Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ragazzi io un auto con i vetri posteriori delle portiere posteriori apribili a compasso non l'avevo mai vista dai tempi della 2CV!!

Basterebbe questo a farmi preferire Panda.

Per il motore visto l'uso ed il tipo auto, meglio un 1.2 8v dalla curva di coppia piu' alta e sfruttabile, semplice affidabile e di manutenzione poco costosa, che un sofisticato e percio' piu' delicato, tre cilindri spinto 1.0 .

io continuo a leggere di problemi alla guarnizione della testa per il 1200 fire, anche dopo 40mila km

invece i motori jap anche se tirati hanno grande fama di affidabilità

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

  • Risposte 111
  • Visite 15.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
si ma voi vi fidate dei dati dichiarati dai jap :lol:
in effetti son stati pessimisti nel dichiarare l'accelerazione e la velocità massima della aygo (a differenza della croma, per fare un altro esempio)

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Inviato
io continuo a leggere di problemi alla guarnizione della testa per il 1200 fire, anche dopo 40mila km

invece i motori jap anche se tirati hanno grande fama di affidabilità

si come il 1.3 della mia terios che a 25.000km ha strappato la cinghia di distribuzione :lol: :lol: :lol:

 

花は桜木人は武士

Inviato
Anch'io pensavo che le tre gemelline fossero state pensate così scarne per offrire un prezzo imbattibile. Invece costano quanto un auto di tutt'altri contenuti come la Panda.

Non mi sembra che qualcuno abbia evidenziato anche questi particolari:

- le tre sorelline a 5 porte non hanno i finestrini posteriori! Hanno i deflettori come le 3 porte. Questo mi sembra un detteglio che fa risparmiare un sacco di soldi alle case e rende impossibile la vita dei passeggeri.

- le tre sorelline sono omologate solo per quattro passeggeri, la Panda, con una minima spesa (giusto la cintura di sicurezza e gli attacchi) ne porta 5.

- La panda ha un bagagliaio il 70% più capiente

- L'estetica è decisamente a favore della Panda: forse la Aygo è riuscita meglio, con un certo family feeling, ma C1 e 107 hanno dei frontali pacchiani e dei posteriori pessimi, disegnati al solo scopo di usare il minor numero possibile di pezzi.

- Le versioni di attacco vedono (faccio un esempio):

Peugeot 107 3 porte base € 8951

Fiat Panda 5 porte base € 8591 (cioè -360 € e 2 porte in più)

Fiat Seicento 3 porte base € 7431 (cioè -1530 €, che ripagano

abbondantemente l'anzianità di progetto)

Non ho considerato i nuovi prezzi della 600 (la vera concorrente) perchè sarebbe stato troppo umiliante.

Conclusioni Aygo, C1 e 107, ora come ora, mi sembrano un furto.

ricordo che la panda base ha un solo bag, non ha il servosterzo, ha i vetri a manovella, ha i fascioni di plastica neri

trovo sbagliato confrontare gli accessori della aygo base copn quelli delle Panda accessoriate(quando si dice che panda ha altri contenuti), e poi prendere nel confronto tra prezzi la Panda base

la c1 base costa 8651

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Inviato

vedo che purtroppo c'è ancora qualcuno che non conosce il significato di affidabilità, e per smentire la maggior affidabilità delle giapponesi rispetto soprattutto alle italiane porta esmpi personali di auto giapponesi rotte e di auto italiane che macinano km

bisogna capire che l'affidabilità è statistica, e non conta il singolo caso

inoltre considerando gli indici di affidabilità, è possibilissimo avere guasti su auto giapponesi e non averne su auto italiane (il fattore c è molto importante)

ma è molto + probabile avere guasti su auto italiane che su auto giapponesi

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Inviato
ricordo che la panda base ha un solo bag, non ha il servosterzo, ha i vetri a manovella, ha i fascioni di plastica neri

trovo sbagliato confrontare gli accessori della aygo base copn quelli delle Panda accessoriate(quando si dice che panda ha altri contenuti), e poi prendere nel confronto tra prezzi la Panda base

la c1 base costa 8651

Non vorrei dire un'eresia, ma mi sembra di aver sentito dire che anche le versioni base della Aygo hanno i finestrini a manovalla (però non ci giurerei).

La C1 costa comunque più della Panda e un sacco più della 600.

Per quanto riguarda i fascioni di plastica neri, chi vuole un auto a poco prezzo se li prende senza patemi e soprattutto sono ampiamente bilanciati dal ridicolo portellone in vetro con cernierone a vista.

La cosa che trovo assurda è progettare un'auto con soluzioni di mega-risparmio per poi venderla con prezzi (e in parte anche dotazioni) elevate, senza prevedere una vera entry-level.

Inviato
vedo che purtroppo c'è ancora qualcuno che non conosce il significato di affidabilità, e per smentire la maggior affidabilità delle giapponesi rispetto soprattutto alle italiane porta esmpi personali di auto giapponesi rotte e di auto italiane che macinano km

bisogna capire che l'affidabilità è statistica, e non conta il singolo caso

inoltre considerando gli indici di affidabilità, è possibilissimo avere guasti su auto giapponesi e non averne su auto italiane (il fattore c è molto importante)

ma è molto + probabile avere guasti su auto italiane che su auto giapponesi

Inviato
  • Autore
ricordo che la panda base ha un solo bag, non ha il servosterzo, ha i vetri a manovella, ha i fascioni di plastica neri

trovo sbagliato confrontare gli accessori della aygo base copn quelli delle Panda accessoriate(quando si dice che panda ha altri contenuti), e poi prendere nel confronto tra prezzi la Panda base

la c1 base costa 8651

Come panda 5 porte+ airbag,direi.

La c1 base ha gli alzacristalli o il servosterzo della cui mancanza accusi panda?

Confrontanto panda e c1/aygo/107 a pari accessori sia nelle versioni base che in quelle più ricche i prezzi sono simili.

Solo che i prezzi della Panda erano "da rapina" ed era "vergognoso" che col climatizzatore ed autoradio fossero vicini agli 11.000 euro, ricordiamo i commenti con tanto di battute sulla scarsa intelligenza di chi comperava panda al prezzo di una punto..

Ora, come ovvio, Aygo c1 e 107 hanno un prezzo equo e vanno difese alla morte.. :(

Inviato

le c1 107 aygo sono dei giocattolini, hanno un progetto in comune quindi i prezzi non sono giustificabili. Nel confronto con panda ne escono sconfitte, non hanno altri pregi oltre ad essere piccole ed economiche; la panda è un auto più completa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.