Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
su quello forse che forse, a pensarci bene, sto con diabo... alla fine, se fatta come si deve e supportata da un sistema telaio/sosp adeguate, il concetto Giulia ci può ancora stare.

quoto, non ci si deve fare ingannare dal fatto che la BMW non è certo il massimo come conncetto, dato che demanda la tenuta al fattore gomme e esp, ma se Alfa come si sa studia un telaio adeguato con raffinate sospensioni, bhe state certi che sarebbe ottima anche un'Alfa con TP tradizionale, per fare un passo indietro, negli anni 70 c'era la massima espressione di questo concetto rappresentata dalle 1750/2000 che erano assolutamente una spanna sopra la concorrenza per tenuta di strada e stabilità, concetto che venne abbandonato per passare al transaxle di alfetta per il solo incontestabile motivo che si era giunti al limite di perfezionamento di quel concetto.

Magari ci fosse un'Alfa TP tradizionale oggi, magari! farei i salti mortali per comprarla!!

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

  • Risposte 75
  • Visite 9.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
sai la TI audi è qualcosa di antitesi con il divertimento... ma già l'ultima Delta Evo con l'inversione rispetto alla 16V, 53/47 ti divertivi un mondo nche ad intraversare, ed avevi limiti che una TP si sogna pur essendo stradale.

Non lo metto in dubbio....però per la guida al limite la TI la vedo solo come maggior peso, attriti e complicazione...visto che al limite-limite...2 ruote motrici o 4 fa praticamente istess....più di così non vai;)

Cmq tranquilli.....è solo una mia personale "tara" e finisce lì.....:D

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
quoto, non ci si deve fare ingannare dal fatto che la BMW non è certo il massimo come conncetto, dato che demanda la tenuta al fattore gomme e esp, ma se Alfa come si sa studia un telaio adeguato con raffinate sospensioni, bhe state certi che sarebbe ottima anche un'Alfa con TP tradizionale, per fare un passo indietro, negli anni 70 c'era la massima espressione di questo concetto rappresentata dalle 1750/2000 che erano assolutamente una spanna sopra la concorrenza per tenuta di strada e stabilità, concetto che venne abbandonato per passare al transaxle di alfetta per il solo incontestabile motivo che si era giunti al limite di perfezionamento di quel concetto.

Magari ci fosse un'Alfa TP tradizionale oggi, magari! farei i salti mortali per comprarla!!

una domanda,al dilà del peso a te il q4 non piace?

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
una domanda,al dilà del peso a te il q4 non piace?

al contrario, è una soluzione che oggi come oggi è la panacea a tutti i problemi di motricità manifestati dalle Alfa a TA (sopratutto GTA e in genere tulle le 3.0...) dunque la reputo la soluzione ideale, però solo ed esclusivamente riservata ad Alfa di segmento C-D, l'alto di gamma e sportive deve essere rigorosamente a TP.

Accetto dunque una Brera Q4 ma assolutamente non la TA

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

avete sentito il commento a tg2 motori di un giornalista di auto sull'handling della brera?

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
  • Autore
avete sentito il commento a tg2 motori di un giornalista di auto sull'handling della brera?

no..che dice?

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

dice che per via del passo più corto è effettivamente più reattiva nella guida nel misto della 159 con cui condivide la meccanica grazie al passo corto ma il meglio lo dà sui percorsi veloci, non sò se parlava in generale oppure dela 3.2 v6 q4 oppure della 2.2

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
  • Autore
al contrario, è una soluzione che oggi come oggi è la panacea a tutti i problemi di motricità manifestati dalle Alfa a TA (sopratutto GTA e in genere tulle le 3.0...) dunque la reputo la soluzione ideale, però solo ed esclusivamente riservata ad Alfa di segmento C-D, l'alto di gamma e sportive deve essere rigorosamente a TP.

Accetto dunque una Brera Q4 ma assolutamente non la TA

difatti i miei dubbi riguardano essenzialmente le versioni con un bel pò di cavalli,la 2.4 mjet è secondo me il limite massimo su cui tenere la ta,cmq sulle 2.2 mi pare che la ta si comporti alla grande.

che tu sappia nelle q4 la ripartizione dei pesi è diversa?....con buona probabilità si,c'è comunque più meccanica al posteriore,alla fine la stessa che troviamo sulle tp tradizionali,non dico che si possa raggiungere un 50/50 ma un 55/45 si.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
difatti i miei dubbi riguardano essenzialmente le versioni con un bel pò di cavalli,la 2.4 mjet è secondo me il limite massimo su cui tenere la ta,cmq sulle 2.2 mi pare che la ta si comporti alla grande.

che tu sappia nelle q4 la ripartizione dei pesi è diversa?....con buona probabilità si,c'è comunque più meccanica al posteriore,alla fine la stessa che troviamo sulle tp tradizionali,non dico che si possa raggiungere un 50/50 ma un 55/45 si.

abbiamo il peso aggiuntivo del torsen anche se contenuto assieme al differenziale anteriore , quindi una soluzione più leggera rispetto ad averlo separato ,anche se non supererà chiaramente in peso il differenziale posteriore

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
difatti i miei dubbi riguardano essenzialmente le versioni con un bel pò di cavalli,la 2.4 mjet è secondo me il limite massimo su cui tenere la ta,cmq sulle 2.2 mi pare che la ta si comporti alla grande.

che tu sappia nelle q4 la ripartizione dei pesi è diversa?....con buona probabilità si,c'è comunque più meccanica al posteriore,alla fine la stessa che troviamo sulle tp tradizionali,non dico che si possa raggiungere un 50/50 ma un 55/45 si.

si la ripartizione è prevalente al retrotreno, quello che invece sulle TP è superiore è la ripartizione della masse, chiaramente la Brera con il mootre trasvesale con cambio accoppiato ha prevalenza di peso sull'avantreno, soluzione che genera di conseguenza un lieve sottosterzo...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.