Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ho letto sull'ultimo panorama che un deputato della Margherita ha stilato una proposta di legge per l'istituzione del servizio civile obbligatorio per maschi e femmine, della durata di sei mesi. Voi che ne pensate?

Io sono assolutamente contrario...dopo l'abolizione del servizio militare mettere di nuovo un obbligo di questo tipo mi sembra profondamente ingiusto...l'attività del volontario deve essere sincera, ed appunto volontaria..non imposta dall'alto...

Inviato

giusto dalla margherita un'idea così malsana...

a che servirebbe?! il servizio militare a quel tempo aveva una sua funzione sociologica, poi i tempi sono cambiati, la funzione sociologica l'ha persa e il servizio di leva è stato abolito. ma sto servizio civile a che servirebbe?

1berlrulez.gif
Inviato

non sarei del tutto contrario

capisco che di primo acchito risulta essere una scocciatura,una perdita di tempo ... e poi c'e' il fastidio dell' obbligo

pero' sarebbe importante che tutti noi imparassimo il significato della solidarieta'...e lo dico per primo a me stesso

penso che di nostra iniziativa non ci verra' mai voglia di regalarci agli altri.Essere per un breve periodo "obbligati" ci darebbe la possibilita' di vivere un' esperienza nuova e gratificante

penso che andrebbe estesa a tutti...anche a chi gia' lavora

Inviato

Non so, però così di primo acchito mi sembra una idea non malvagia, per tre motivi:

- innanzitutto per mettere tutti i giovani italiani di fronte a veri problemi della vita, che bene o male sappiamo tutti non è sempre rose e fiori; per molti giovani potrà essere un'esperienza che non aggiunge molto ad altre, ma per molti altri, abituati a una vita facile, potrebbe aiutare a dare un valore più giusto alle cose: in fondo sei mesi passano in fretta;

- in secondo luogo, sarebbe l'occasione per fare degli esami medici alla popolazione, che saranno pure superficiali (come sanno tutti i maschietti che hanno fatto la visita di leva), ma che permettono di tenere monitorati alcuni aspetti della popolazione (problema sollevato dalle categorie dei medici quando si decise di abolire la leva obbligatoria e quindi la visita);

- impareremmo tutti l'Inno di Mameli ;)

tricolore.jpg
Inviato

credo che un sacco di enti che facevano uso degli obiettori (palmiro cangini insegna) siano rimasti a corto di risorse... purtroppo anche quelli che ne hanno bisogno veramente.

Inviato
  • Autore
Non so, però così di primo acchito mi sembra una idea non malvagia, per tre motivi:

- innanzitutto per mettere tutti i giovani italiani di fronte a veri problemi della vita, che bene o male sappiamo tutti non è sempre rose e fiori; per molti giovani potrà essere un'esperienza che non aggiunge molto ad altre, ma per molti altri, abituati a una vita facile, potrebbe aiutare a dare un valore più giusto alle cose: in fondo sei mesi passano in fretta;

- in secondo luogo, sarebbe l'occasione per fare degli esami medici alla popolazione, che saranno pure superficiali (come sanno tutti i maschietti che hanno fatto la visita di leva), ma che permettono di tenere monitorati alcuni aspetti della popolazione (problema sollevato dalle categorie dei medici quando si decise di abolire la leva obbligatoria e quindi la visita);

- impareremmo tutti l'Inno di Mameli ;)

1)Mah se uno non vuole fare una cosa la fa male ed in maniera schifosa. e chi ha bisogno d'aiuto ha bisogno di tutto fuorchè una persona poco motivata e scocciata. 6 mesi passeranno in fretta, ma di fatto si traducono in un anno perso (nessuno si aspetti eventualmente di fare i primi 6 mesi o gli ultimi 6: ti farebbero partire quando gli pare..e così perdi un anno)

2)Per questo basterebbe introdurre visite ad hoc durante la scuola dell'obbligo, con varie tappe

3)L'Inno di Mameli non penso che te lo faranno mai cantare...l'unico modo per impararlo era col vecchio servizio militare: lì si che lo imparavi, e lo cantavi pure con voce sonante, a meno che alla mattina non ti piacesse fare l'alzabandiere miiille volte..

Inviato

beh vedete io sono stato esentato dall'obbligo perchè sono un 85,l'ultimo anno di obbligo ho mandato il rinvio perchè ero ancora in 5° liceo..........quindi sarei l'unico che dovrebbe parlare qui..

ma fosse x me sarei andato a fare il militare di volata......nel senso che se mettono l'obbligo del volontariato devono potere ridare la possibilità di scegleire come rpima si sceglieva tra milite e obiettore di coscienza

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore
non sarei del tutto contrario

capisco che di primo acchito risulta essere una scocciatura,una perdita di tempo ... e poi c'e' il fastidio dell' obbligo

pero' sarebbe importante che tutti noi imparassimo il significato della solidarieta'...e lo dico per primo a me stesso

penso che di nostra iniziativa non ci verra' mai voglia di regalarci agli altri.Essere per un breve periodo "obbligati" ci darebbe la possibilita' di vivere un' esperienza nuova e gratificante

penso che andrebbe estesa a tutti...anche a chi gia' lavora

anche a chi già lavora??E chi fa la libera professione?Perde 6 mesi di lavoro??Per un libero professionista perdere 6 mesi di lavoro è un danno allucinante.

Inviato
anche a chi già lavora??E chi fa la libera professione?Perde 6 mesi di lavoro??Per un libero professionista perdere 6 mesi di lavoro è un danno allucinante.

immagino...pero' si potrebbero studiare delle forme al di fuori dell' orario di lavoro

capisco che sarebbero dei sacrifici ma , secondo me, dal punto di vista della crescita personale sarebbe tutto di guadagnato

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.