Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Per le candele più fonti mi hanno confermato le Champion e devo dire che avendole montate mi sembrano veramente ok.

Finalmente ho avuto modo di provarla "come si deve", in questi giorni passati in montagna; ho avuto modo di guidarla sul suo terreno ideale.

Anzi, visto che "paron marmocchio" decide lui la sveglia (ed è molto mattiniero), chi era nella bergamasca in questi giorni poteva notare verso le 5 del mattino :pz una fulvia coupè che percorreva due "classiche dei rally" storici e moderni: la Nembro-Selvino e la Valle del riso.

Pur essendo "solamente" un 1.3 non posso che parlarne bene, la sensazione di leggerezza e di agilità che infonde è veramente notevole; i tornanti e le curve vengono affrontati con una agilità inimmaginabile rispetto ad altre vetture.

Il sottosterzo, è inutile negarlo, c'è; ma una volta che ci si prende bene la mano si riesce a sfruttarlo a proprio piacimento nell'inserimento e nell'uscita delle curve.

Bisogna dimenticare il tipo di guida utilizzato su quelle strade con le Alfa-nord degli anni 70 (derivate giulia, montreal) o 80 (75) .

Ma siccome io ho imparato a guidare oltre 20 anni fa, su quelle strade con una Alfasud.........ecco l'impostazione e "abbastanza simile"

E' la vettura giusta per le strade di montagna, e come tipo di guida è piaciuta molto anche a mia moglie, e questa è la cosa più importante. :D

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 36
  • Visite 6.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
E' la vettura giusta per le strade di montagna, e come tipo di guida è piaciuta molto anche a mia moglie, e questa è la cosa più importante. :D

bene che ora la puoi sfruttare e "apprendere", la Fulvia è un'auto particolare se uno la vuole guidare allegramente e va "imparata" cercando di dimenticare la mentalita sia della trazione posteriore ma anche della trazione anteriore. E un'auto a se' in quelle condizoni e pur essendo ovviamente di tendenza sottosterzante, il motore a sbalzo va imparato a inserire in curva e poi "giocando con i piedi e sterzo" puo far diventare la Fulvia un'auto anche molto sovrasterzante, non è infatti difficile che il muso si ancori al'interno delle curve anche premendo a fondo, l'importante è non sbagliare l'entrata, ripeto, dopo la Fulvia diventa un'auto che si guiderebbe (sapendolo fare...) facendola andare continuamente in pendolo come se fosse una TP e a volte piu di molte Tp. Ricordo ancora le parole (molto indicative) di un collezionista ad un raduno che disse, io non seguo le Lancia ho varie autostoriche in garage tutte a TP... ma la Fulvia è l'unica Trazione anteriore con cui mi diverto ad andare forte come con le trazioni posteriori sportive". Bene comunque che tua moglie ci si trovi bene, usata tranquilla è un'auto che puo usare chiunque e sempre

:-)

Inviato
  • Autore
bene che ora la puoi sfruttare e "apprendere", la Fulvia è un'auto particolare se uno la vuole guidare allegramente e va "imparata" cercando di dimenticare la mentalita sia della trazione posteriore ma anche della trazione anteriore. E un'auto a se' in quelle condizoni e pur essendo ovviamente di tendenza sottosterzante, il motore a sbalzo va imparato a inserire in curva e poi "giocando con i piedi e sterzo" puo far diventare la Fulvia un'auto anche molto sovrasterzante, non è infatti difficile che il muso si ancori al'interno delle curve anche premendo a fondo, l'importante è non sbagliare l'entrata, ripeto, dopo la Fulvia diventa un'auto che si guiderebbe (sapendolo fare...) facendola andare continuamente in pendolo come se fosse una TP e a volte piu di molte Tp. Ricordo ancora le parole (molto indicative) di un collezionista ad un raduno che disse, io non seguo le Lancia ho varie autostoriche in garage tutte a TP... ma la Fulvia è l'unica Trazione anteriore con cui mi diverto ad andare forte come con le trazioni posteriori sportive". Bene comunque che tua moglie ci si trovi bene, usata tranquilla è un'auto che puo usare chiunque e sempre

:-)

Infatti per imparare ad usarla "a fondo" non c'è nulla di meglio di un grosso posteggio in terra battuta di una seggiovia chiusa a inizio giugno, utilizzando come birilli delle bottiglie di plastica vuote.

La tecnica "del pendolo" su fulvia ho cominciato ad impararla.

Ogni qualvolta compro una storica (ma anche una moderna) passo qualche ora ad imparare ad utilizzarla in tutte le situazioni (sopratutto in quelle di emergenza) sfruttando i consigli di chi già la possiede. ;);)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • 2 anni fa...
Inviato
Per le candele più fonti mi hanno confermato le Champion e devo dire che avendole montate mi sembrano veramente ok.

Finalmente ho avuto modo di provarla "come si deve", in questi giorni passati in montagna; ho avuto modo di guidarla sul suo terreno ideale.

Anzi, visto che "paron marmocchio" decide lui la sveglia (ed è molto mattiniero), chi era nella bergamasca in questi giorni poteva notare verso le 5 del mattino :pz una fulvia coupè che percorreva due "classiche dei rally" storici e moderni: la Nembro-Selvino e la Valle del riso.

Pur essendo "solamente" un 1.3 non posso che parlarne bene, la sensazione di leggerezza e di agilità che infonde è veramente notevole; i tornanti e le curve vengono affrontati con una agilità inimmaginabile rispetto ad altre vetture.

Il sottosterzo, è inutile negarlo, c'è; ma una volta che ci si prende bene la mano si riesce a sfruttarlo a proprio piacimento nell'inserimento e nell'uscita delle curve.

Bisogna dimenticare il tipo di guida utilizzato su quelle strade con le Alfa-nord degli anni 70 (derivate giulia, montreal) o 80 (75) .

Ma siccome io ho imparato a guidare oltre 20 anni fa, su quelle strade con una Alfasud.........ecco l'impostazione e "abbastanza simile"

E' la vettura giusta per le strade di montagna, e come tipo di guida è piaciuta molto anche a mia moglie, e questa è la cosa più importante. :D

mi scuso se riprendo un vecchio messaggio, pero' volevo chiederti se potevi postare una bella foto della ta amata fulvia

Inviato
  • Autore
mi scuso se riprendo un vecchio messaggio, pero' volevo chiederti se potevi postare una bella foto della ta amata fulvia

Sottomano ho queste, appena posso ne posto di più belle:

my.php?image=fulvia4ceq0.jpg

fulvia4ceq0.jpg

interni

fulviaintnr4.jpg

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.