Vai al contenuto

Aston Martin V8 Vantage (Topic Ufficiale - 2005)


Messaggi Raccomandati:

Inviato

guarda arrivare a 42/58 con motore anteriore e' impossibile....la migliore finora con motore anteriore e' la 612 con 46/54...seguono maserati quattroporte e SLR McLaren con 47/53...per me anche un 47/53 per V8 Vantage sarebbe ottimo...con 50/50 non ci siamo, McLaren diceva che per ogni 1% di spostamento del peso oltre il 50% guadagnava di 3% in accelerazione, oltre alla migliorata trazione e agilita'...

V8 Vantage aveva dichiarato una distribuzione di 50/50 successivamente modifcata a 49/51 come dici..probabilmente i tecnici a fine progetto sono riusciti a migliorare la distribuzione del 1%...e' qualcosa ma non arriva ferrari e il sio 46/54 oppure maserati e mb mclaren con il loro 47/53 che si trovano al top come distribuzione [er vetture a TP con motore anteriore

Poi SL e' considerata da una sportiva per MB...Maserati Spyder e' sicuramente una sportiva e per di piu' hanno uno schema di meccanica molto piu' simile a V8 Vantage con motore anteriore longitudinale V8 e TP nel caso si maserati anche con il cambio nella stessa posizione transaxle..

Case antagoniste come Lamborghini Maserati o Ferrari montano propulsori esclusivi non derivati da motori di grande serie come AM...e AM e' un marchio che avrebbe dovuto avere lo stesso trattamento

  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Si 50/50 e' una scelta antiquata non migliora nulla, e questo e' stato il motivo per cui le TP con motore centrale offrivano migliore prestazioni proprio perche piu' vicine al perfetto 42/58 per una TP, Ferrari e McLaren sottoscrivono cio' che scrivo e sia tutti i nuovi modelli Ferrari/Maserati con motore anteriore sia SLR McLaren sono delle prove viventi di questo.

sono d'accordo con te su questo: + peso dietro maggiore agilità, potenza scaricata meglio a terra, quindi maggiore accelerazione e velocità e tutti gli alrti vantaggi, xò mi è sorto un dubbio, visto ke nn sono efferato su questa cosa tecnica: maggiore peso al retrotreno nn comporta anke ke in curva l'auto tenda a partire + facilmente di coda, avendo il retrotreno + pesante?

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato
sono d'accordo con te su questo: + peso dietro maggiore agilità, potenza scaricata meglio a terra, quindi maggiore accelerazione e velocità e tutti gli alrti vantaggi, xò mi è sorto un dubbio, visto ke nn sono efferato su questa cosa tecnica: maggiore peso al retrotreno nn comporta anke ke in curva l'auto tenda a partire + facilmente di coda, avendo il retrotreno + pesante?
Inviato
In teoria no, perché la forza d'attrito è proporzionale alla forza peso, così come la forza centrifuga.

Quindi il peso non influenza la tenuta laterale, ma ti consente di scaricare a terra maggior forza (coppia motrice) sia in accelerazione sul dritto, sia in percorrenza di curva.

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato
aspetta xò, se un'auto pesa meno ha + aderenza in curva subendo di meno la forza centrifuga. è anke la stessa cosa ke hai detto tu, + peso + forza centrifuga, tant'è vero ke se la curva viene presa troppo veloce la forza centrifuga ha la meglio sull'attrito e l'auto sbanda...nn a caso le auto + leggere in curva hanno tempi di percorrenza migliori e quindi tempi sul giro migliori...
Il fatto che un'auto leggera vada meglio è solo questione di minori inerzie icon_wink.gif

Il massimo sarebbe avere poco peso, le masse più pesanti concentrate vicino all'asse di rotazione dell'auto e con una distribuzione comunque prevalente al retrotreno per avere più motricità in tutte le situzioni...

E non solo motricità, ma anche un minor trasferimento di carico all'anteriore in frenata, quindi un azione frenante più potente ed equilibrata.

Inviato
Il fatto che un'auto leggera vada meglio è solo questione di minori inerzie icon_wink.gif

Il massimo sarebbe avere poco peso, le masse più pesanti concentrate vicino all'asse di rotazione dell'auto e con una distribuzione comunque prevalente al retrotreno per avere più motricità in tutte le situzioni...

E non solo motricità, ma anche un minor trasferimento di carico all'anteriore in frenata, quindi un azione frenante più potente ed equilibrata.

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

  • 2 anni fa...
  • 6 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.