Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gomme per tutte le stagioni?

Featured Replies

Inviato

Vediamo un pò, la mia piccola c3 di fine gennaio 2003 ha 67.000 km e le sue energy xh1 stanno un pò andando non sono al limite ma penso che più di tanto non scendono come battistrada ma si induriscono.

Ultimamente faccio per andare al lavoro molti km e molta autostrada ma con le condizioni climatiche che ci sono non mi dispiacerebbe avere una gomma termica, finora nonostante vada sempre in montagna, non per lavoro..., non nè ho mai avuto la necessita, stessa cosa per le catene....

Però su autostrada senza neve, rumore a parte, mi sa che le termiche allungano la frenata e fanno consumare più la macchina(ricordo con la uno)ma in quale percentuale?

Dato che l'auto mi sa che la cambierò a inizi-primavera 2007 (quando sarà sui 110.000 km) non volevo sobbarcarmi la spese sia delle termiche che di altre 4 energy mi è venuta un idea le goodyer eagle vector 2 che ne pensate? qualcuno le ha mai provate?

Ricordo che 15 anni fa le avevamo sull'alfa 33 ovvio con disegno diverso e non erano male pensavo non le facessero più invece in listino qualcosa di simile c'è ancora.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 23
  • Visite 14.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

interessante questione.

stavo per lanciarne una simile... io sono a 45000 km e le gomme sono ancora passabili... ma molto più dure (hanno 4 anni!!) e si sente molto chiaramente, soprattutto da quando ho l'impianto gpl e, con il retrotreno più pesante, il sottosterzo emerge più facilmente.

Ciao

Luxan

Inviato

la gomma fatti 45/50mila km ma mi allargo pure e' finita anche se il battistrada non e' consumato...c'e' poco da fare...per questo preferisco gomme di mescola tendente al morbido che si consumano veramente...una volta finite vanno cambiate per forza....la durezza della gomma e0' molto pericolosa come situazioe sopratutto su fondi viscidi...

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Inviato
la gomma fatti 45/50mila km ma mi allargo pure e' finita anche se il battistrada non e' consumato...c'e' poco da fare...per questo preferisco gomme di mescola tendente al morbido che si consumano veramente...una volta finite vanno cambiate per forza....la durezza della gomma e0' molto pericolosa come situazioe sopratutto su fondi viscidi...

Coem non quotarti!

Cmq se dovrai farci ancora 40000Km e vuoi una gomma che sia buona sempre e che nn si consumi troppo, ti consiglio le nuove michelin energy e3a.

una cosa, ma che misura di gomma hai?

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Inviato
  • Autore
Coem non quotarti!

Cmq se dovrai farci ancora 40000Km e vuoi una gomma che sia buona sempre e che nn si consumi troppo, ti consiglio le nuove michelin energy e3a.

una cosa, ma che misura di gomma hai?

185-60 15 bè ovvio se decido per le estive riprendo le michelin nonostante il prezzo sia alto,e ultimamente per l'auto non mi va di spendere tagliandi obbligatori a parte sono 6 mesi che giro com un copriruota meno..., ma appunto sta alternativa dell'"unica" gomma per tutte le stagioni della goodyaer mi interessava.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Annosa questione.

Le Allseason o 4 stagion iche dir si voglia, sono un compromesso tra le invernali e le estive, sia come mescola, sia come battistrada. Tuttavia non son molto inflazionate perchè sono sia le case stesse ed i gommisti a sconsigliarle (non chiedetemi perchè, ma addirittura in un seminario Pirelli, il relatore quando ho chiesto delle Allseason è caduto dalle nuvole, non sapeva nemmeno che la casa che rappresenta è una delle poche ad avere un pneulmatico del genere a listino).

Tuttavia comprendo benissimo il tuo caso, buttare i soldi dalla finestra no nfa piacere a nessuno, se non a quello sotto la dinestra che li raccoglie.

