Vai al contenuto

analisi modelli fiat


brothersfan

Messaggi Raccomandati:

non credo.

se non misbaglio quandi usci la punto 1 serie continuarono a produrre la uno per 2 anni circa.

però la gente preferì la punto' date='anche se nettamente più costosa

comunque io so che il doblò vende bene anche in spagna turchia e grecia,mentre in francia e germania è letteralmente surclassatada berlingo caddy e roba varia...[/quote']

Vende tanto pure in Brasile che io sappia ed il korea e non so piu' dove altro...

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 20
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Mah....da quando sei apparso....noto una certa vena nei tuoi post......diciamo nn propriamente positiva....sara' che a nord di bari,sarete dei gran esterofili...ma a me se la macchina piace,me la compro e basta,avesse pure dieci anni...che mi frega se l'auto e' nuova oppure no?La 600 avra' pure 8 anni,ma ti assicuro che la matiz,per arrivare al suo livello,sia come sta in strada,che per tutto il resto,ne deve vedere ancora di restyling....e scusa eh,ma mi son rotto le palle di leggere che sembra che solo in italia facciamo cagate,mentre all estero sono tutti bravi,belli e biondi....

Link al commento
Condividi su altri Social

Non so' tu, ma la maggiorpare dei giovani a cui potrebbe piacere ultimamente non hanno molta liquidità per le mani. E se hanno liquidità, ma poco gusto vanno sui SUV.:?

Guarda....una Tigra..una ford Puma...una Barchetta non costavano cosi tanto........e infatti di Tigra ne girano ancora parecchie.......

adesso un ragazzo è costretto a comprare delle uova brutte e anonime solo perchè non esistono + certi tipi di auto,e non tutti possiamo comprarci una S2000 :lol:

Attualmente l'auto + da ragazzo è la C2 VTS....ma anch'essa è un uovo....e mai me la prenderei

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Barchetta fa parte di quelle auto da "giovani" come erano le Tigra e le Puma che attualmente i costruttori stanno snobbando.....molto molto male...fiat e tutti gli altri

guarda che opel produce una simil tigra!! Una CC con il mj

Link al commento
Condividi su altri Social

600

è uno dei modelli più economici' date='ma ha sulle spalle 8 anni e sente la concorrenza della matiz altrettanto economica ma più moderna(1998 anche se il progetto e del 1990)

panda

un modello veramente riuscito,di successo ma dalla redditività minima.poi adesso ha concorrenti fresche(aygo 107 c1) e penso che le vendite diminuiranno logicamente(2003)

punto

bella macchina ,vincerà sulla concorrenza solo con un ìa gamma adeguata(2005)

stilo

bella solo la 3 porte ed è ormai schiacciata da una concorrenza di alto livello(2001)

croma

si dice che stia vendendo,ma finora nella mia città non ne ho visto neanche una.spero abbia successo,anche se la linea non mi dice un granchè(2005)

doblò

mezzo robusto e affidabile,batte facilmente la concorrenza e lo farà ancora di più con il restyling(2000)

multipla

adesso con 8 anni sulle spalle vende di più della serie precedente...magari l'avessero fatta così dall'inizio...(1998)

ulysse

mi piace molto:ne vedo molti in giro ed è davvero una bella auto(2001)

barchetta

no comment(1995)

dopo questo papiro voglio dire che metà della gamma fiat ha più di 5 anni sulle spalle ed è quindi poco concorrenziale.

vedi citroen:

ha tutti modelli freschi(tranne picasso che vende ancora alla grande)con max due anni e le vendite parlano da sè!

sarà molto difficile recuperare quote in italia e soprattutto in europa.

voi che ne dite?[/quote']

Concordo con il tuo parere sulla 600, ma non sarei pessimista perchè con il ribasso dei prezzi, le migliorie agli interni e all'estetica, darà del filo da torcere ancora per un po' (1 anno direi almeno) alle concorrenti... la Matiz ha successo, ma la vedo a metà strada fa la 600 e la Panda come posizionamento, potendo essere confrontata con la prima per l'economicità, e con la seconda per la praticità delle 5 porte.

Riguardo alla Panda invece non sono d'accordo, innanzi tutto non è vero che è un modello a redditività minima, e poi è cmq ancora molto recente, essendo del 2003, e, secondo me, deve ancora raggiungere il suo massimo potenziale, quando verranno prodotte nuove versioni di carrozzeria (3 porte e SUV) e motori (mi aspetto un benzina sportivo e magari migliorie agli attuali). Secondo me non ha ancora smesso di sbocciare e credo che darà grosse soddisfazioni alla Fiat, sia in termini di ritorno di immagine che economici.

Sulla Punto concordo con quanto dici e aggiungo che, secondo me, potrebbe valere per questa vettura il discorso che ho fatto sulla Panda. Mi pare proprio che la nuova Punto sia una macchina che rompe in bene col passato, più piacevole esteticamente, accattivante, sportiva nei diesel ma soprattutto di una qualità e affidabilità superiori (è su questo che secondo me deve puntare molto la Fiat per rendere i propri prodotti più desiderabili.

Stilo : non mi è mai piaciuta per la sua linea troppo massiccia e gli interni austeri stile Volvo anni '80 :). Anche io preferisco di gran lunga la 3 porte alla 5.

Riguardo a Croma : troppo presto forse per giudicare le vendite, cmq il modello mi ha molto ben impressionato, soprattutto per quella sensazione di qualità, affidabilità e piacere di vita a bordo che riesce a trasmettere istantaneamente a chi la osserva o prova. Credo che sia il primo vero modello del nuovo corso Fiat, anche se già la Panda è all'altezza del nuovo modo di intendere le auto alla Fiat, secondo me!

Sul Doblò non mi esprimo, cmq concordo con te in linea di massima, anche se conosco poco il mezzo.

Riguardo alla Multipla la penso proprio come te, cmq la linea è ancora decisamente moderna secondo me... se solo mettessero diesel meglio dotati di coppia, i MJ sono lì pronti !!!

Ulysse : niente male, però spero che per la prossima generazione, se verrà fatto ancora in collaborazione con la PSA, montino i diesel Fiat

Barchetta : il fatto che sia del 1995 non deve far pensare male sulle qualità di un'auto la cui linea, a mio parere, non è assolutamente superata. Cmq è pur sempre un'auto di nicchia, e spesso vetture così rimangono nei listini più a lungo, anche con produzione ridotta al minimo.

Saluti :)

Link al commento
Condividi su altri Social

la barchetta , a me personalmente piace molto.

Forse , per l' italiano medio è troppo poco lussuosa in quanto si rifà come concetto alla Mazda5, auto di nicchia all' interno della nicchia. :)

ho avuto un flash se facessero una barchetta con il frontale della Punto cosa ne uscirebbe fuori, secondo me una gran bella auto

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.