Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Arriva il condono (ma questa volta è l'ultimo, ultimo, ultimo eh?)

Featured Replies

Inviato
  • Autore

più che campagna elettorale, credo sia un bel pasticciaccio all'italiana:

Dalla misura è previsto un gettito in tre anni di 3 miliardi di euro

Finanziaria: concordato fiscale e retroattivo

Tremonti spiega il giallo sul «condono»: «Possibilità di concordare il reddito non solo per il futuro ma anche per gli anni 2003-2004»

ROMA - La Finanziaria si tinge di giallo per qualche ora. Alcune indiscrezioni davano per certo l'inserimento nel maxiemendamento governativo alla legge di bilancio di un condono fiscale per gli anni 2003 e 2004 per le imprese e i professionisti. Il gettito complessivo, tra concordato preventivo e condono, era previsto in 3 miliardi. Ma poi il Tesoro smentiva l'esistenza di un condono, specificando però che una misura dagli effetti analoghi era prevista all'interno del provvedimento sul concordato fiscale. Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, spiegava successivamente infatti che qualche forma di sanatoria nel provvedimento c'è, se è vero che i meccanismi del concordato fiscale preventivo per gli anni 2005-2007 - e che si applica a «titolari di reddito d'impresa e esercenti di arti e professioni cui si applicano gli studi di settore o i parametri per il periodo d'imposta in corso al 1 gennaio 2004» (ovvero la prima parte della riforma dell'Irpef) - sono estesi attraverso la formula «adeguamento» anche agli anni 2003 e 2004 per chi intende partecipare al concordato preventivo. Sul testo il governo chiederà la fiducia. La maggioranza vuole che il maxiemendamento del governo alla Finanziaria venga esaminato in commissione Bilancio, prima del suo approdo nell'Aula della Camera. Il passaggio del provvedimento in commissione servirebbe, tra le altre cose, per verificare le coperture finanziarie del maxiemendamento.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

  • Risposte 32
  • Visite 6.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Scusa Gug, puoi chiarire il concetto?

Stai dicendo che se fai le cose come si deve crei dei sospetti di evasione?

Non capisco come mai..

..no, intendeva che se anche la situazione é regolare, il commercialista gli consiglia caldamente di farlo comunque, perché da un lato il commerc. si scarica la responsabilità morale, dall'altro chi ha vuole questo condono ha bisogno di soldi, quindi anche se in regola é come se si fosse obbligati a pagare..

Inviato

no desmo ha centrato il senso, + o meno...

Il fatto è che anche facendo le cose in regola, VOLENDO possono trovarti qcosa, per poi fare ricorso e dopo 10 anni ricevere ragione senza scuse...

...ergo meglio pagare subito e via il dente...

Cmq ho parlato con il mio commercialista proprio ora e mi conferma che non è un condono assolutamente. Certa stampa lo farà passare x tale, ma non lo è neanche tecnicamente.

Il concordato fiscale c'è da tempo immemore come strumento e anche il governo di csx lo ha utilizzato. Per alcune categorie è addirittura permanente.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
Scusa Gug, puoi chiarire il concetto?

Stai dicendo che se fai le cose come si deve crei dei sospetti di evasione?

Non capisco come mai.

Quoto Regazzoni: oramai chi paga le tasse regolarmente è un coglione.

ci sono poste in bilancio ...come la valutazione del magazzino ,molto discutibili.

Il problema che una visitia fiscale ,della finanza ....se trova subito qualcosa

finisce li ....con la multa ,il verbale ..e fine

,ma se non trova nulla ,e rimane come l'ultima volta 5 mesi (tanto che con un

maresciallo pulgiese andavo a giocare a squash),finisce per incidere sulla normale attività aziendale....

è facile commettere errori ....errori formali ...errori di valutazione e interpretazione di norme ...

il problema è non avere intralcio alla prorpia attività !!!