Un mio amico ha montato le Vector che hai preso in considerazione, tuttavia son molto costose, per via della scarsa diffusione; io ti consiglierei anche le Pirelli P2500, ottime, le ha montate un altro mio amico sia su A4, sia su Punto.

Infine però, mi sento di corregermi per quanto riguarda le invernali; negli ultimi anni hann ofatto passi da gigante, non son più rumorose, no nfanno più aumentare i consumi e, anche su strada asciutta, sotto i 7°C sono più performanti delle estive (soprattutto in autostrada, dove il pneumatico tende a lavorare poco e quindi a non scaldarsi; con l'invernale hai una maggior prontezza di risposta a "freddo", cosa che non hai con un estivo, che, soprattutto se vecchio, diventa ancor + duro alle basse temperature e tende ad avere un grip molto scarso).

Spero di esserti stato d'aiuto, ciao.;)

Inviato
  • Autore
io ti consiglierei anche le Pirelli P2500, ottime, le ha montate un altro mio amico sia su A4, sia su Punto.

.;)

Grazie adesso che me l'hai detto ricordo che l'anno scorso le P2500 m+s aveva montate anche un mio collega su una civic95 e ha detto che andavano benissimo e non era certo uno sprovveduto in caso di auto, dici che con una gomma simili facendo circa l'80% di autostrada sui 50.000 km li faccio?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Grazie adesso che me l'hai detto ricordo che l'anno scorso le P2500 m+s aveva montate anche un mio collega su una civic95 e ha detto che andavano benissimo e non era certo uno sprovveduto in caso di auto, dici che con una gomma simili facendo circa l'80% di autostrada sui 50.000 km li faccio?

Beh, fare calcoli di questo tipo non è mai facile, figurarsi su una pneumatico così "particolare". 50.000 son tanti, gli estivi votati al risparmio odierni li fanno tranquillamente, questo non sò. Probabilemnte a 40.000 ariivi, 50.000 non sò, cosiderando che, se non ho capito, che intendi farli nel giro di 20 mesi, quindi con un pneumatico ancora in perfetta efficienza e non ancora "cotto" dal tempo. a 50.000 magari ci arrivi, ma tirato per i capelli, diciamo molto vicino al limite di legge; cmq non è che con altri pneumatici avresti percorrenze migliori, forse con un P3000 o una Michelin Energy arriveresti a 60.000, però non così facilmente. Di solito la durata di un pneumatico estivo è sui 40.000 km, che diventano di più se si fanno tanto autostrada e si tengono per molto tempo (visto che, superata una certa età, praticqamente no nsi consumano più).

Cmq, il P2500 è questo

a1p53n4.jpg

Inviato
  • Autore
Cmq, il P2500 è questo

Grazie proverò poi a sentire quanto costa, bè io con le energy chi ho fatto 67.000 km....quindi dai con queste sui 50.000 potrei arrivarci dato l'autostrada e che vado solo veloce non ho il piede pesante, l'importante che reggano per il collaudo dei 4 anni a gennaio 2007...

Altra domanda come consumi in carburante rispetto alle energy cambiano molto?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Grazie proverò poi a sentire quanto costa, bè io con le energy chi ho fatto 67.000 km....quindi dai con queste sui 50.000 potrei arrivarci dato l'autostrada e che vado solo veloce non ho il piede pesante, l'importante che reggano per il collaudo dei 4 anni a gennaio 2007...

Altra domanda come consumi in carburante rispetto alle energy cambiano molto?

Cosumi leggermente superiori per via del battistrada tassellato, ma stiamo parlando di percentuali molto piccole, 3% circa, per via della minor scorrevolezza. Insomma, secondo me non te ne accorgi nemmeno.

Dimenticavo, hai dimenticato un dato improtante per quanto rigaudra il consumo di carburante, la tua è diesel o benzina? I diesel tendono a mangiare leggeremnte di più gli pneumatici.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.