Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ritorno nello spazio

Featured Replies

Inviato

Ringrazio steve66 per le dettagliate ed interessantissime risposte. Mi sembra di capire che il punto fondamentale e' proprio questo, il profilo della missione Shuttle richiede una tecnologia che attualmente le configurazioni tecnologiche non sono il grado di fornire, soprattutto a causa dei mattoncini.

Non sarebbe allora il caso di spendere 2-3 miliardi di dollari per avere il sistema di raffreddamento a fluido pressurizzato e finirla con i mattoncini (che tra l'altro vengono radiografati uno ad uno dopo ogni missione?

Regards,

Francesco 8)

Inviato

Non sarebbe allora il caso di spendere 2-3 miliardi di dollari per avere il sistema di raffreddamento a fluido pressurizzato e finirla con i mattoncini (che tra l'altro vengono radiografati uno ad uno dopo ogni missione?

A parte che intervenire su un progetto gia' vecchio e' quasi impossibile ( costerebbe meno progettare e realizzare ex-novo la navetta ) anche se fosse possibile, l'impianto di refrigerazione peserebbe tanto da ridurre drasticamente il carico utile e lo spazio disponibile, tanto da rendere inutile il volo stesso. E' lo stesso motivo per cui negli anni '60 sia USA che URSS rinunciarono all'inizio agli spazioplani in funzione delle capsule balistiche: a parita' di peso, il carico utile era molto minore.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

lo SpaceShipOne lo conoscevo,la mia idea partiva dal quel progetto della nasa x quel razzo sperimentale capace di raggiungere mach 8...ho fatto un semplice 2+2....sicomme la gran parte del consumo del carburante è durante il decollo si poteva far partire un altro aereo e al momento dello stacco avremmo una navicella molto + legegra di un'altra che al decollo ha anche il carburante x il decollo...

Quello di cui tu parli e' 'Iper-X, che non e' propriamente un razzo ma un'autoreattore ipersonico sperimentale in grado di raggiungere mach-8. ( la velocita' orbitale da raggiungere e', espressa in mach, 25 ). Ovviamente puo' funzionare essendo un'autoreattore solo in atmosfera. Il problema e' che passare da un modello in scala ridotta ad un oggetto funzionale richiede una tale quantita' di costi e sviluppi che la NASA, visto i fondi a disposizione, non vuole affrontare.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

e se venisse costruita una navetta stile shuttle(cioè capace di planare durante il rientro in atmosfera e non precipitare come un mattone) che viene trasportata fino ai limiti massimi per un aereo (tipo 20.000 metri) da li sganciata e iniziasse a raggiungere lo spazio?come sarebbero i costi?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Vi ricordate che anche i russi alla fine degli anni 80 possedevano una navetta shuttle. Si chiamava Buran (neve) ed era molto simile a quella americana. aveva meno mattonelle e la sostanziale differenza e che non aveva reattori propri di spinta, veniva portata nello spazio da un vettore Energia (il più potente vettore russo di sempre, che in configurazione bistadio aveva una spinta se non superiore, analoga al Saturn V americano). Compi un solo volo teleguidata con pieno successo.

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.