Inviato 5 Febbraio 200520 anni fa Autore ------------------------------------------------------------------------- ..domanda/provocazione: ..non ti interessa viaggiare sempre (infischiandosene di verdi, sindaci etc) spendendo magari di meno; inoltre, difficilmente col diesel non dovrai mettere mano alla frizione, che la coppia maggiore del diesel logora maggiormente. E la revisione della turbina? Ma anche senza scomodare interventi meccanici complessi, in generale il tagliando di un diesel è più costoso di quello di un benzina. ..un buon impianto metano/gpl potrebbe essere la soluzione, a mio avviso l'auto in questione ha gia di per se motori a benzina abbastanza fiacchi....se in piu ci metto il GPL abbiamo chiuso.....
Inviato 8 Febbraio 200520 anni fa Confermo senza dubbi: la versione jtd 105cv era con turbocompressore a passo variabile!Mentre l'auto che lha montato per prima mi sembra (ma non ne sono sicuro) che sia stata la bravo Gt. Un saluto a tutti!
Inviato 10 Febbraio 200520 anni fa Il 105cv jtd lo motava anceh l'alfa 145 e aveva la turbina a geometria variabile! Va beh..... io lascio perdere......
Inviato 10 Febbraio 200520 anni fa Va beh..... io lascio perdere...... Andrea B, non dobbiamo essere presuntuosi ne dall'una e ne dall'atra parte. Le cose che ho scritto sulla versione 105cv l'ho lette, o meglio l'ho rilette, sulla scheda di quattroruote (nel numero in cui è stata provata la 156 jtd). Se poi hanno sbagliato allora non è colpa mia! Comunque cercherò prossimanmete di copiare il testo in guesto topic. Ciao e alla prossima!
Crea un account o accedi per lasciare un commento