Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

ho scatenato un vespaio e ne sono contento, sono un bastardo guerrrafondaio!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ............che la potenza di internet sia con me

boni, ho capito come funzia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

siamo nooooooi siamo nooooooi i piu forti della curva siamo nooooooi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:redd:redd :redd :b1 :b1 :b26 :b26 :b26 :redd:b9 :b9 :redd:b9 :b9 :b37 :b37

sò màco!!!!!sò màco!!

  • Risposte 89
  • Visite 10.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

1) software opensource

2) software redistribuibile (freeware o shareware)

3) registrazioni acquisite da tv in chiaro

4) materiale proveniente da videocassette che non vengono messe in vendita da almeno 20 anni.

1) Opensource è un modo di fare business, quindi il sito per la distribuzione lo hanno...

2) Come al punto 1

3) E' pur sempre materiale coperto da copyright

4) Come al punto 3

icon4.gif

Inviato
è per colpa di quelli come te che il mercato va a scatafascio

ma siamo seri! Il 99% del materiale che scarico sicuramente non andrei a comprarmelo con il costo che ha. Quindi il mercato non lo vado neanche a toccare. Se poi un divx mi piace lo vado anche a comprare in dvd che altrimenti a scatola chiusa non avrei mai toccato. Eppoi ci devi venire ogni volta a fare prediche? :lol:

Inviato
1) Opensource è un modo di fare business, quindi il sito per la distribuzione lo hanno...

2) Come al punto 1

3) E' pur sempre materiale coperto da copyright

4) Come al punto 3

icon4.gif

Non ho detto che non è possibile procuraselo in altro modo, ho semplicemente detto che chi scarica materiale nelle categorie di cui sopra non è perseguibile per la legge italiana.

per fare un esempio, le registrazioni tv mettono tradizionalmente in divieto una sola clausola per quanto riguarda la redistribuzione: ovvero la visione pubblica.

Per intenderci io non posso registrare una cosa e poi proiettarla in una sala dove chi lo vuole vedere paga.

Per il resto, tanto è permesso scambiarsi videocassette a titolo gratuito, tanto è permesso scaricare le sue digitalizzazioni.

Faccio altri esempi di cose che non sono video: per fare un esempio sul software opensource, Suse è ottenibile in due modi: scaricando la Eval DVD da internet o comprando a quasi 100 euro la Professional.

Ebbene, fare le iso e redistribuirle (siano esse per mano, per posta o per p2p) non costituisce reato a patto che tale redistribuzione non avvenga con fini di lucro.

I cavilli sono molti. tuttavia posso assicurare che le categorie di cui sopra non generano reato.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Veri o presunti, si.

Ciao ciao!!

Cioè?

Se hai voglia di dire che ciò che sto dicendo non è esatto, dillo pure.

Non so se hai notato la mia sign. Io tempo fa mi sono accuratamente informato su cosa poter fare senza commettere alcun reato, e così sto facendo.

Ci ho studiato io e ho anche chiesto consulenza all'avvocato di famiglia.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Cioè?

Se hai voglia di dire che ciò che sto dicendo non è esatto, dillo pure.

Non so se hai notato la mia sign. Io tempo fa mi sono accuratamente informato su cosa poter fare senza commettere alcun reato, e così sto facendo.

Ci ho studiato io e ho anche chiesto consulenza all'avvocato di famiglia.

ciao ciao!

Non ho mai accusato nessuno, e sicuramente non accuso una persona (tu) che nemmeno conosco! ;)

Se poi chiedi pure una consulenza legale ti posso solo dire che sei stato premuroso, ma basta leggere il contratto di licenza.

Voglio solamente ribadire che usare software con contratto di licenza di cui non siano state accettate le clausule è perseguibile.

Il forum lo uso per confrontarmi e aumentare le mie conoscenze, non per sentenziare. ;)

Ciao, in boccale al luppolo per la Debian! :b35:D

Inviato
Roooooooooooooooooooooootttttttttttttttttttttttffffffffffffffffffffffffffffllllllllllllllllllllllllllllllllllllll !

eMule rulez! E' bello non comprare più software e cd audio da 2 anni a questa parte :D

immagino ci sia di che vantarsene tra voi giovani!

Inviato
immagino ci sia di che vantarsene tra voi giovani!

neutro ma c'è una cosa al mondo di cui non fai una questione personale e su cui non fai moralismo?

al mondo ci sono tante opinioni diverse, e penso sia più costruttivo rispettarle invece di condannare e basta..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.