Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Mi sembra la fiera dei cretini.

Matteoli come ministro dell'ambiente si occupa di diminuire il prezzo della benzina, quando l'unico aspetto positivo di questo aumento del petrolio è sull'ambiente.

I ministri economici che dovrebbero essere coloro che si preoccupano per l'aumento dei prezzi, se ne fregano.

Lapo dichiara che punta sul metano.

Bene, intanto la gamma a metano di Fiat sta arrancando.

Dall'autunno ci sarà la C3 a metano.

Se uno vuole un'auto piccola a metano fino a buona parte del 2006 dovrà prendere una C3 o accontentarsi della vecchia Punto.

Se avessimo un ministro dell'ambiente serio dovrebbe dire, bene i soldi che incassiamo in più dall'aumento del petrolio li destiniamo al metano.

Questa sarebbe un'operazione ambientalista.

Potrebbe anche trovare d'accordo quei cretini dei Verdi. Sarebbe anche un garnde aiuto all'industria nazionale.

Parlo non solo di Fiat, ma anche di BRC, Landi, Tartarini ecc.

Siamo leder mondiali nella tecnologia del metano e il nostro ministro se ne frega.

Eh eh eh eh, con l'avvicinarsi delle elezioni può succedere che il ministro dell'ambiente se ne strafotta dell'ambiente se incentivando il consumo di benzina e quindi l'inquinamento può cuccare tre voti in più.

  • Risposte 26
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ti aggiungo un pregio e un difetto del GPL.

L'impianto costa meno che per il metano, è più pericolo del metano, come rischio di esplosione.

Comunque le soluzioni tra pochi anni il metano potrebbe fare un salto di qualità con le bombole di nuova generazione.

Si stanno sperimentando bombole in materiali compositi che permetterebbo:

- Bombole non cilindriche, quindi migliore sfruttamento degli spazi e conseguente aumento dell'autonomia

- Materiali compositi di carbonio, con pesi delle bombole molto contenuti, le utilizza la C3

- Possibilità di portare le pressioni a ca. 400-470 Atm

Le tecnologie esistono già (vengono utilizzate nel settore aerospaziale), da quanto ne so il problema principale è il costo

..se queste soluzioni già esistono allora vai col metano, sopratutto se ci consentano una certa autonomia energetica;

speriamo che Fiat ed altre case si impegnino più a fondo in questa direzione, tuttavia rimane l'inconveniente che, dopo 5 anni, le bombole vanno sostituite, in più c'é anche la questione della restituzione bombole, perché sugli impianti di montaggio non del costruttore del veicolo le bombole non si acquistano ma si paga un "tot", al momento di revisionarle, vengono sostituite con altre identiche: le bombole non sono quindi di proprietà ma a noleggio.

Se le acquisti devi aspettare due settimane perchè tornino dalla revisione, ed è uno dei motivi che al momento mi fanno preferire il gpl, almeno a tavolino, anche gli attuali impianti iniettati a metano vanno molto bene, uniti ad un correttore d'anticipo d'accensione danno buone prestazioni, molto bene soprattutto su motori turbocompressi. Chissà che il CRF fiat non si stia muovendo in questa direzione?

Inviato

se lo volessero si potrebbero fare motori con un RDC elevato e studiato solo x funzionare a metano...ci attacchi una turbona e hai prestazioni decisamente interessanti!ma finchè manca la rete di distribuzione è meglio lasciar perdere...

piuttosto mi paicerebbe un'auto a metano dare una bella paga a un cesso diesel moderno....una volta laureato mi impegnerò affinchè il mio sogno si realzizia :mrgreen:

 

花は桜木人は武士

Inviato
...piuttosto mi paicerebbe un'auto a metano dare una bella paga a un cesso diesel moderno....una volta laureato mi impegnerò affinchè il mio sogno si realzizia :mrgreen:

..sembri una mina vagante Riccardo :D, però mi piace! ;)

Inviato

Considerato che il metano ha un numero di ottano equivalente che sta attorno a 130, vai di turbo e alte compressioni, poi vediamo se è un carburante da "poveracci"

Inviato

Matteoli, Matteoli... ogni volta che apre bocca in campo ambientale mi parte un conato di vomito, ora si mette anche a parlare delle tasse sui carburanti?

Secondo me non succederà nulla per un motivo molto semplice: alla Camera e al Senato nessuno sa quanto costa la benzina, nessuno si fa il pieno da solo, a nessuno prende il crepacuore quando vede il costo allucinante della benzina. Fanno la bella faccia e sotto sotto se ne fregano dei problemi degli italiani e dell'Italia. Diminuiranno la benzina? no? sì? forse? intanto l'altroieri mattina alla radio ho sentito che il governo prevede nuovi aumenti sulle autostrade e sui treni!!! BASTA!!!!!!!!!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.