Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ennamo! I PRETI AL GABBIO, E PURE IL CENTRODX E MARGHERITA

Featured Replies

Inviato
questa legge è relativa alle elezioni normali...non ai referendum

e in ogni caso ...bisogna intendersi cosa significa "indurre all'astensione!!!!"

astenersi o consigliare l'astensione con il fine di non abrogare una legge

è legittimo

DARE DELLE LEGNATE O L'OLIO DI RICINO CON IL FINE DI IMPEDIRE IL VOTE E' UN'ALTRO

La legge sui refrendum per la verità lo vieta, comunque come ho scritto da altre parti, in ogni caso la legge non punisce l'astensione, ma l'indurre, tramite il proprio potere, ad astenersi.

Queste posizioni della chiesa però mi senbrano più un problema di scarsa moralità della chiesa, che quindi rigurdano i cattolici, che un problema di natura penale.

  • Risposte 84
  • Visite 8.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

In sintesi, non credo che la Chiesa o chi inviti all'astensione commetta un reato...

Molte volte la legge da indicazioni sui reati che poi il magistrato ha difficolta' ad applicare o che l' avvocato riesce a far interpretare a favore del suo cliente.

Diciamo che se, per fare un esempio, il prete durante la predica dice di astenersi in teoria potrebbe contravvenire alla legge ma in pratica difficilmente verra' incriminato.

Inviato

Anche perché ci sono cose ben peggiori fatte dal Vaticano per le quali non c'è stata giustizia.

Purtroppo l'invadenza della chiesa nella sfera dello stato al momento non ha molti rimedi.

Anche per questo io li boicotto almeno sull'8X1000, che è una delle maggiori truffe del secolo.

Inviato

concordo con Guglielmo: un conto è esprimere una posizione un conto è "indurre" forzatamente qualcuno ad astenersi. In questo caso l'abuso va punito.

Attenzione a cercare di fare sottostare la libertà d'espressione a dei controlli giuridici, mi preoccupa che vengano proposte queste soluzioni da chi vuole la libertà... :roll:

Inviato
Comunque puntare sull'astensione e' sintomo di debolezza non di forza. Bruciano ancora moltissimo le sconfitte al referendum sull'aborto e sul divorzio, in un Italia molto piu' nominalmente cattolica dell'attuale.

Questo è oggettivo.

Quando sui principi etici la chiesa ha chiamato al voto gli italiani, ha sempre perso.

Anche adesso sapendo che non sarebbe riusita a vincereha puntato sulle astensioni, con l'appoggio di un governo (solo alcuni partiti per essere corretti) che ha fatto tutto quanto inproprio potere per far fallire il referendum.

Tieni anche conto che una difefrenza, collegata a questa discussione esiste ed è rilevante.

Se punti sul NO, non hai nessuna, o quasi, possibilità di controllo dell'elettore.

Con l'astensione il controllo dle voto diventa enormemente più facile.

Nella mia parrocchia alcuni fedeli controlleranno chi andrà a votare e chi no.

Inviato
Comunque puntare sull'astensione e' sintomo di debolezza non di forza. Bruciano ancora moltissimo le sconfitte al referendum sull'aborto e sul divorzio, in un Italia molto piu' nominalmente cattolica dell'attuale.

CIAO ....

credo che il referendum raggiunga il quorum ,anzi lo auspico ,come sempre gli ITALIANI supereranno la loro prova ....

come nel divorzio come sull'aborto ,una nazione profondamente cattolica

ha dimostrato libertà di pensiero ..

vorrei aggiungere che questi richiami di alti prelati all'astensione alla fine

otterranno effetto contrario ..

noto purtroppo il grado di grande sottovalutazione del nostro popolo della sinistra che continua

a scrivere sui manifesti

la vita è "sacra" lo stato è "laico" ..

come se non lo sapenssimo ......

a come sono rimasti indietro ..sono ancora a quando il comitato centrale del PCUS soviet li invitava a essere atei.

Inviato
concordo con Guglielmo: un conto è esprimere una posizione un conto è "indurre" forzatamente qualcuno ad astenersi.

Se pero' l'opinione e' espressa da figure la cui espressione ha un peso oggettivo o soggettivo elevato, il confine tra consiglio e forzatura e' molto labile. Per un cattolico osservante, per esempio, il parere della gerarchia ecclesiastica su qualsiasi argomento, e', o dovrebbe essere vicolante, fatto salvo ovviamente il distinguo tra l'espressione del Pontefice e quella dei Cardinali. Se per capirci, il Sig Camillo Ruini mi dice di non andare a votare, io da cattolico osservante posso ascoltarlo o meno, se me lo dice sua Eminenenza il Cardinale Camillo Ruini, io devo, ovviamente se voglio essere un cattolico ossservante, dare un altro peso al suo parere. Ricordando pero' che solo il Papa puo' ordinare un comportamento ad un cattolico.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Nella mia parrocchia alcuni fedeli controlleranno chi andrà a votare e chi no.

questo e' di una gravita' inaudita

oltretutto sarebbe stupido in quanto uno puo' presentarsi e votare no

Inviato
Se pero' l'opinione e' espressa da figure la cui espressione ha un peso oggettivo o soggettivo elevato, il confine tra consiglio e forzatura e' molto labile. Per un cattolico osservante, per esempio, il parere della gerarchia ecclesiastica su qualsiasi argomento, e', o dovrebbe essere vicolante, fatto salvo ovviamente il distinguo tra l'espressione del Pontefice e quella dei Cardinali. Se per capirci, il Sig Camillo Ruini mi dice di non andare a votare, io da cattolico osservante posso ascoltarlo o meno, se me lo dice sua Eminenenza il Cardinale Camillo Ruini, io devo, ovviamente se voglio essere un cattolico ossservante, dare un altro peso al suo parere. Ricordando pero' che solo il Papa puo' ordinare un comportamento ad un cattolico.

e ricordando che da sempre facciamo come ci pare... non mi pare che gli italiani siano così ligi ai dettami della chiesa cattolica...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.