capisco che cosa si possa pretendere da un'auto votata per vocazione del marchio al comfort...

Qual'è il motivo per cui è tanto criticata? Non ha fatto nulla di male poverina... anzi devo dire che ha tanti tanti pregi. E certo qualche difetto.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
penso che anche il 5 cilindri 270CDi del CLKakka

la famiglia dei motori OM612 ("270 CDI") sparisce é non sarà mai aggiornata rispettando le normative Euro 4.

Il nuovo 280 CDI (= 320 CDI depot. + DPF) ha già preso il posto del 5 cilindri sulla W211 classe E:

http://www.autokiste.de/start.htm?site=/psg/0405/3104.htm

Per me questa è stata un po' una fregatura: dato che a mio padre l'auto aziendale la passano col limite di 3 litri per i diesel, in Mercedes non avremo più nulla oltre il 220 CDI, visto che il 280 è cmq un 3.200! Mi consolo pensando che forse riusciremo a recuperare una delle ultime E col 270 CDI, che non sarà un motore recentissimo e scattante ma nemmeno un chiodo... E' a listino ancora per il 2005, poi kaputt

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
Uhm, definire agile la serie C è un po' come dire che Biscardi parla italiano corretto :?

Io l'ho definita agile rispetto a una classe E ,perchè più leggera e compatta.

Ultimamente lo è anche in assoluto , viste le recenti migliorie , che vanno dall'assetto , alle dimensioni delle barrre stabilizzatrici, ai rapporti del cambio e altre, tutte votate a un maggior feeling di guida.

Non l'ho detto io ; si deduce da tutta la stampa specializzata.

Roby.gif
Inviato

Mi sembra che le curve di coppia e potenza siano molto buone

2041216.002.Mini2M.jpg

in pratica con il cambio automatico a 7 marce si è sempre in coppia massima, uauuu :)

tricolore.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.