Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Secondo me daimler chrysler......sulla smart....

Beh non credo........ questa sarebbe un allenaza completamente europea (che se ne dica la Smart è fattain europa e controllata direttamente da M-B).......

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

  • Risposte 166
  • Visite 18.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Con questo marchio?

rubon252.jpg

Inviato
Secondo me daimler chrysler......sulla smart....

Bravo, può essere. E' da tempo che Mercedes cerca un partner sulle piccole cilindrate e sta scaricando Mitsubishi. Fiat ha un bel turbodiesel nelle piccole cilindrate, Mercedes qualche competenza sui grossi motori ce l'ha... Perchè no, la vedrei bene.

Anche la frase "Europea in un certo senso" ci sta bene visto ceh è un gruppo non completamente europeo anche se la testa pensante è europea

Inviato

"in un certo senso europea" significa ovviamente che non è una azienda 100% europea e forse nemmeno 50%.

Quindi, escluse le francesi e le cinesi rimangono le tedesche a controllo americano (Ford e in un certo senso Daimler-Chrisler) e le giapponesi con grosse basi europee. Un po' meno probabili l e coreane con produzione in europa.

Il gruppo VW non credo rientri in questa definizione e anche rover è molto europea (a meno che ci fosse sotto la battuta Gran Bretagna -> extra-continentale)

Inviato
"in un certo senso europea" significa ovviamente che non è una azienda 100% europea e forse nemmeno 50%.

Quindi, escluse le francesi e le cinesi rimangono le tedesche a controllo americano (Ford e in un certo senso Daimler-Chrisler) e le giapponesi con grosse basi europee. Un po' meno probabili l e coreane con produzione in europa.

Il gruppo VW non credo rientri in questa definizione e anche rover è molto europea (a meno che ci fosse sotto la battuta Gran Bretagna -> extra-continentale)

Rover è controllata dalla SAIC ......... sveglia!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
  • Autore

non è asiatica, in un certo senso europea>>>>FORD!!! Così lo mettono in quel posto a quelli di GM!

«Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere.» Gilles Villeneuve.

Inviato

Penso che l' alleanza riguarderà i motori a benzina, attualmente un po' arretrati, rispetto ai Multijet.

Non penso che si inserirà nel progetto di BMW-PSA per i motori 4 cilindri.

bmwrearside115in7.jpg

https://www.facebook.com/pages/CMW/159402987447431?fref=ts

Norbert Reithofer: "L' 80% dei nostri clienti è convinto che l' iDrive sia un prodotto Apple!"

Inviato

MA quale sarebbe il vantaggio di una alleanza Fiat-Ford? Nei motori? Nei pianali?

Confrontando gamma ford e fiat

Ka --> Panda

Fiesta --> Punto

Fusion --> Idea

Focus --> Stilo

Focus C-Max --> Multipla? (sono entrambi modelli un po' "alternativi")

Mondeo --> Croma

Galaxy --> Ulysse

Oltre a questi modelli mancano riscontri con la Panda 4x4 e la futura Panda SUV, con la Sedici, con il Doblò. Lasciamo perdere la Seicento che ormai è da pensione.

Che vantaggi trarrebbe fiat? La rete di distribuzione?

Inviato
Penso che l' alleanza riguarderà i motori a benzina, attualmente un po' arretrati, rispetto ai Multijet.

...under 1600 = Renault (purtroppo!)

....over 1600 = Volkswagen

:roll:

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.