Vai al contenuto

Fiat: De Benedetti, Settore Auto Non Ha Futuro


Messaggi Raccomandati:

Io ..avrei tenuto la SEAT ,oggi invece di un solo mercato domestico ne avremmo due.

Istintivamente mi verrebbe da darti ragione, ma da quel che so anche Volkswagen nonè riuscita a ricavare un euro di utile da quel marchio.

Insomma non so se sarebbe stato un affare tenerla

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 91
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Concordo con Guglielmo,

credo che cedere il common rail non avessemolte alternative.

Si tratta di un prodotto ad altissima tecnologia in fase di produzione, che richiede grandi investimenti industriali che sulla gamma Fiat erano difficili da ammortizzare.

CRedo che se la produzione fosse stata Made in Fiat gli altri produttori si sarebbero rivolti ad un produttore diverso da Fiat, tipo Delphy, piuttosto che pagare per quasi tutta la gamma un proprio concorrente.

Insomma se non fosse stata Bosch ma Fiat a produrlo probabilmente non avremo su quasi tutte le auto il Common Rail, ma una tecnologia simile sviluppata da un altro produttore.

CIAO ORSON :-P

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda che nel 1992 lui non c'era già +.........

Verissimo ma l'impostazione "sinergie spintissime" sui modelli C/D Fiat/Lancia/Alfa l'aveva impostata lui.

Concordo che AR non rientrasse nei progetti Fiat/Lancia che ha deciso di comprarla per evitare l'ingresso di Ford in Italia senza sapere bene che farne. E si e' trovata ad utilizzzare la strategia pensata per Lancia su Alfa, annullando in pratica Lancia.

Cio non toglie che Ghidella sia stato l'ultimo manager "auto-oriented" . Dopo poi ha pesato molto la malattia dell'Avvocato e la conseguente mancanza di leadership.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Istintivamente mi verrebbe da darti ragione, ma da quel che so anche Volkswagen nonè riuscita a ricavare un euro di utile da quel marchio.

Insomma non so se sarebbe stato un affare tenerla

si ,non costruendo lo stabilimento di MELFI ,e facendo alla SEAT delle FIAT rimarchiate SEAT ,cioe non producendo una gamma completamente diversa.

Link al commento
Condividi su altri Social

si ma visto come "loro" l'hanno (SEAT) sviluppata e come "i terribili teteschi" hanno sviluppato seat prendendo il meglio di alfa, "De Silva" ( e non un neo laureato in design) come designer, beh forse un pò di differenza la vedo!!!! anche come prodotti e competitività, ma i teteschi nel loro mercato "interno" sono abituati alla competitività (5 marchi in un unico mercato)

Link al commento
Condividi su altri Social

si ma visto come "loro" l'hanno (SEAT) sviluppata e come "i terribili teteschi" hanno sviluppato seat prendendo il meglio di alfa, "De Silva" ( e non un neo laureato in design) come designer, beh forse un pò di differenza la vedo!!!! anche come prodotti e competitività, ma i teteschi nel loro mercato "interno" sono abituati alla competitività (5 marchi in un unico mercato)

non stiamo parlando di questo ....non siamo qui a criticare VW ,stiamo criticando FIAT

per le scelte

se prorpio vuoi possiamo aprire un topic sul flop "ALTEA" al quale io non parteciperò perchè quel marchio e quelle automobili non le consider minimamente .....

e perciò

Link al commento
Condividi su altri Social

si però se scadiamo nel discorso loro hanno investito 100 per prenderne 50 mentre fiat investiva 10 per prenderne 5 lo sviluppo migliore lo vedo con seta che deve ancora uscire la nuova leon e ibiza (che non è poco per un marchio popolare come seat), tutto qui il resto sono slogan

Link al commento
Condividi su altri Social

si però se scadiamo nel discorso loro hanno investito 100 per prenderne 50 mentre fiat investiva 10 per prenderne 5 lo sviluppo migliore lo vedo con seta che deve ancora uscire la nuova leon e ibiza (che non è poco per un marchio popolare come seat), tutto qui il resto sono slogan

infatti così facendo loro perdono 50 ..Fiat perde 5 .....a parte gli scherzi

SEAT in mano a fiat

aveva il 35% del mercato spagnolo .....con il passaggio a WV ,i Francesi sono diventati i padroni del mercato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.