Vai al contenuto

Fiat Tipo: parliamone.


Lee

Messaggi Raccomandati:

TIPO 88-95 (L'ultima fiat sopra il B di successo non dimentichiamocelo) va confrontata con gol II 83-91 e golf III 91-97 non con golf IV!

Ma è un confronto limitato alla linea e che non vuole dimostrare nulla al di fuori di una certa somiglianza fra le proporzioni delle due vetture! ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 44
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Vi ringrazio tutti.

Avete dato un'occhiata al sondaggio linkato sopra? confronto Fiat Tipo- VW Gof iv, prevalentemente fissato sulla linea, anche se pure sotto c'è qualcosa di comune tra le due.

Caro oscar, come in tutti i modelli di auto c'è quell'esemplare che esce ben fatto e quello che ha sempre rogne. Comunque non prendo una 1.4 perchè è effettivamente troppo poco. Un'autofficina mi ha offerto una sx 1.6 cat 75 cv del 94 con 130.000 km, a 600 euro, da collaudare e sostituire lo scarico. Ovviamente prima di fare l'acquisto vorrei provarla per strada e farla vedere sotto un ponte dal mio meccanico. Aspett altre offerte e le analizzerò per bene. Sono già stato imbrogliato una volta, quando ho preso di 3a mano la delta, su cui ho dovuto sborsare 600 euro tra frizione, ammortizzatori, cuscinetti, giunti ecc ecc) ma adesso basta!:)

Controlla bene, sono vetture che hanno più di 10 anni e che venivano utilizzate come prima auto e non come vettura occasionale (spider, coupè, fuoristrada).

Solo dopo un attento controllo fai la tua offerta.

L'ideale per queste vetture è trovare il classico uniproprietario che la utilizzava poco, il classico vecchiettino, al quale non hanno rinnovato la patente, che la utilizzava solo la domenica per portare la moglie in chiesa.

Esemplari con una storia simile, anche se più anziani sono da preferire a quelli recenti ma sfruttati e con più proprietari sulle spalle.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

occhio che la tipo è una classica macchina "da immigrato" nel senso che molte sono sfruttate fino all'ultimo se non oltre. comunque l'offerta è ancora abbondante e la meccanica è abbastanza robusta e dai rottamai trovi tutto. ricorda che sono auto vecchie e di poco valore e quindi poco curate, è quasi d'obbligo un tagliandone: cinghia, liquidi, manicotti e tubicini vari (la gomma invecchia). il problema del tubo della benzina era comune ma ormai quelle circolanti sono sicuramente state aggiornate, mai fidarsi del contakm piuttosto esegui i controlli di routine: perdite dalla testata, usura degli interni e del volante, rumorini vari, verniciatura ecc....

Link al commento
Condividi su altri Social

occhio che la tipo è una classica macchina "da immigrato" nel senso che molte sono sfruttate fino all'ultimo se non oltre. comunque l'offerta è ancora abbondante e la meccanica è abbastanza robusta e dai rottamai trovi tutto. ricorda che sono auto vecchie e di poco valore e quindi poco curate, è quasi d'obbligo un tagliandone: cinghia, liquidi, manicotti e tubicini vari (la gomma invecchia). il problema del tubo della benzina era comune ma ormai quelle circolanti sono sicuramente state aggiornate, mai fidarsi del contakm piuttosto esegui i controlli di routine: perdite dalla testata, usura degli interni e del volante, rumorini vari, verniciatura ecc....

Bom ma penso che un vecchietto classe 28 non l'abbia tirata per le bielle, dai!

Il bello è proprio quello, che se ti serve un pezzo lo trovi immenchenonsidica!!!:D

Link al commento
Condividi su altri Social

Mio padre nel dicembre 88 ha ordinato una tipo 1.9 tds.

Nella prima metà del Gennaio 89 gli è stata consegnata la macchina.

era blu storm metallizzato.

nell'aprile 04 è stata rottamata perché mio padre si era stufato di pagare il superbollo.

LA macchina aveva 470.000 km e marciava ancora come un orologio svizzero.

era una macchina onesta, l'unica pecca la strumentazione digitale che ogni tanto impazziva oppure segnava false lampadine bruciate o portelli aperti che inibivano la chiusura centralizzata.

Incredibile MultiGex

Link al commento
Condividi su altri Social

se il clima automatico è lo stesso della tempra allora è davvero potente, funziona bene e mantiene la temperatura in modo accettabile. però assorbe un sacco di cv, prima di fare una salita a pieno carico è bene spegnerlo.

Link al commento
Condividi su altri Social

superbollo nel 2004? C'è qualcosa che non mi quadra. Mi chiarite??

comunque 470.000 km in 16 anni e filare ancora come un orologio è un traguardo eccezzionale!!!! Complimenti.

il superbollo è stato abolito per le auto diesel immatricolate a partire da febbraio 1992, mi pare.

Quella di mio padre era di gennaio 89, perciò pagava 18000 lire a cavallo.

Incredibile MultiGex

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.