Vai al contenuto

Fiat Nuova Stilo


j

Messaggi Raccomandati:

con tutti i difetti che posso trovare l'ultimo cosa che vado a guardare è il manopolone dell'autoradio. Almeno lo prendi senza problemi! :)

Non puoi basare il giudizio di una plancia considerando il connect. Non ce l'ha quasi nessuno!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 629
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Se posso fare un esempio di quello che a mio parere è una plancia molto bella e originale, disegnata senza scoppiazzare il dilagante stile teutonico:

s40_int_604x314_01.jpg

s40_int_604x314_07.jpg

s40_int_604x314_10.jpg

se la Volvo riesce a disegnare un interno così originale perchè noi italiani che siamo la patria di tanti disegnatori con i kontrokazzi dobbiamo correre dietro a quello che non ci appartiene?

Link al commento
Condividi su altri Social

Molto originale l'interno Volvo anche se nn mi convince del tutto nn tanto la disposizione dei comandi,quanto il vuoto che si crea dietro la consolle!Anche se poi,l'elemento di originalità è proprio questo!

I centri stile del gruppo nn hanno nulla da invidiare a quelli della concorrenza,anzi!!Il punto è che la Stilo è stata impostata sin dall'inizio ispirandosi fortemente al disegn tedesco con i risultati che tutti conosciamo!

Link al commento
Condividi su altri Social

Non voglio dire che sono interni perfetti, ma entri in quella macchina e dici: "bella questa Volvo" e non penso a confronti con altri interni già visti. E' poi la stessa cosa che ho detto salendo la prima volta sull'Idea o sulla Panda. Spero davvero che la nuova Stilo sia una svolta. E' da molto che non c'è in casa fiat una C di successo. Speriamo in bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Non voglio dire che sono interni perfetti, ma entri in quella macchina e dici: "bella questa Volvo" e non penso a confronti con altri interni già visti...QUOTE]

Su questo mi trovi pienamente daccordo!

Ovviamente spero anch'io che col nuovo corso,Fiat riesca a sfornare una C che finalmente possa prevalere sulla concorrenza!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi .... sarà il momento filosofico dopo 40 pagine di "storia del pensiero economico" che mi sono sparato....... ma ricordatevi che ogni auto è figlia del suo tempo.

All'epoca della stilo (sembrano pochi 4 anni, anzi 7 calcolando il progetto,...... ma ne sono cambiate di cose!) si credeva che lo stile si sarebbe evoluto verso un Teutonismo, soprattutto su quelle auto che avevano come priorità la solidità e funzionalità. Poi purtroppo (o per fortuna) il mercato ha dato una vigorosa sterzata verso un nuovo dinamismo..... e la stilo si è trovata ad essere percepita piu vecchia della cugina 147!

E questa vigorosa sterzata... o errore madornale si puo anche capire sfogliando i vecchi 4ruote del 2000-2001...... puffete spariti i progetti della C-MPV ispirata alal stilo.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Non voglio dire che sono interni perfetti, ma entri in quella macchina e dici: "bella questa Volvo" e non penso a confronti con altri interni già visti...QUOTE]

Su questo mi trovi pienamente daccordo!

Ovviamente spero anch'io che col nuovo corso,Fiat riesca a sfornare una C che finalmente possa prevalere sulla concorrenza!

E ritorno a ripete che la strada è sempre quella ....... impronta sportiveggiante, linee affusolate e di carattere, ma anche nuovi interni che diano una bella "botta" alla concorrenza!

Condiamo il tutto con un marketing azzeccato e il gioco è fatto.

La Fiat deve prendere la palla al balzo di un segmento © che mai come adesso è privo di auto di stile affermato..... forse tra i segmenti io lo trovo quello piu moscio.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Io lo dico da mo'... ora come ora il C generalista è una tristezza infinita...

Fra Stilo, Megane, 307, Golf, Corolla, e Astra e C4 che un po' si salvano, siamo messi malissimo.

Se Fiat si sbriga può veramente cavalcare l'onda ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Appunto adesso si puo sfruttare l'enorme vantaggio di una concorrenza che latita.... la Golf vende proprio perchè non ci sono alternative migliori o meglio altrenative eccellenti..... la C4 è stato un fuoco di paglia..... la 307 è vecchiotta.... la Megane pure......la Corolla è un cesso...... e l'Astra è molto austera e barocca per molti clienti.

Oltre a ricordarsi che c'è un "popolo Fiat" che attende solamente un prodotto eccellente per ritornare al prodotto nazionale..... e sono di piu di quanto si pensi.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

il segmento C,quello dai numeri importanti, e' sempre stato il segmeento della paura di sbagliare.Il design di queste auto e' figlio di questa paura.

Sara capace Fiat di rompere questo fil-rouge per presentare un prodotto che possa emergere dal mare di tranquillita' del segmento ? ...basterebbe lavorare nella direzione del design della PuntoG che , con un aumento delle dimensioni di qualche decina di cm, potrebbe acquistare un ulteriore dinamismo.

vedremo...ormai mancano pochi mesi a veder circolare i primi muletti per strada

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.