Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Swatch touch, cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

A parte il fatto che la Swatch per me non ha capito l'importanza del touch. Avrebbe potuto utilizzare il touch per realizzare ***finalmente*** il primo orologio analogico illuminato. Con un tocco si illumina il quadrante e con un tocco si spegne (oppure si spegne da solo dopo un dato tempo).

Comunque una tecnologia del genere potrebbe essere utilizzata pure nelle auto. Sempre per illuminare vari oggetti, oppure per accrescerne la luminescenza. Vediamo un po' allora le classi di oggetti e la loro illuminazione

Touch su / Funzione

Maniglia esterna / si illumina per 30 sec la maniglia esterna.

Pannellatura portiera interna / si illumina per 15 sec la maniglia interna.

Gancio fisso della cintura di sicurezza / si illumina per 30 sec la fessura del gancio (questa fessura che non si vede mai!)

Posacenere / si illuminano e vibrano per 30 sec i bordi del posacenere

(La vibrazione e' necessaria se proprio non si vuole staccare la vista dalla strada)

Cambio / Si illumina la mascherina con l'indicazione delle marce

Cruscotto / (a seconda di dove si tocca) accresce la luminosita' dello strumento: Contachilometri-contagiri-orologio

Parabrezza / (Con la realta' aumentata) Accresce il contrasto e la luminosota' degli oggetti esterni oppure piu' semplicemente li borda.

Parabrezza / (Senza realta' aumentata) Lava e terge il cristallo (con spruzzi di acqua e tergicristalli in movimento)

Tetto / Si accende la luce (anteriore o posteriore, a seconda di dove si tocca)

......

E chi piu' ne ha piu' ne metta: touch touch touch

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco :cool:

Inviato

Ti sei dimenticato della più importante:

Touch su / Funzione

Coscia della fidanzata / si accende per un paio d'ore

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::D

tricolore.jpg
Inviato

Con la fortuna che mi ritrovo:

Touch su / Funzione

Coscia della fidanzata / schiaffi due a due, finche' non diventano dispari!

Regards,

Francesco :cry:

Inviato

qui si vuole solo fare degli esempi comunque. l'idea di base per tutto questo e' considerare l'automobile come un insieme di "sottosistemi" cisacuno semi-autonomo. al sottosistema si spedisce un messaggio che puo' essere per il posacenere apriti o illuminati o pulisciti, cosi' come per il cambio illuminati (la griglia) o cambia marcia..... e cosi' via.

cioe' nella scienza della comunicazione meccanica la funzione era: descrivi le criticita' per la funzione ed i parametri richiesti.

nella realta' aumentata era: descrivi gli oggetti resterni con maggiore contrasto

infine nel caso del touch e': illuminati o riscaldati o pulisciti o vibra

insomma si vuole iniziare a considerare l'auto come un insieme di "oggetti" autodescriventi e che rispondono in maniera diversa a "messaggi" differenti. chi si intende di programmazione ad oggetti sa quello di cui sto parlando. (ci si potrebbe inserire l'autodiagnostica come funzione addizionale, oggetto per oggetto)

Il futuro dell'automobile e' secondo me nell'aggiunta graduale di funzioni ad ogni "oggetto"/"sottosistema" dell'auto.

Regards,

Francesco 8)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.