Vai al contenuto

Ta - Tp


fulvio

Messaggi Raccomandati:

Certamente, anche se un ottimo sistema di TI minimizza od elimina i problemi della gestione dei trasferimenti di coppia.

Potresti per favore approfondire l'analisi del comportamento al limite ? Io ho nozioni diverse, ma tu sei molto piu' fresco di studi... ;) ;)

E' semplice. Come sai l'aderenza è definita da un ellisse. Quindi mentre gli stai applicando un forza trasversale (curva) puoi applicargli solo una certa forza longitudinale.

Nel caso di TP (o TA) la forza la applichi a solo 2 ruote (quelle motrici)....e se chiedi troppo perde aderenza l'assale motore. Però hai sempre l'altro assale che ti garantisce tenuta.

Nelle TI 50-50 le forze longitunali le applichi a tutte e due gli assali. E' vero che puoi così avere una forza longitudinale maggiore, visto che applichi la forza a 4 ruote invece che a 2. Ma è anche vero che se raggiungi il limite di aderenza lo raggiungi su tutte e 4 le ruote....e parti per la tangente con minime possibilità di recupero.

Le Haldex sono ancora peggio....trasferiscono di botto la coppia dando picchi di forza e facendo perdere aderenza all'improvviso.

Questo per sommi capi. Putroppo è un periodo un pò "caldo" e non riesco ad andare a vedere con calma il materiale adatto;)

p.s. fermo restando che quando sei al vero limite di tenuta trasversale TA-TP-TI conta poco. Se accelleri sei fuori.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

normale: dietro c'è solo il differenziale

transaxle: dietro c'è anche il cambio

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah....il paragone della Uno è un pò forzato......la Uno sulla neve va bene perchè ha delle gomme da bicicletta. Una 147 coi 17", pur essendo TA, sarebbe nei guai lo stesso.

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

E' semplice....

Ok grazie. Quadra con quello che mi ricordavo ( ahime poco !! )

Aggiungerei solo che in presenza di gommatura equivalente il limite di aderenza di una TI e' piu' alto di una TA/TP in quanto la coppia trasmessa si divide per quattro ( spannometricamente ) e non per due. Poi, come giustamente dici tu, l'auto e' incontrollabile quando lo si raggiunge.

Questo e' un vantaggio enorme sia in fondi di non perfetta aderenza, sia quando la coppia da trasmettere e' alta.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Anch'io sono per la TA/TI sulle segmentoC.Soprattutto con l'esperienza che ha accumulato Alfa su questo tipo di trazioni ne uscirebbe fuori un auto molto divertente da guidare e al contempo sicura.La Serie1 secondo me è troppo nervosa e impegnativa al limite proprio a causa della TP.

Quest'ultima è d'obbligo dal segmentoD in sù....ovviamente IMHO...avere la Transaxle sarebbe il massimo ma come soluzione è molto costosa a meno che nn si utilizzi sia sulla D che sulla E e sportive in modo da ammortizzare i costi,prevedendo buone vendite ovviamente.Senza contare che la disposizione longitudinale del motore permetterebbe di avere maggiore libertà nella scelta dei cambi (sia meccanici che soprattutto automatici) che oggi nn è possibile a causa degli spazi ridotti!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ovviamente TP e transaxle. La TA va bene per potenze fino ai 130-140 cv (se appuntita), ha bisogno di un passo corto e di una buona larghezza per essere rapida (la 147 è un po' lunghina per i miei gusti), ma sul segmento B resta la migliore per lo sfruttamento dello spazio. Una berlina C va meglio a TP. Il problema sul bagnato è lo stile di guida che sulla TA è più semplice e intuitivo (levi gas), ma se hai due ruote specializzate a spingere e due a girare vai più veloce. Anch'io ero (fui) convinto che TA sulle auto di tutti i giorni era migliore fino ad aver provato accanto ad un manico pazzesco un Giulietta 1.6 con condizioni pazzesche. Si andava in montagna e non ce ne fu per nessuno. Con la TA il limite lo trovi (o ti sembra) subito a suon di fischiate nelle curve. Far gemere le ruote posteriori di una TP è molto più difficile per cui anche l'andare più veloce diventa un fatto di impressione. La TI è un gran peso che ti porti e che sfrutti in condizioni di fondo irregolare, ma se parte sono dolori (e infatti molti deltoni si appiccicavano ai muri non certo per colpa loro). Insomma quasi inutile se non per i suv-fuoristrada. Per le E la TP serve anche a stabilizzare le lunghezze delle vetture e a non avere degli avantreni da camion. Sportive, inutile parlarne se si vuole definirle così. Poi si può stare a parlare se è meglio il motore anteriore, centrale o posteriore, ma lì la linea che mi attrae è anteriore per non avere cofani corti (con la dovuta eccezione della Porsche 911).

Tu spingi che io giro

Socio di A.R.O.C. Alfissima

19kz1.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Carrera GT 41/59

Enzo 42/58...

SLR 47/53

Quattroporte 47/53

612 46/54

8c competizione 45/55

599 45/55

F430 41/59

Taurus has written that the ideal w.d. for rwd is 42/58.....where this come from?...any technical comment?

Bmw cars have most of the mass between the two axles....is this an advantage compared to alfaromeo/audi who have the engine in the front/front?Thats why Bmw has better polar torque torpore?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ovviamente TP e transaxle. La TA va bene per potenze fino ai 130-140 cv (se appuntita), ha bisogno di un passo corto e di una buona larghezza per essere rapida (la 147 è un po' lunghina per i miei gusti), ma sul segmento B resta la migliore per lo sfruttamento dello spazio. Una berlina C va meglio a TP. Il problema sul bagnato è lo stile di guida che sulla TA è più semplice e intuitivo (levi gas), ma se hai due ruote specializzate a spingere e due a girare vai più veloce. Anch'io ero (fui) convinto che TA sulle auto di tutti i giorni era migliore fino ad aver provato accanto ad un manico pazzesco un Giulietta 1.6 con condizioni pazzesche. Si andava in montagna e non ce ne fu per nessuno. Con la TA il limite lo trovi (o ti sembra) subito a suon di fischiate nelle curve. Far gemere le ruote posteriori di una TP è molto più difficile per cui anche l'andare più veloce diventa un fatto di impressione. La TI è un gran peso che ti porti e che sfrutti in condizioni di fondo irregolare, ma se parte sono dolori (e infatti molti deltoni si appiccicavano ai muri non certo per colpa loro). Insomma quasi inutile se non per i suv-fuoristrada. Per le E la TP serve anche a stabilizzare le lunghezze delle vetture e a non avere degli avantreni da camion. Sportive, inutile parlarne se si vuole definirle così. Poi si può stare a parlare se è meglio il motore anteriore, centrale o posteriore, ma lì la linea che mi attrae è anteriore per non avere cofani corti (con la dovuta eccezione della Porsche 911).

STRAQUOTO!!!!!!!!!!

prego astenersi conducenti di P.S. laureandi in odore di assunzioni a torino.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.