Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ma finora i risultati di 500 hanno dimostrato come avrebbero fatto benissimo anche senza il partner ford....anzi ora non sanno più dove produrre:):) cmq giustamente marchionne si è ben coperto le spalle....in altri casi vedi sviluppo di motori e meccanica vere alfa forse sta un pò tergiversando però.....

La cura dei dettagli e della personalizzazione come già detto secondo me non sono altro che il retaggio dell'operazione mini e su questo dobbiamo ringraziare l'antipatico stephenson....guarda che in fiat negli anni 90 lo so per certo...c'era un tale jazzista che metteva giù schizzi di 500 e strane simil-smart (c'è anche qualche prototipo di queste)...quindi si può dire che 500 è arrivata in ritardo di 10 anni....ma ti dico fosse uscita prima di mini non sarebbe di sicuro uscita con quello spirito poco fiat anzi.....magari quello di multipla.

E poi scusa ricarrozzare una panda costa meno che sviluppare un nuovo di concetto auto partendo da zero o no?

Il progetto non è nato come "ricarroziamo Panda a forma di 5oo" infatti si parlava di diverse opzioni per il pianale.

Quello che intendo parlando di Ford è che Ford ha portato un sacco di soldi sull'unghia e questo, a mio parere ha dato al progetto la capacità di camminare sulle sue gambe e glie le ha pure allungate un po'. ;)

Senza i soldi freschi Ford, probabilmente non ci sarebbe potuto essere la corsa finale e l'anticipo del lancio e forse neppure molte delle finiture e arrobustimenti.

  • Risposte 708
  • Visite 89.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Il progetto non è nato come "ricarroziamo Panda a forma di 5oo" infatti si parlava di diverse opzioni per il pianale.

.

Bè era anche ricarrozziamo la ypsilon-punto188 o accorciamo il pianale gpunto...troppo caro.....nessun nuovo pianale nè investimenti come si sarebbero avuto per la micro-topolino minima spesa massima resa.....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Spero non facciano una Smart...anche io mi aspetto un qualcosa di sconvolgente (in senso buono)...se la vogliono fare compatta, potrebbero trarre ispirazione dalla Nido...o valutare di fare una 3 posti per la mobilità cittadina.

Già....la Nido!

Me la ricordo molto interessante.

100 years of Lancia

Inviato

La scelta "tutto dietro" storicamente garantisce la massima economicita' di produzione, in quanto rispetto ad una TP tradizionale elimina alberi di trasmissione pesanti e costosi, e rispetto alla TA elimina i costosi giunti omocinetici.

Per contro porta problemi di:

1) Tentua di strada/stabilita'

2) Rumorosita'

3) sicurezza in caso di urto frontale.

Personalmente lo ritengo un passo indietro rispetto ad una TA, qualsiasi costruttore lo faccia.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Per contro porta problemi di:

1) Tentua di strada/stabilita' Perchè?

2) Rumorosita' Perchè?

3) sicurezza in caso di urto frontale. Ma non è l'esatto contrario?

Da quanto si è letto precedentemente il motore posteriore, al contrario di quanto affermi tu, porta invece vantaggi, in quanto in caso di urto frontale non sfracella le gambe dei passeggeri, e agevola la progettazione di un cofano anteriore ottimizzato per la prova pedone...

Inviato

il primo che dice "che bella" e poi si lamenta/deride una Subaru r1 o una keicar giapponese

avrà questo trattamento

tameshijs2.jpg

quanti punti di warn sarebbero?....non è contemplato nel regolamento

:lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.