è per questo che quando ve la prendete con Mediaset ,in parte mi viene da ridere ,perchè è normale in questo paese dato l'enormità e complessita delle norme commettere errori...ed è formalemnte difficile fare nero quando si è così grandi...

nb:ALBIZZIE ..pensa che il più stronzo fra in finazieri che hanno visitato la nostra fabbrica ..10 anni fà ,era un tuo concittadino ...:-P ,forse odiava come te i milanesi !!!!!!!

ma alla fine se ne è andato contento ...

Inviato

Contratto con gli italiani blablabla meno tasse x tutti blablabla vi daremo un paese migliore blablabla noi si che abbiamo un programma, no come la sinistra.

Grazie governo!!!

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
ci sono poste in bilancio ...come la valutazione del magazzino ,molto discutibili.

Il problema che una visitia fiscale ,della finanza ....se trova subito qualcosa

finisce li ....con la multa ,il verbale ..e fine

,ma se non trova nulla ,e rimane come l'ultima volta 5 mesi (tanto che con un

maresciallo pulgiese andavo a giocare a squash),finisce per incidere sulla normale attività aziendale....

è facile commettere errori ....errori formali ...errori di valutazione e interpretazione di norme ...

il problema è non avere intralcio alla prorpia attività !!!

è per questo che quando ve la prendete con Mediaset ,in parte mi viene da ridere ,perchè è normale in questo paese dato l'enormità e complessita delle norme commettere errori...ed è formalemnte difficile fare nero quando si è così grandi...

nb:ALBIZZIE ..pensa che il più stronzo fra in finazieri che hanno visitato la nostra fabbrica ..10 anni fà ,era un tuo concittadino ...:-P ,forse odiava come te i milanesi !!!!!!!

ma alla fine se ne è andato contento ...

:clap :clap standnig ovation...

non sai quanti ne ho conosciuti... forse abbiamo speso + di pranzi/cene/regali che di multe...

Quando non ti chiedono direttamente l'obolo x fare in fretta o perchè "...dottò, anche si nun ci sta niente, qualcosa ci possiamo sempre inventare, sa le norme sono assai..."

Mai trovato nulla. Però x riportare a casa 60 milioni di rimpborso iva ci abbiamo messo 16 anni!!

Non rispondo alla provocazione di sonata ;) perchè mi pare che se questi ci fottono da una parte quegli altri "stanno a lucidà i chiodi" per l'anno prossimo... comprerò un tubo famiglia di vaselina, buona x tutte le stagioni.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

Ma non è mica una provocazione :D

Semplicemente ironizzavo su chi criticava la parte politica avversaria dicendo che "non ha un programma e sa solo gettare merda", ma poi alla resa dei fatti realizza solo porcherie. Probabilmente la stessa cosa la potremo dire tra 4 anni a parte invertite... vedremo...

(tanto io non sono di centro-sx :D )

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

solo porcherie NON è assolutamente vero, qualcosa di buono va riconosciuto, anche in considerazione del fatto che si sono trovati a governare nel periodo + nero a livello economico locale e mondiale da almeno 20 anni a questa parte.

Per non parlare dei problemi di altra natura, gestiti a mio parere nel modo corretto, con alcune sbavature probabilmente inevitabili, ma almeno senza la solita viscida lascività italiota.

Sul resto, beh, il lupo perde il pelo ma non il vizio... banana è pessimo, il rimedio è peggiore del male.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
solo porcherie NON è assolutamente vero, qualcosa di buono va riconosciuto

La legge Sirchia

Sul resto, beh, il lupo perde il pelo ma non il vizio... banana è pessimo, il rimedio è peggiore del male.

No, nulla che mi figuro nella mente avrebbe potuto essere peggio degli ultimi 4 anni in Italia.

Nulla di bello eh, siamo chiari, il gatto Isidoro non piace nemmeno a me. Ma a livello CdL (non dico Silvio, dico il suo carrozzone di clown) non ci arrivano...

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.