Vai al contenuto

Resoconto completo prova 159 su 4ruote


bialbero

Messaggi Raccomandati:

Da 4r:

il meglio viene quando si tiene il motore tra i 3000 e i 6000 giri per avere una gran bella progressione .il limitatore interviene a 7200 giri , ma negli ultimi mille giri ,il calo di spinta è evidente e non invita ad insistere con l'acceleratore.

Il limitatore interviene a 7200 giri, ma la zona rossa inizia a 6500. L'ho visto sulla foto su 4R e lo dice pure Automobilismo. Ma allora, se la zona rossa inizia a 6500 giri, e 4R dice che fino a 6000 il motore tira, perchè bisogna dire che questo motore agli alti regimi si affievolisce? (tra l'altro la potenza massima dichiarata è a 6500 giri...). Poi, se voi volete andare in FUORIGIRI e sentire il calo di prestazioni finchè non entra in funzione il limitatore (meno male che c'è) a 7200 giri, fate pure, però quello che tengo a dire è che non bisogna giudicare le prestazioni di un motore nel fuorigiri, ovvero, nel nostro caso, fra i 6500 e i 7200 giri min...

ps se poi ci sono degli esperti di fuorigiri che vogliono dire la loro... :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 221
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

perchè se provi un twin spark opure un vecchio boxer i giri salgono fino a quando il motore non si spegne e senti il motore che non fatica a salire.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

perchè se provi un twin spark opure un vecchio boxer i giri salgono fino a quando il motore non si spegne e senti il motore che non fatica a salire.

O quando esce fumo bianco allo scarico!:lol:

Cmq anche il vecchio e caro Bialbero in fuorigiri i 7000 li vedeva...e parliamo di roba di 50 anni fa!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

O quando esce fumo bianco allo scarico!:lol:

Cmq anche il vecchio e caro Bialbero in fuorigiri i 7000 li vedeva...e parliamo di roba di 50 anni fa!

speriamo di no, poi diciamolo francamente capita poche volte di usare tale regimi, per il bene nostro e altrui, però fa piacere sentirlo girare regolare e senza affanno a tali regimi.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
con tutto il male che penso sul peso della vettura, rimane il fatto che considerando la storia di Alfa Romeo, questa è la migliore vettura prodotta da Alfa negli ultimi 20 anni, in relazione alle esigenze del mercato....

Che ancora non sia il massimo dell'espressione di Alfa x gli Alfisti, anzi che ci volgia ancora un po' di buona volontà e lungimiranza, condivido... ma visto quello che offre il mercato oggi... e soprattutto quello che il cliente medio cerca, anche Alfista (a parte noialtri pochi japponesi rimasti)...

Purtroppo certe caratteristiche ce le dobbiamo scordare... l'Elise non fa mercato pur bellissima...

Certo un 5/7% in meno di peso forse...

Ma come giustamente già detto, viste le condizioni economico-finanziarie dell'azienda è già un miracolo esserci...

..francamente non li vedo tra i preferiti nemmeno tra gli amanti dell'auto italiana, infatti mi sembrano, per usare un espressione di un noto forumista, "incolori, inodori ed insapori";

...se bastasse il solo rumore.. :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

chiaramente, il mio è euro 3(twin spark) ma il 2000 jts è euro 4 e nel commento a questo motori si dice che oltre alla coppia notevole per la cilindrata dà il meglio di sè agli alti regimi(prova della 156 o gt selespeed jts)

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

con tutto il male che penso sul peso della vettura, rimane il fatto che considerando la storia di Alfa Romeo, questa è la migliore vettura prodotta da Alfa negli ultimi 20 anni, in relazione alle esigenze del mercato....

Che ancora non sia il massimo dell'espressione di Alfa x gli Alfisti, anzi che ci volgia ancora un po' di buona volontà e lungimiranza, condivido... ma visto quello che offre il mercato oggi... e soprattutto quello che il cliente medio cerca, anche Alfista (a parte noialtri pochi japponesi rimasti)...

Purtroppo certe caratteristiche ce le dobbiamo scordare... l'Elise non fa mercato pur bellissima...

Certo un 5/7% in meno di peso forse...

Ma come giustamente già detto, viste le condizioni economico-finanziarie dell'azienda è già un miracolo esserci...

ax, non c'e bisogno della elise per ricordare l'auto sportiva, vuoi gentilmente ricordarci il perchè del fatto che gli alfisti quando videro la 155 passarono alla BMW?? vorrei anche mi ricordassi il perchè la serie 3 fino ad ieri era l'icona e la personificazione della berlina sportiva per eccellenza.

Allora, tu dici, la 159 è la migliore Alfa marchiata Alfa degli ultimi venti anni.

Vero, la 159 è la migliore Alfa secondo l'interpretazione di Fiat.

Dire che sia la migliore Alfa di sempre è un po esagerato.

Il mercato certo richiede non solo sportività e comfort, ma oggi come oggi l'individualismo della persona sta prendendo piede, come negli anni 60, oltre quindi a voler un'auto caratterizzata in senso prettamente sportivo, il marchio Alfa richiede anche altre cararatteristiche per essere apprezzata, non un consumo da tir e un peso che in situazioni d'emergenza voglio vedere coem lo si gestisce...

se però vogliamo dire che vista la situazione finanziaria di Fiat la 159 è un buon prodotto nonostante tutto, ok, benissimo, sono d'accordo.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

chiaramente, il mio è euro 3(twin spark) ma il 2000 jts è euro 4 e nel commento a questo motori si dice che oltre alla coppia notevole per la cilindrata dà il meglio di sè agli alti regimi(prova della 156 selespeed jts)

Ma se il 2.0 JTS ha la coppia max a 3250 giri/' e ricordo che uno dei difetti era proprio la troppo linearità nell'erogare la potenza!Se nn sbaglio inoltre,si criticava il fatto che l'accelleratore nella seconsda metà della sua corsa nn faceva avvertire una particolare spinta!

Cmq so benissimo cosa vuoi dire che i TS sono rabbiosi.Mio padre ha una 164 TS prima serie (motore in alluminio e 148cv)ed ha un erogazione da far invidia ma questo motore nn è nemmeno catalitico!

Link al commento
Condividi su altri Social

..francamente non li vedo tra i preferiti nemmeno tra gli amanti dell'auto italiana, infatti mi sembrano, per usare un espressione di un noto forumista, "incolori, inodori ed insapori";

...se bastasse il solo rumore.. :roll:

vorrei trovarlo un alfista che sia contento di questi motori.

Direi piuttosti che si "accontenta", come ci siamo accontentati dei pratola serra.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.